SE VENDOLA VIENE RINVIATO A GIUDIZIO CON IL “LEGALITARIO” DI PIETRO HA CHIUSO? - I GIORNALI RUSSI SNOBBANO MONTI A MOSCA - DOVE SONO FINITI I CRETINETTI CHE FESTEGGIAVANO QUANDO BERLUSCONI SI È DIMESSO? - TROMBATO A VENEZIA, CASTELLITTO VA A TORONTO - ANCHE LA CAPRIA QUANDO SI PARLA DI SOLDI NON VEDE PIÙ NULLA - MA JAMES HOLMES E LA BOCCASSINI FREQUENTAVANO LO STESSO PARRUCCHIERE? - PER SALVARCI DIVENTIAMO IL PIÙ GROSSO PARADISO FISCALE AL MONDO…

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Caro Dago, meno male. Alla fine "Venuto al mondo", il film di Sergio Castellitto, con Sergio Castellitto, scritto da Sergio Castellitto, tratto dal romanzo della moglie di Sergio Castellitto, avrà la sua prima mondiale al festival canadese di Toronto. L'attore-regista aveva chiesto di inaugurare la Mostra di Venezia: Barbera gli ha risposto picche. A quel punto neanche Marco Muller ha sembrato più tanto gradire, gli avrebbero detto che faceva il suo Festival romano con gli "scarti veneziani", e poi bisognava attendere novembre. Ai canadesi invece è piaciuto. Così la patata bollente s'è un po' raffreddata. E Medusa può finalmente sorridere.
Saluti Bruno Cortona

Lettera 2
Caro Roberto, sono ancora scossa : ho sempre ritenuto Raffaele La Capria un raffinato intellettuale. Oggi leggo che dopo essere stato a Capri presidente di qua e di là si è trasferito a Positano lamentandosi di non essere pagato per presentare i suoi libri. Che dire? Margherita - Venezia

Lettera 3
Ma James Holmes e la Boccassini frequentavano lo stesso parrucchiere? F. S.

Lettera 4
Caro Dago, dove sono finiti gli allegri cretinetti che festeggiavano quando Berlusconi si è dimesso?
Maurizio

Lettera 5
Caro Dago, se Vendola viene rinviato a giudizio con Di Pietro ha chiuso. O mi sbaglio?
A.P.

Lettera 6
Caro Dago, qualcuno ricordi a Casini che le bugie hanno le gambe corte e il naso lungo, il suo Monti fa volare lo spread meglio dei fratelli Wright.
S.Gori

Lettera 7
Caro Dago, ma cosa faceva il premier alla Bocconi, le pulizie?
Gelindo

Lettera 8
Caro Dago
Accetto lumi sulla questione 4 soldi in padella delle telefonate che escono da palazzo Chigi, agli amici degli amici, nel suggerire di svuotare i propri conti correnti. Io che sono un piccolissimo imprenditore ed ho richiesto un prestito da investire nella attività familiare dando a garanzia il lavoro di due generazioni che devo fare? Bella domanda! Non vorrei dover imbracciare dopo settembre una sputa fuoco!

Lettera 9
Caro Dago,
qui si continua ad ipotizzare patrimoniali, tagli delle tredicesime e delle pensioni ma: CHE FINE HA FATTO L'ACCORDO CON LA SVIZZERA? Perché Rigormontis dorme? Deve proteggere i suoi amici?
Ciao.
Enrico

Lettera 10
Caro Dago,
ho io una bella proposta da fantapolitica. Ci riteniamo -e veniamo considerati- il paese dei furbi, valorizziamo le nostre qualità: facciamo come fanno nella City, facciamo come fa la crème finanziaria americana, usciamo da 'sto ca22o di Euro e diventiamo il più grosso, grasso paradiso fiscale al mondo! Ecchissenefrega!
Claudio

Lettera 11
La Cainana a Palermo sui Milioni a Dell'Utri:" Nulla saccio, niente vidi e se vidi nulla sentii". Non sapeva di avere quei conti, operava Papi a sua insaputa.
honeybump

Lettera 12
Caro Dago,
sto pensando alla villeggiatura.
Tentato dal Kenia, mi hanno consigliato la profilassi antimalaria. Buttiamoci sulla Spagna, ma vista l'economia suggeriscono l'antispread. Rimaniamo fra noi, in Val di Susa, ma non scordarti l'antitav. Rimango a casa, sto leggero, a pranzo solo l'antipasto.
Saluti, Labond

Lettera 13
L'affettuosa lettera di Massimo Fini a Beppe Grillo, mi sbaglierò, ma non farà così piacere all'elogiato "ottimo comico ieri, ottimo politico oggi". Massimo Fini non conosce la gente di spettacolo, affetta da un ego ipertrofico. 'Ottimo' lo dici a tua sorella!
Dino Manetta

Lettera 14
Ma ti pare che esista il verbo "disambiguare"? (vedi suo articolo di espresso).
E poi Saviano se la tira anche...Ciao buona giornata e grazie delle belle risate che mi fai fare ogni giorno!
Stefania

Lettera 15
Caro dago, il nostro paese sprofonda negli abissi, ma la corruzione nel sistema degli appalti pubblici e' in continua crescita. Infatti il 95 per cento degli appalti vengono assegnati con il sistema dell'offerta economicamente più vantaggiosa, a prescindere dall'importo. In pratica le gare dall'appalto vengono affidate a chi presenta le migliorie progettuali. Tali migliorie vengono giudicate in modo discrezionale da una terna di tecnici esperti.

Secondo te e' possibile che ogni progetto necessiti di migliorie? Secondo me e il maggior numero di operatori nel settore delle costruzioni pubbliche ciò che avveniva negli anni di tangentopoli rappresenta una minima parte di ciò che accade oggi. Dago provaci a scuotere le coscienze, in Italia non si vive di Spread. In Italia si viveva di economia reale, ora si muore realmente per economia irreale.

Lettera 16
Sfoglio la Pravda da tre giorni, sperando di trovare qualcosa sul nostro presidente nominato, cavolo è il più autorevole quotidiano russo! Cerco qualche articolo che parli della tanto celebrata (da noi) visita del Professore varesino: niente alla prima pagina, ma neppure nelle pagine degli interni ... incuriosito cerco tra le notizie dal Cremlino, accidenti diranno qualcosa, ma il risultato è lo stesso, cioè nulla.

Ripenso ai meeting internazionali, alle foto dove Monti incrociava e salutava il premier cinese, piuttosto che Obama, spacciate per incontri a due, mai avvenuti nella realtà e già che ci siamo a proposito di dubbi che mi frullano per la testa: siamo sicuri che i "mirabolanti" accordi commerciali spiattellati dalla stampa siano frutto delle "immani fatiche" di questo governo? o piuttosto del zompettante Cavaliere? Ma alle solito i pennivendoli de noantri cercano di spacciarci perline di plastica per oro!
Hurricane 53

 

dipietro bersani vendola MONTI INSIEME A VLADIMIR PUTIN JAMES HOLMES NELL AULA DI TRIBUNALEboccassiniocchiali SERGIO CASTELLITTO Napolitano - BerlusconiMARCELLO DELLUTRI ROBERTO SAVIANO - copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”