IL SEGRETO PER RESTARE JOVANE - IL CAPO DI RCS SPINGE SULLA CESSIONE DEI LIBRI: "LA REDDITIVITÀ SAREBBE OTTIMA". I SOCI FINGONO DI FRIGNARE, MA È L'UNICO MODO PER EVITARE IL DEFAULT SUI DEBITI E L'AUMENTO DI CAPITALE (CHE NESSUNO VUOLE FARE)

Marcello Zacché per “il Giornale

 

Chi ha ragione: il presidente di Fca John Elkann quando dice che l'ad Pietro Scott Jovane ha risanato la Rcs? O l'editore e socio Urbano Cairo, che ritiene fallimentare la sua gestione in questo triennio?

il Presidente de La Stampa e di Fiat John Elkann e lAd di RCS Pietro Scott Jovane il Presidente de La Stampa e di Fiat John Elkann e lAd di RCS Pietro Scott Jovane

 

Ieri sono arrivati i numeri del bilancio 2014, molto attesi perché sono gli ultimi prima del rinnovo del cda del gruppo. E dunque decisivi per la conferma o meno di Jovane. Ma anche per il consolidamento o meno di Fca come dominus dell'editrice del Corriere della Sera, anche al di là della quota del 16,7% che ne fa il primo azionista. Ebbene i conti 2014 appaiono tipici di un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Per Jovane rappresentano un passo avanti perché ben migliori del 2013. Ma chi non crede in lui, può sottolineare come alcuni numeri siano peggiori del previsto e dei piani dello stesso Jovane.

 

 Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri. Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri.

I ricavi sono calati del 2,6%, ma solo per effetto delle cessioni; le perdite sono rimaste elevate, a 110,8 milioni, benché dimezzate sui 218 del 2013. Ma il focus è tutto sul margine operativo lordo, il cosiddetto ebitda, preso al netto di oneri e proventi straordinari: 70 milioni nel 2014, contro i 27 del 2013. Quindi molto migliori. Ma 20 milioni di meno rispetto ai 90 previsti dall'originale piano industriale del 2012 e 10 circa in meno rispetto alle attese di qualche analista.

 

Che, per questo, mette ora in dubbio l'obiettivo ribadito da Jovane di arrivare a 150 milioni nel 2015. Per quanto riguarda i debiti, essi si sono fermati a 482 milioni contro i 473 dell'anno scorso, ma meglio degli analisti che se li aspettavano sopra quota 500. Comunque l'indebitamento resta elevato e in grado di mettere a rischio le garanzie bancarie e gli impegni che fanno scattare, già da settembre, l'aumento di capitale da 200 milioni che nessuno dei grandi soci ha voglia di fare.

SCOTT JOVANE CALABRESI ANDREA MONTI FERRUCCIO DE BORTOLI A BAGNAIA SCOTT JOVANE CALABRESI ANDREA MONTI FERRUCCIO DE BORTOLI A BAGNAIA

 

Per questo la cessione di Rcs libri, al di là degli accordi tra azionisti in vista del prossimo cda, sembra sempre più sicura: con queste cessioni il rapporto ebitda/debito e gli importi previsti per le cessioni rientreranno senz'altro nei parametri che fanno evitare sia il default, sia la ricapitalizzazione. E non è forse un caso che, sempre secondo gli analisti sentiti dal Giornale, la redditività dei libri del 2014 risulti proprio bassina: 4% contro il 12% dei media Italia o l'8% dei media Spagna. Come a dire che con la cessione dei libri il gruppo non farebbe che migliorare la propria marginalità.

 

ape gazzetta ape gazzetta

Questo è senz'altro lo Jovane-pensiero. Messo nero su bianco, dopo il cda di ieri là dove si è sottolineato che lo sviluppo dei «due core business», identificati nel «settore News» e nel «settore Sport» punta a «un diverso mix di ricavi» per arrivare a una «profittabilità in linea con quella dei migliori operatori internazionali del settore (oggi al 15%)». In altri termini, una spinta forte sui due mondi del «Corriere» e della «Gazzetta». Ora la parola passa ai grandi soci per il rush finale: le liste del cda vanno presentate entro il 29 marzo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…