1. SIGNORINI INVIA A DAGOSPIA, CON QUALCHE GIORNO DI ANTICIPO RISPETTO ALL’USCITA DI “CHI”, LA RISPOSTA ALL’ATTACCO DI “REPUBBLICA” SUL “FANGO ALLA BOCCASSINI” 2. ‘’FORSE IGNORANO CHE OGNI SETTIMANA SERVIZI COME QUELLO REALIZZATO SULLA BOCCASSINI, DOVE SI ANALIZZANO IL LOOK (CALZINI COMPRESI) E I GESTI DEI PERSONAGGI SONO ALL’ORDINE DEL GIORNO… QUANTO AGLI OCCULTI PEDINAMENTI GLI STESSI GIORNALISTI IGNORANO CHE IL QUADRILATERO DI MILANO, DOVE LA SIGNORA BOCCASSINI È ANDATA A FARE SHOPPING, PULLULANO DI PAPARAZZI. SE LA SIGNORA IN QUESTIONE SI FOSSE RECATA A FARE SPESE CON LE SUE BELLE CALZE A RIGHE E LA SUA BELLA SIGARETTA IN UN NEGOZIO DI VIA TORINO O DI CORSO GENOVA I FOTOGRAFI NON L’AVREBBERO CERTAMENTE IMMORTALATA, PERCHÉ IN QUELLE VIE NON STAZIONANO. E “CHI”, IL VITUPERATO GIORNALE INQUISITORIO CHE ESISTE SOLO NELLA FANTASIA MALATA DI CERTI GIORNALISTI, QUELLE FOTO NON LE AVREBBE MAI POTUTE PUBBLICARE”

Editoriale di Alfonso Signorini per "Chi", in uscita martedì prossimo

Care lettrici, cari lettori, come sapete non amo occuparmi in questo spazio dei contenuti di "Chi": ho incominciato proprio qui a instaurare con voi un bellissimo dialogo e, visto che è una preziosa realtà, continuerò a farlo. Per un giornale, di qualsiasi giornale si tratti, il numero, il consenso e l'interesse dei suoi lettori sono l'unica cosa che conta. Il resto sono chiacchiere. Ma stavolta farò un'eccezione. Perché?

Perché quando le chiacchiere si trasformano in fandonie belle e buone occorre prenderle per le orecchie e sottoporle al pubblico scherno. Come nascono le fandonie? Da un sentimento umano molto meschino, che grazie al cielo non ho la fortuna di conoscere: l'invidia. Quando non c'è l'invidia, subentra la dietrologia faziosa, quella che oscura il buon senso, impedendo di vedere le cose nella loro realtà.

Vi parlo di due servizi, entrambi pubblicati da "Chi" la scorsa settimana ed entrambi entrati nell'occhio del ciclone. Il primo è quello su Ilda Boccassini, sorpresa a fare shopping nella boutique di Hermès, nel quadrilatero della moda milanese. "Repubblica", che tutto è fuorché un giornale equilibrato, parla di un servizio organizzato ad arte per screditare il pm che sta seguendo il processo Ruby, nel quale è coinvolto Silvio Berlusconi.

Scomoda perfino il calzino turchese del giudice Mesiano, parlando di pedinamenti occulti organizzati da "Chi" per gettare fango sul magistrato. I giornalisti di "Repubblica" forse ignorano che ogni settimana servizi come quello realizzato sulla Boccassini, dove si analizzano il look (calzini compresi) e i gesti dei personaggi sono all'ordine del giorno (nel numero in questione ve ne sono altri tre).

Quanto agli occulti pedinamenti gli stessi giornalisti ignorano che il quadrilatero di Milano, dove la signora Boccassini è andata a fare shopping, pullulano di paparazzi, che puntualmente sorprendono i personaggi durante il loro shopping. Se la signora in questione si fosse recata a fare spese con le sue belle calze a righe e la sua bella sigaretta in un negozio di via Torino o di corso Genova i fotografi non l'avrebbero certamente immortalata, perché in quelle vie non stazionano. E "Chi", il vituperato giornale inquisitorio che esiste solo nella fantasia malata di certi giornalisti, quelle foto non le avrebbe mai potute pubblicare.

Seconda scemenza. Leggo sulla prima pagina di Libero che "Chi" avrebbe pagato per l'esclusiva delle foto di Raffaella Fico con sua figlia Pia centomila euro. La notizia è data per certa sulla prima pagina del quotidiano, senza che nessuno si sia preso la briga di telefonarci per sapere se la notizia che si preparava a lanciare avesse qualche fondamento di verità.

Spendere centomila, ripeto centomila, euro per delle fotografie in un periodo come questo, tra i più pesanti e critici nella storia dell'editoria, sarebbe un gesto folle e immorale. Si mettono in cassa integrazione i giornalisti per spendere centomila euro per le foto della figlia di Balotelli? Se così fosse, ci sarebbe di che vergognarsi.
Boccassini, Fico, due esempi di balle trattate per realtà: tanto il lettore è lo scemo del villaggio.... Alla prossima!

 

ALFONSO SIGNORINI Alfonso SignoriniILDA BOCCASSINI SU CHI Ezio Mauro ILDA BOCCASSINI SU CHI ILDA BOCCASSINI SU CHI ILDA BOCCASSINI SU CHI

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…