mtv storia

A COSA SERVE MTV SE C’È YOUTUBE? E INFATTI IL CANALE, ORA RILEVATO DA SKY, È COSTRETTO A CAMBIARE PELLE: LA MUSICA NON REGGE PIÙ L’INTERO PALINSESTO - CI SARANNO TALENT SHOW, ALCUNE EDIZIONI DI SKYTG24 E PARTITE DI EUROPA LEAGUE

Video Killed the Radio Star Video Killed the Radio Star

Roberto Pavanello per “la Stampa”

 

Primo agosto 1981, 1° agosto 2015. Due date lontane nel tempo che hanno segnato e stanno segnando un’epoca. In entrambi casi al centro di tutto c’è Mtv: nell’81 a New York, la tivù musicale per eccellenza iniziò la sua programmazione; oggi, a Milano, è stata siglata ufficialmente l’acquisizione di Mtv Italia da parte di Sky. O meglio della posizione numero 8 sul telecomando, perché il marchio Mtv resta di proprietà Viacom. E per ora pare che il canale non cambi nome.

Video Killed the Radio Star   Video Killed the Radio Star

 

Costo dell’operazione: 19 milioni di euro. Del primo video trasmesso, Video Killed the Radio Star dei Buggles, si è scritto e detto tutto, ormai è storia. Prima ci furono le parole di John Lack «Ladies and gentleman, rock and roll», accompagnate dalle immagini dello Space Shuttle in fase di lancio. Oggi sappiamo che i video non hanno ucciso davvero le stelle della radio e che Mtv, più ancora che del rock and roll, è stata la casa del pop e che ha cambiato l’immaginario legato al mondo della musica.

Video Killed the Radio Star  Video Killed the Radio Star

 

Dagli Anni Ottanta in poi è stato praticamente impossibile scindere le canzoni dalle immagini. Ci fu un’invasione di video musicali, che si accompagnò alla seconda «British Invasion» che travolse gli Usa. Questa volta invece di Beatles e Rolling Stones arrivarono i Duran Duran, gli Wham!, i Culture Club e gli Spandau Ballet, che cambiarono la musica e più ancora il look dei ragazzi.

 

Nacque una vera e propria estetica da video, che si riversò anche nella produzione cinematografica: montaggio rapido e fotografia patinata. E ci fu chi, come Michael Jackson proprio dal cinema attinse per realizzare il video dei video:Thriller, con John Landis alla regia. Mtv aveva cambiato il mondo, ma ci sarebbero voluti ancora un bel po’ di anni prima che Mtv sbarcasse in Italia.

DURAN DURAN 2DURAN DURAN 2

 

Negli Ottanta i video erano trasmessi da Deejay Television e poi da Video Music, Mtv Italia debuttò solo il 1° settembre 1997 con il primo Mtv Day e gli U2 sul palco. La musica era ancora la grande protagonista e i teenager passavano le loro giornate sintonizzati sulle ex frequenze di Rete A.

 

THRILLER Micheal JacksonTHRILLER Micheal Jackson

Fu una palestra per tanti giovani che insegnarono agli italiani la parola «vj». In ordine sparso ricordiamo Andrea Pezzi, Victoria Cabello, Camila Raznovich, Daniele Bossari, Marco Maccarini, Giorgia Surina, Paola Maugeri, Enrico Silvestrin, Massimo Coppola, Alessandro Cattelan, Fabio Volo: volti che appartengono alla tv italiana. Poi tutto è cambiato di nuovo, i video musicali sono andati gradualmente scomparendo e sono migrati sui canali Mtv presenti sul satellite e sul 67 del digitale terrestre.

 

MICHAEL JACKSONMICHAEL JACKSON

La crisi degli ascolti è arrivata a metà degli Anni Zero, insieme con l’esplosione di You Tube. Mtv da almeno cinque anni è una tv generalista e molti dei programmi che l’hanno contraddistinta in questa fase resteranno anche sotto l’ombrello di Sky: Il testimone, Teen Mom, 16 anni e incinta, i vari Shore, gli Ema’s, l’Mtv Day e gli Mtv Awards. La vera novità saranno i prodotti targati Sky, che avrà la direzione del canale: arriveranno i talent show (se fossero in diretta, sarebbe davvero una bomba), alcune edizioni di SkyTg24 e l’Europa League. Il palinsesto sarà presentato a metà settembre, insieme con gli altri del gruppo e, assicurano, non mancheranno le sorprese.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”