benedini tavecchio bogarelli

O ‘SOLE’ MIO, STA INFRONT A TE: IL QUOTIDIANO RISCHIA DI PERDERE 15 MILIONI DALL’ACCORDO FIRMATO DA BENEDINI, BOGARELLI E TAVECCHIO PER LA PUBBLICITÀ DELLE 15 NAZIONALI DI CALCIO - LA NUOVA DIRIGENZA STAREBBE CERCANDO DI RINEGOZIARE I TERMINI DEL CONTRATTO CHE LI LEGA ALL'INFERNALE MACCHINA DA GUERRA SVIZZERA DI BOGARELLI E SOCI

 

Francesco Bonazzi per la Verità

 

TAVECCHIO BENEDINI LOTITO BOGARELLITAVECCHIO BENEDINI LOTITO BOGARELLI

Un' autorete da almeno 15 milioni di euro in un anno e mezzo. Al Sole 24 Ore rischia di costare decisamente cara l' incursione nel mondo del calcio condotta insieme alla Infront, società sotto inchiesta della procura di Milano per la spartizione dei diritti del campionato italiano, per la gestione degli sponsor delle nazionali azzurre. Un colpaccio abbastanza lontano dal core business del gruppo editoriale controllato dalla Confindustria, messo a segno nel 2014 in piena epoca di grandeur da Benito Benedini, presidente della società editrice dal 2013 al 2016 e indagato per false comunicazioni sociali.

 

Il 16 novembre 2014, a poche ore da un deludente pareggio degli azzurri con la Croazia, Benedini firma a Milano un accordo di collaborazione commerciale con Marco Bogarelli, allora presidente di Infront Italy, e Carlo Tavecchio, presidente della Federcalcio. Il contratto prevede che gruppo e Infront, per il periodo 2015-2018, diventino gli advisor commerciali della Fgci per la ricerca di sponsor interessati a investire sulle 15 nazionali di calcio.

BENEDINI TAVECCHIO BOGARELLIBENEDINI TAVECCHIO BOGARELLI

 

Benedini disse: «Siamo lieti che la Federazione abbia ben valutato lo spirito della nostra proposta, che prevede un collegamento molto stretto tra i territori dove nasce il made in Italy e i Paesi del mondo dove esso viene apprezzato». Dietro le dichiarazioni, c' era un contratto piuttosto oneroso per il duo Infront-Sole: ben 57 dei 70 milioni da raccogliere in pubblicità erano infatti da considerarsi come minimo garantito al cliente Fgci.

 

Come stanno andando le cose lo si capisce da quattro righe un po' allarmanti, contenute nel bilancio 2016. Tra le «principali voci che hanno portato incremento di costi» ci sono «i costi di vendita della concessionaria (di pubblicità, ndr) in aumento di 3 milioni per la rilevazione di oneri relativi al contratto Fgci-Infront, per la raccolta per la nazionale di calcio per il quadriennio 2015-2018». «Alla data della presente relazione», continua il documento, «i contratti pubblicitari raccolti sono pari a 47 milioni».

BOGARELLI INFRONTBOGARELLI INFRONT

 

E, secondo quanto risulta alla Verità, il contratto avrebbe già una perdita potenziale di almeno 15 milioni di euro. Si tratta in ogni caso di un aspetto, quello dei rapporti con Infront, che andrebbe tenuto sott' occhio anche dalla nuova dirigenza. I quali non a caso starebbero cercando di rinegoziare i termini del contratto che li lega all' infernale macchina da guerra messa su in Svizzera da Bogarelli e soci.

 

Del resto, il bilancio 2016 ha chiuso con una perdita monstre di 91,9 milioni. Il risultato è che il patrimonio netto ora è negativo per 11 milioni e alla prossima assemblea il cda proporrà un' iniezione di capitali freschi da 70 milioni. Il problema è che, secondo molti osservatori, servirebbe un aumento da 100-120 milioni di euro.

In futuro, bisognerà contare soltanto le copie scaricate e si vedrà quante ne saranno recuperate rispetto alle 109.000 bloccate da Ads a maggio del 2016.

 

GALLIANI BOGARELLI INFRONTGALLIANI BOGARELLI INFRONT

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO