marco molendini

LA SERA ANDAVAMO IN VIA DEL TRITONE – DISGRAZIE, MORTI AMMAZZATI, BATTUTE FULMINANTI E LE CHIACCHIERATE CON GILBERTO GIL, CAETANO VELOSO O PAOLO CONTE: IL NUOVO LIBRO DI MARCO MOLENDINI, “SOTTO IL SOLE DI ROMA”, È UN ROMANZO SORNIONE, DIVERTENTE A VOLTE DOLOROSO SUL GIORNALISMO, I GIORNALISTI E I GIORNALI DEGLI ULTIMI CINQUANTA ANNI IN CUI TUTTO È VERO, REALMENTE SUCCESSO PER QUANTO STRABILIANTE POSSA SEMBRARE – “LA STAMPA”: “NESSUNO SA COSA SARÀ IL GIORNALISMO TRA CINQUE ANNI. SE AVESSE UN PO' DELLA LUCE DI MARCO MOLENDINI SAREBBE MERAVIGLIOSO…”

 

Alberto Infelise per "la Stampa" - Estratti

 

marco molendini

Lui non lo sa, ma io Marco Molendini l'ho spiato a lungo. (...) Senza mai invidiarlo nemmeno per un momento, perché non si può invidiare chi gioca in un'altra categoria.

 

(...) Io restavo a bocca aperta perché Marco alzava il telefono e ogni volta era uno spettacolo: dall'altra parte dell'apparecchio potevano esserci Gilberto Gil, Caetano Veloso o Paolo Conte che conversavano per interminabili e divertite chiacchierate. A volte diventavano interviste, altre erano solo un aggiornamento sullo stato della loro amicizia, altre ancora pettegolezzi dopo una cena, un incontro, la lettura di un libro o l'ascolto di un disco.

 

Sulla sua avventura di giornalista al Messaggero, Molendini ora ha scritto un meraviglioso libro, Sotto il sole di Roma (minimum fax), che forse nelle intenzioni voleva essere un memoir su quella che è stata la sua carriera, ma che in realtà è un romanzo sornione, divertente a volte doloroso sul giornalismo, i giornalisti e i giornali degli ultimi cinquanta anni.

 

GILBERTO GIL

Non serve esser stati suoi colleghi o stagisti per spalancare occhi e labbra di fronte alle sue pagine, basta lasciarsi trascinare dal racconto di quel che è stata la vita nelle redazioni, in epoche in cui i quotidiani erano ancora ricchi e il giornalismo si poteva fare studiando molto, viaggiando molto, leggendo molto, lavorando molto, sempre per ottenere il massimo per i lettori.

 

Sotto il sole di Roma è il titolo che descrive lo scenario di queste mille e una notte in via del Tritone. Titolo perfetto perché mette subito in chiaro chi è la coprotagonista di queste storie, questa città con il cielo fatto d'oro e con le notti morbide, accoglienti, infinite, con un mare che sembra un altro mondo me è sempre lì a portata di mano, con mille comprimari pronti ad arricchire la scena con una battuta fulminante. O almeno, Roma era così prima che l'esasperazione del turismo la trasformasse.

 

MARCO MOLENDINI JUAREZ ARAUJO PAOLO ZACCAGNINI

 

Come tutte le grandi storie di giornalismo, anche questa comincia in cronaca, tra disgrazie e morti ammazzati, corse impossibili per arrivare per primi a raccontare una storia e raccontarla meglio, vite dedicate agli orari disumani dei quotidiani e alle richieste impossibili di direttori sempre più esigenti, e si arricchisce ad ogni capitolo di nuovi personaggi da raccontare, soprattutto colleghi, in quel giornale bizzarro e amatissimo (perché i giornali hanno un'anima) che per tanti anni è stato l'immagine stessa della città e prototipo del giornalismo popolare.

sotto il sole di roma - marco molendini

 

Il libro di Molendini non è il racconto appassionato su un lavoro, ma un romanzo d'avventure dove però tutto è vero, realmente successo per quanto strabiliante possa sembrare.

 

L'unico confine invalicabile non è il rispetto della realtà dei fatti, ma la pietà mista all'eleganza del non raccontare proprio tutto sulle mirabolanti avventure di questo o quel personaggio, perché c'è un limite a quello che il lettore può accettare di credere che sia davvero accaduto.

 

Sotto il sole di Roma è una storia per innamorati, come raramente capita di leggere: innamorati di un mestiere, di una città, di un gruppo di persone - a leggere ogni nome il cuore traballa - di un destino comune che travolge quando si è molto giovani e finisce per essere allo stesso tempo benedizione e iattura, perché così è la vita di chi passa assieme ai colleghi dodici, tredici, quattordici ore al giorno, festivi compresi: non sono parte della tua vita, sono la tua vita.

 

Nessuno sa cosa sarà il giornalismo tra cinque anni. Se avesse un po' della luce di Marco Molendini sarebbe meraviglioso.

marco molendini roberto d agostino marco scotti anna federici foto di baccodocumentario paolo conte alla scala: il maestro e nell’anima 5caetano veloso 8GILBERTO GILmarco molendini foto di baccolorenza foschini marco molendini foto di baccowalter veltroni danilo rea marco molendini gino castaldo foto di baccomarco molendini vincenzo salemme foto di baccopicchi pignatelli marco molendinilorenza foschini marco molendini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”