miracle workers

SERIE DA PRENDERE SUL SERIO – “MIRACLE WORKERS”, IN ONDA IN SECONDA SERATA SU ITALIA 1, È UNA COMEDY AL LIMITE DELLA SATIRA SOCIALE E RELIGIOSA, CON STEVE BUSCEMI CHE INTERPRETA UNA VERSIONE DI DIO MOLTO OCCIDENTALE, ANNOIATA E CONFUSA – SULLA CARTA NON C’È NIENTE DI COMPLICATO O INNOVATIVO, MA TUTTA L’IMPOSTAZIONE DEL PARADISO È UNA BELLA INTUIZIONE. È INTELLIGENTE E GIUSTAMENTE DISSACRANTE – VIDEO

 

 

Gianmaria Tammaro per Dagospia

 

miracle workers 3

Qualcuno probabilmente sottovaluta la portata di una notizia del genere. Ma mandare in onda su Italia1 – anche se in seconda serata, post “Le Iene” – una serie comedy come “Miracle Workers” ha qualcosa di inedito e, allo stesso tempo, di straordinario. “Miracle Workers” – sviluppata da Simon Rich e ispirata al suo libro, “What in God’s name” – è una comedy al limite della satira sociale e religiosa, dove Steve Buscemi interpreta una versione di Dio molto occidentale, molto annoiata e molto – diciamocelo – confusa. Vuole distruggere la Terra, dice. Ora basta. All’angelo Craig Bog, interpretato da Daniel Radcliffe, non resta che provare a fare l’impossibile – “un miracolo!” – per salvare l’umanità.

 

miracle workers 12

Sulla carta non c’è niente di particolarmente complicato o particolarmente innovativo in questa serie, e va bene, è vero; ma tutta l’impostazione del paradiso, del mondo dei celestiali, così aziendalista, con un vertice, dei dipartimenti, una divisione più o meno precisa dei compiti, che fa tanto catena di montaggio in fabbrica, è una bella intuizione. Senza considerare, poi, la rappresentazione di Dio.

 

C’è una scena – la primissima scena, della prima puntata – in cui è seduto sul divano, davanti alla tv, e fa zapping. Tra tragedie, morte e incidenti, arriva a un notiziario che sta dando l’intervista di un pilota che ha appena vinto una gara e che dice: grazie, Dio.

miracle workers 1

 

Lo manda avanti e indietro diverse volte, velocemente, sorridendo sempre di più, finché non viene interrotto da una delle sue collaboratrici e cambia immediatamente canale. Come un bambino che viene beccato con la bocca sporca di marmellata. O come un adolescente che viene sorpreso in camera sua, con le mani nelle mutande, a guardare un porno. (E che c’è di più pornografico dell’egocentrismo assoluto?)

miracle workers 2

 

Insomma, la versione di Dio interpretata da Steve Buscemi non è quella di Morgan Freeman in “Una settimana da Dio”, che era onnipotente, certo, e anche un po’ autoreferenziale; ma mai così narcisista. Qui Dio è più umano degli umani stessi, e tocca ad un angelo ricordargli quanto anche le cose più piccole siano importanti. C’è un doppio piano di lettura, chiaramente. Quello della storia e quello, metanarrativo, rivolto al pubblico.

 

miracle workers 5

Ma è tutta l’ironia sul paradiso, su quanto non sia poi diverso dalla vita di ogni giorno, sulla miseria del lavoro (e non vocazione, attenzione) d’angelo e sulla banalità del bene, del creato e del creatore, il vero punto di forza di questa serie tv. È una comedy intelligente, giustamente dissacrante, che usa paradossi ed eccessi per analizzare, e prendere in giro, realtà e situazioni molto, molto più concrete.

 

miracle workers 11

Quanto, per esempio, l’idealismo sia spesso controproducente e anche quanto, allo stesso tempo, sia fondamentale: perché chi è idealista può riuscire a cambiare le cose. I veri protagonisti della serie sono Daniel Radcliffe (e sempre nel primo episodio c’è un momento in cui il suo personaggio, che vede Dio per la prima volta, dice un po’ stupito: e quello sarebbe Dio?; come a dire “ma davvero? Siete proprio sicuri?”) e Geraldine Viswanathan, che interpreta Eliza, un altro angelo che lavora nel dipartimento preghiere; ma è Steve Buscemi con i suoi inserimenti, la sua brillantezza, la sua apparente insofferenza (la stessa, se volete, che mostrava ne “Il grande Lebowski” quando non riusciva a capire, o faceva finta di non capire, quello che stava succedendo) che reggono e fanno funzionare la messa in scena.

 

miracle workers 4

Un’ultima nota: in tutta questa idea di Dio, dei “lavoratori del miracolo”, c’è anche un’altra chiave di lettura che è, forse, ancora più interessante. È quella che accosta, e che prova a mostrare, com’è la vita media di un americano medio. Che sì, certo, non sarà un angelo; ma che deve affrontare le stesse cose: richieste impossibili, un capo impossibile; un discreto livello di frustrazione giornaliera. “Miracle Workers” parte stasera, 2 aprile, su Italia1.

miracle workers 7miracle workers 6miracle workers 9miracle workers 8miracle workers 10miracle workers 13

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…