pereira fuortes netrebko

LA SCALA CHE VERRA’ – PIERLUIGI PANZA: "INCERTEZZA SUL SOVRINTENDENTE CHE SUCCEDERA’ A PEREIRA, I TRE NOMI AL CDA (SI DA' PER CERTO IL NOME DI CARLO FUORTES, ATTUALE SOVRINTENDENTE ALL’OPERA DI ROMA) - MUTI, BARTOLI E LANG LANG TRA I PROTAGONISTI DELLA STAGIONE 2019-2020: APRE “TOSCA” CON ANNA NETREBKO – IL CASO DEL PIANISTA CHE AL TERZO SQUILLO DEL TELEFONINO HA SMESSO DI SUONARE - VIDEO

alexander pereira

 

 

Pierluigi Panza per il Corriere della Sera

 

Una stagione con celebri interpreti, un impegno particolare di Riccardo Chailly nella musica sinfonica, dieci nuove produzioni oltre alla «prima»...

e un Cavaradossi ancora da trovare. Il cartellone 2019-20 della Scala si inaugura il 7 dicembre con Tosca di Puccini, con Anna Netrebko e innamorato, italiano, ancora da trovare. Sarà, al solito,«un' edizione critica» (curata dal musicologo Roger Parker per Ricordi) dove «sentiremo notevoli battute in più, specie nel Te Deum e dopo l' ultima frase dell' opera, dove avremo 14 battute anziché otto», anticipa Chailly. La regia sarà di Davide Livermore, come per Attila . Il direttore musicale sarà sul podio anche per Salome di Strauss con regia di Damiano Michieletto: «Sarà un viaggio epocale per l' orchestra», aggiunge.

 

Protagonista la «voce giusta» di Marlin Bystrom.

Chailly dirigerà un' opera in meno di Zubin Mehta (che ne fa tre «e sono contento per lui») per darsi alla sinfonica: nei 250 anni dalla nascita di Beethoven eseguirà l' integrale delle sinfonie sommando il programma scaligero a quello della Filarmonica. Le sinfonie sono spesso accompagnate da altri brani, uno dei quali è un inedito di suo padre Luciano: s' intitola Sonata tritematica del '53 (anno di nascita del direttore): è stato trovato dagli archivisti mentre risistemavano le carte. Riguarda la morte di Ifigenia e questa prima esecuzione avviene nel centenario di nascita di Luciano Chailly.

PEREIRA WERBA

 

«Suddivido il mio tempo di studio tra opere, due all' anno, e sinfonica. Da inizio mandato - conclude il direttore - ho sottolineato anche il valore della Filarmonica, non riconosciuta internazionalmente per anni ma ora attiva con diversi direttori e molte registrazioni».

Tra i titoli della stagione c' è attenzione alla tradizione, visto che ben quattro hanno avuto la loro prima mondiale a Milano (tre alla Scala). «Poi si va avanti con Verdi, il Belcanto, torna Wagner e il repertorio francese», sintetizza il sovrintendente e direttore artistico Alexander Pereira.

carlo fuortes

Sul palco famosi interpreti come Cecilia Bartoli, Patricia Petibon e, persino, il ritorno di Roberto Alagna dopo il polemico abbandono durante una Aida di anni fa.

 

Romeo e Giulietta vedrà per la prima volta sul podio il figlio d' arte Lorenzo Viotti mentre per il Trovatore con regia di Alvis Hermanis (che esordì al Festival di Salisburgo) torna Nicola Luisotti. Pelléas et Mélisande sarà diretto da Daniele Gatti, la ripresa del Tannhäuser con Peter Seiffert e Krassimira Stoyanova (alla sua prima nel ruolo) con regia della Fura dels Baus, che realizzerà anche quella di L' amore dei tre re , con Federica Lombardi, attualmente apprezzata in Idomeneo

 

 

Dopo Andrea Chenier di Giordano arriva Fedora con regia di Mario Martone e scene di Margherita Palli, protagonista Sonya Yoncheva e l' incredibile ritorno di Alagna. E ancora Un ballo in maschera , la Traviata - che fa botteghino e poi va in Giappone -, Il viaggio a Reims con l' Accademia come omaggio al regista Luca Ronconi, a cinque anni dalla morte.Semele , diretta da Capuano, sarà cantata dalla Bartoli.

ANNA NETREBKO 3

Tra i concerti ritorna Riccardo Muti con la Chicago Symphony (terza di Prokofiev), Pollini e Lang Lang al pianoforte, un Domingo per l' ennesimo anniversario (il cinquantesimo alla Scala) e il Concerto di Natale con John Eliot Gardiner.

 

Il sindaco Giuseppe Sala si è detto «soddisfatto del programma, per quanto si fa per i giovani e per i conti in ordine» e Pereira ha «ringraziato per la fiducia». Tuttavia stamattina il Cda della Scala presenterà tre nomi di possibili candidati alla sua successione, che potrà avvenire a fine anno, tra un paio d' anni o dopo il rinnovo per altri cinque. Lo statuto consente un affiancamento da tre anni di anticipo. Nella terna si dà per certo il nome di Carlo Fuortes, attuale sovrintendente all' Opera di Roma. Il Cda è abbastanza diviso e le modalità di scelta della società di cacciatori di teste Egon Zehnder andranno spiegate.

 

 

anna netrebko

2. SCALA DI MILANO

Da repubblica.it

Al terzo squillo del telefonino il pianista russo Arcadi Volodos ha smesso di suonare. E il pubblico ha applaudito per il suo gesto. È successo ieri sera al Teatro alla Scala di Milano, durante uno dei bis al concerto della filarmonica diretta da Michele Mariotti.

 

carlo fuortesdaniela weisser alexander pereira daniela de souza e alexander pereiraANNA NETREBKO

 

Pierluigi Panza

NETREBKO 6ANNE NETREBKOANNA NETREBKO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...