IL CINEMA DEI GIUSTI - CERTO, SI PUÒ DIRE QUALSIASI COSA SU QUESTO “I MERCENARI 2”. MA QUALE ALTRO FILM, USCENDO IL 17 AGOSTO, CIOÈ SUBITO DOPO IL TRIONFO DI IMMAGINI DI MUSCOLI E FORZA DELLE OLIMPIADI, TI OFFRE ASSIEME STALLONE, BRUCE WILLIS, SHWARZENEGGER, CHUCK NORRIS, VAN DAMME? - CERTO, QUALCHE IRONIA SULLA VECCHIEZZA MUMMIFICATA DEL GRUPPO POTEVA ESSERE TRALASCIATA, MA GIÀ IL MANIFESTO TIPO “ULTIMA CENA” DI LEONARDO CON STALLONE GESÙ CRISTO È GRANDIOSA…

Marco Giusti per Dagospia

"Lo so, è imbarazzante", dice Arnold Schwarzenegger quando viene liberato da Sylvester Stallone con dei baffetti un po' alla Nino Taranto e dalla sua squadra di cattivi ragazzi. Non sta neanche troppo in forma. Non tanto per i pugni che gli hanno dato, quanto per quei capelli mogano alla Paolo Limiti che non sono il massimo...

Ancora più imbarazzante è la barzelletta che Chuck Norris racconta a Stallone appena arrivato in scena dopo che ha stracciato un mucchio di cattivi mezzo bulgari e mezzo russi. Sì, è vero che un pitone lo aveva morso, ma "dopo cinque giorni di tremendi dolori il povero animale è morto".

Certo, si può dire qualcosa sulla storia un po' facilona e sulle battute non tutte riuscite di questo "I mercenari 2", diretto da Simon West ("Con Air", "Tomb Raider") con più rigore, ma meno delirio rispetto al primo episodio diretto dallo stesso Stallone. Ma quale altro film, uscendo il 17 agosto, cioè subito dopo il trionfo di immagini di muscoli e forza delle Olimpiadi, ti offre assieme Stallone, Bruce Willis, Arnold Shwarzenegger, Chuck Norris, che riprende il suo vecchio personaggio di Booker "Lupo Solitario", Jean-Claude Van Damme come il cattivissimo Jean Vilain (già il nome...), oltre a Jason Statham, il migliore del gruppo, Jet Li, che purtroppo se la squaglia dopo i titoli di testa, Dolph Lundgren, Terry Crews, Randy Couture, oltre ai nuovi venuti Liam Hemsworth nel ruolo di Billy the Kid e alla bella Yu Nan che farà perdere mezzo chilo di cerone dal volto di Stallone che prova un'espressione (!!) da quasi innamorato come John Wayne in "Chisum".

Certo, qualche ironia sulla vecchiezza da museo del gruppo poteva essere tralasciata, ma già il manifesto tipo "Ultima cena" di Leonardo con Stallone Gesù Cristo è grandiosa, per non parlare dell'entrata di Chuck Norris sulle note di Morricone da "Il buono, il brutto, il cattivo" che viene accolta con applausi e risate in sala o del piano spiegato ai suoi da Stallone: "Li cerchiamo, li troviamo, li ammazziamo!".

O della battuta di Scharzy quando entra nella Smart di Bruce Willis armato di mitraglia: "La mia scarpa è più grande di questa macchina!".

Già nella lunga sequenza pre-titoli dove centinaia di orientali cattivi vengono fulminati dalla squadra dei mercenari armati di gadget di ogni tipo con teschi e loghi fascistelli abbiamo capito come andranno le cose. Quando ci si sposta in Bulgaria e seguiamo la vendetta di Stallone e compagni nei riguardi di Van Damme e della sua armata che hanno aperto una vecchia miniera di plutonio e ci fanno lavorare come schiavi dei poracci reduci da qualche produzione a basso costo della Lux Video, è chiaro come si svilupperà la battaglia finale.

Ma insomma, cosa ci aspettavamo? Esattamente questo. Anzi. Più Stallone e i suoi spingono sul menamose e sui deliri da supermachi e più ci divertiamo. E, comunque, se Scharzy e Bruce non riescono a muoversi granché e Chuck Norris sembra uscito dalla tv in formalina, Jean-Claude Van Damme, truccato come una mignotta, almeno alza le gambe davvero e mena come ai vecchi tempi dimostrandosi un solido cattivo.

Schwarzy, che con questo film ritorna al cinema d'azione che lo vedrà presto protagonista, sembra davvero ingombrante e mummificato. E se il copione, scritto da Stallone stesso assieme a Richard Wenk, dimenticato regista di un campissimo film di vampiri con Grace Jones, "Vamp", è pieno di buchi, c'è almeno una grande trovata, quella della città fantasma americana (set di qualche film hollywoodiano?) che ci viene spacciato come luogo di esercitazione del vecchio esercito sovietico. Il divertimento, insomma, è assicurato. In uscita mondiale dal 17 agosto.

 

THE EXPENDABLES jpegSYLVESTER STALLONE IN EXPENDABLES jpegSCHWARZENEGGER STALLONE E BRUCE WILLIS SUL SET DI EXPENDABLES jpegSCENA DAL FILM EXPENDABLES jpegSCENA DAL FILM EXPENDABLES jpegSCENA DA EXPENDABLES jpegSCENA DA EXPENDABLES jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?