SE BOCCIA DOVRÀ ESAMINARE UN DECRETO DEL MINISTRO-MOGLIE DE GIROLAMO, CHE FA, ESCE DALL'AULA?

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Ma quando il presidente della Commissione Bilancio alla Camera, Francesco Boccia marito della De Girolamo, dovrà esaminare un decreto del ministro dell'Agricoltura, Nunzia De Girolamo in Boccia, che fa, esce dall'aula? P.B.

Lettera 2
Chiara Gamberale figlia di tanto padre e moglie di Emanuele Trevi racconta molto bene la sua storia di bipolare. lo psichiatra con nome e cognome ( pubblicità .... ) raccomanda : tanto sesso e tanta masturbazione. Tella

Lettera 3
Ce la faranno i nostri eroi del PD a difendere il compagno Silvio?
Tiziano Longhi

Lettera 4
Caro Roberto, per i tuoi lettori di memoria corta : Moro viene barbaramente ucciso poichè lo Stato non poteva cedere al ricatto delle br ma quando Ciro Cirillo viene sequestrato dalle br egli viene liberato in circostanze mai chiarite ....... dopo 89 giorni di prigionia Margherita

Lettera 5
Caro DAGO, se il Cavaliere verrà cazziato nel 3° grado di giudizio, potranno dire che si è pronunciata la Cazzazione.
Saluti, Labond

Lettera 6
Caro Dago,
dopo attenta analisi sono giunto a una conclusione: il povero Crimi è stato colpito da una forma acuta della cosiddetta "madelizione di Alex Drastico": "In più prego madre natura...di farti sordo, muto, ma non per sempre: che la voce ti venga sporadicamente, per pochi secondi, nei quali tu spari delle cazzate immani". Inizio a rimpiangere Scilipoti il che è tutto dire...
Saluti, Derek W.

Lettera 7
Forte, ci manca solo che il Pd nello spirito di riconciliazione nazionale si mobiliti in piazza a Brescia con il Pdl per difendere il pompetta dopo la condanna nel processo Mediaset. In quel momento Pdmenoelle e Pdl diventeranno Papi e ciccia.
honeybump

Lettera 8
Egregio direttore,
non sono ingegnere e non mi intendo di architettura portuale. Pero' ho fatto un giro su Google per vedere le immagini delle torri di controllo portuali in giro per il mondo. Non ne ho vista davvero nessuna costruita cosi' in mezzo al mare in piena zona operazioni dove transitano porta container lunghi centinaia di metri la gestione dei quali è sempre problematica. In genere le torri di controllo hanno ampie zone di protezione in cemento o scogliere artificiali attorno a loro. Altre sono molto arretrate rispetto ai moli.
Cosi' a occhio penso che l'incidente fosse (prima o poi) inevitabile.
Paolo Ferraresi

Lettera 9
Caro Dago,
puoi pubblicare questo mio avviso? AAA per i politicanti: offresi per intestazione di yacht, immobili di lusso e non, conti correnti vari, ricchi premi e cottilons ecc. ecc.
La percentuale ? Un affarone !!!
Recondite Armonie

Lettera 10
Dago darling, quando si dice i misteri d'Italia! Mentre il leitmotiv dell'annosa "issue" Monte dei Paschi é "The sound of silence", a due passi da Siena i burattini multipartisan dei poteri forti (nazionali e non) si riuniscono in ritiro "spirituale" per conoscersi meglio in una ex-abbazia, che ha qualche "trait d'union" spiritual-cabalistica con quella di Chiaravalle vicino a Milano! Tutti insieme appassionatamente! Magari con qualche castigato bunga bunga in versione devota con musiche della grandissima Santa Ildegarda di Bingen.
Natalie Paav

Lettera 11
Egregio Dago,
da qualche ora il mondo politico è in fibrillazione per la condanna (l'ennesima) del "cavalier Pompetta" Silvio Berlusconi. A ben vedere però poche sono le vesti stracciate, le urla di rabbia,d a parte dei suoi fedelissimi e, soprattutto, di lui stesso. Come mai? semplice. Adesso il processo andrà in Cassazione. E sai carissimo Dago qual'é l'altra notiziuola di ieri? Che Giorgio Santacroce, 72 anni, originario di La Spezia e attualmente alla guida della Corte d'appello di Roma, è il nuovo primo presidente della Corte di Cassazione.

Santacroce, candidato del centrodestra, voluto da Berlusconi. In sintesi, sarà quello che il Giudice Carnevale fu per la Mafia negli anni '80: un ammazza-sentenza. Silvio non sta ululando e schiumando di rabbia perchè sa benissimo che il processo per il quale è stato condannato ieri sarà ucciso in Cassazione. Io e chiunque altro finiremmo in galera per molto meno. Silvio no. Bella l'Italia, vero?
Saluti avviliti, ONE

Lettera 12
Caro Dago,
ma perchè la gente di sinistra non capisce che la condanna a Berlusconi è una tragedia nazionale! Ora io non dico che lui debba essere graziato per definizione, ma l'Italia deve imparare a fare valutazioni più generali.

Questo non muore in Tunisia come Craxi perchè ha risorse infinite e quindi senza troppi sforzi continuerà la sua battaglia dentro e fuori i tribunali ovvero vincendo le elezioni pur sapendo di essere politicamente morto a livello internazionale, ma d'altronde non ha alternative! Io al suo posto farei lo stesso. Cazzo ha costruito un impero e deve finire in galera perchè la Bocassini si è incaponita! Ma occupiamoci dei problemi che distruggono il paese in fondo questo da lavoro a circa 50.000 persone.

Poi diciamolo, ma a noi che cazzo ce ne frega che nel 1990 forse questo si è praticamente autoinculato dei soldi...zero! Risolve la tragedia del mezzogiorno, una città come Roma godona che vive sui dipendenti pubblici fancazzisti? No zero. Anzi ci ammazza

Siamo in un mare di merda dalla nave al giglio, all'economia distrutta, alla corruzioni, allo spread, ai veri delitti veri (Moro, Borsellino) irrisolti, alla mafia, al narcotraffico...e invece no i comunisti godono e fomentano perchè Berlusconi venga condannato...così Bersani perde le elezioni, dopo aver vinto le primarie e aver sconfitto l'unico che forse poteva tirarci fuori da questa merda, non per competenze, ma per maggioranze!

Popolo lo volete capire che Zio Silvio, come lo chiamo io, non deve essere condannato, ma solo messo in pensione bello sereno e tranquillo se no i condannati allo stato di paralisi ci sarà l'Italia. Ti scrivo da un treno verso Trento e mi godo le montagne.
Fede

 

Francesco Boccia FRANCESCO BOCCIA E NUNZIA DE GIROLAMO DA CHI Chiara GamberaleSILVIO BERLUSCONI MOROCiro CirilloGIORGIO SANTACROCE previti Ilda Boccassini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....