jessica jones

SERIE DA PRENDERE SUL SERIO – FINALMENTE “JESSICA JONES" È FINITA! CON QUESTO CONFUSISSIMO AVANTI E INDIETRO, TRA CASI SEMPRE UGUALI E COLPI DI SCENA TELEFONATISSIMI, NON SI POTEVA ANDARE AVANTI.  E PENSARE CHE ALL’INIZIO, DELLE SERIE MARVEL SU NETFLIX ERA LA MIGLIORE – LA TERZA STAGIONE POTEVA ESSERE IL CANTO DEL CIGNO E INVECE È STATA LA SOLITA SOLFA: LEI ANTIPATICISSIMA CONTRO UN MONDO D’INFAMI E DI STRONZI CHE MERITANO COMUNQUE DI ESSERE SALVATI (SBADIGLI)

 

Gianmaria Tammaro per Dagospia

 

jessica jones terza stagione 13

Finalmente “Jessica Jones” è finita. Non ce ne vogliano i fan, ma così, con questo confusissimo avanti-e-indietro, tra casi sempre uguali, storie identiche e colpi di scena telefonatissimi, non si poteva andare avanti. E pensare che all’inizio, all’alba delle serie Marvel su Netflix, “Jessica Jones” era la migliore. Perché c’era stata un’intuizione fondamentale, che poi, purtroppo, si è persa.  I superpoteri di Jessica erano solo un pretesto, un modo per selezionarla e per metterla al centro della scena. La vera storia era il suo passato, i soprusi e gli abusi che aveva subito, e il suo arcinemico, Killgrave, interpretato da uno straordinario David Tennant, che con il suo potere di controllare la mente le aveva fatto fare cose terribili e inenarrabili.

jessica jones terza stagione 1

 

“Jessica Jones”, insomma, era la storia di una ragazza che prova a liberarsi del suo persecutore e che prova a riprendere il controllo della sua vita. Poi, durante la seconda stagione, con l’influenza di S. J. Clarkson – primissima regista, primissima produttrice – ormai sfumata, ogni cosa ha cominciato a perdere consistenza e credibilità. Quella chimica straordinaria, fatta d’immedesimazione e di empatia, tra spettatore e personaggio, non c’era più. E “Jessica Jones” ha iniziato a trascinarsi. Sui gomiti, china, senza la forza di rialzare la testa.

 

jessica jones terza stagione 8

Non aveva le coreografie spettacolari di “Daredevil” (anche in questo caso la stagione migliore è stata la prima), e non aveva nemmeno tutto il sotto testo razziale – abbastanza ridondante, va detto – di “Luke Cage”. Jessica era diventata improvvisamente un’eroina, una con super-problemi certo, anche abbastanza incasinata, ma niente a che vedere con i fasti – narrativi e drammaturgici – dell’inizio.

 

jessica jones terza stagione 12

Questa terza stagione ha definitivamente chiuso un capitolo: quello delle serie Marvel su Netflix, prima di tutto (con Disney+, la piattaforma di Disney, in arrivo, era abbastanza prevedibile che tutte le proprietà intellettuali tornassero a Topolino); e quello di Jessica. C’è stato un momento, anni fa, in cui tutti credevamo – anzi, di più: speravamo – che le serie come questa potessero finalmente rappresentare un passo avanti nella narrazione dei supereroi. Perché sì, va bene: gli “Avengers” del cinema sono fenomenali. Ma l’ago della bilancia, in quel caso, è sempre piegato verso la commedia, con pochissimi picchi drammatici.

 

jessica jones terza stagione 4

Con le serie tv, invece, c’era la possibilità di approfondire personaggi e background, e di dotare anche figure minori – come i “Defenders” – di una certa riconoscibilità. “Jessica Jones”, con l’interpretazione di Krysten Ritter, perfetta nel ruolo dell’orfana sopravvissuta a un incidente mortale, con i sensi di colpa e un’asocialità cronica, era entrata di diritto tra i titoli meglio scritti.

 

jessica jones terza stagione 9

Aveva un grande, grandissimo potenziale. Ma poi, sorprendentemente, produzione e sceneggiatura hanno cominciato ad auto-sabotarsi, a diventare prevedibili, a inseguire le serie più mainstream, quelle che andavano – e vanno – in onda sui canali generalisti americani.

C’era qualcosa, chiaramente, che Netflix e i suoi non potevano fare: dare alla Marvel una voce diversa, fuori dalle righe, fatta di violenza, sangue e dolore. E quindi basta. “Jessica Jones” e tutti gli altri andavano soppressi nella culla. Ci è voluto tempo, ci è voluto sacrificio, e ci è voluto anche un certo sforzo per inimicarsi tutti i fan che si erano lasciati convincere.

jessica jones terza stagione 5

 

Oggi, alla fine di un’era, resta ben poco. La stessa “Jessica Jones” non è che un’ombra rispetto al passato, ed è un peccato. Un vero peccato. La terza stagione, come e più della seconda, è dimenticabile. Poteva essere il canto del cigno; poteva essere la possibilità di recuperare, di prendersi finalmente una rivincita, d’approfittare della fine per dire tutto quello che c’era da dire, e per farlo nel modo giusto. E invece no, è stata la solita solfa: lei antipaticissima (ma non davvero, per carità) contro un mondo d’infami e di stronzi (così, per partito preso) che meritano comunque d’essere salvati.

 

jessica jones terza stagione 6jessica jones terza stagione 7jessica jones terza stagione 3jessica jones terza stagione 17jessica jones terza stagione 16jessica jones terza stagione 14jessica jones terza stagione 15jessica jones terza stagione 2jessica jones terza stagione 10jessica jones terza stagione 11

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO