benedini tavecchio bogarelli

O ‘SOLE’ MIO, STA INFRONT A TE: IL QUOTIDIANO RISCHIA DI PERDERE 15 MILIONI DALL’ACCORDO FIRMATO DA BENEDINI, BOGARELLI E TAVECCHIO PER LA PUBBLICITÀ DELLE 15 NAZIONALI DI CALCIO - LA NUOVA DIRIGENZA STAREBBE CERCANDO DI RINEGOZIARE I TERMINI DEL CONTRATTO CHE LI LEGA ALL'INFERNALE MACCHINA DA GUERRA SVIZZERA DI BOGARELLI E SOCI

 

Francesco Bonazzi per la Verità

 

TAVECCHIO BENEDINI LOTITO BOGARELLITAVECCHIO BENEDINI LOTITO BOGARELLI

Un' autorete da almeno 15 milioni di euro in un anno e mezzo. Al Sole 24 Ore rischia di costare decisamente cara l' incursione nel mondo del calcio condotta insieme alla Infront, società sotto inchiesta della procura di Milano per la spartizione dei diritti del campionato italiano, per la gestione degli sponsor delle nazionali azzurre. Un colpaccio abbastanza lontano dal core business del gruppo editoriale controllato dalla Confindustria, messo a segno nel 2014 in piena epoca di grandeur da Benito Benedini, presidente della società editrice dal 2013 al 2016 e indagato per false comunicazioni sociali.

 

Il 16 novembre 2014, a poche ore da un deludente pareggio degli azzurri con la Croazia, Benedini firma a Milano un accordo di collaborazione commerciale con Marco Bogarelli, allora presidente di Infront Italy, e Carlo Tavecchio, presidente della Federcalcio. Il contratto prevede che gruppo e Infront, per il periodo 2015-2018, diventino gli advisor commerciali della Fgci per la ricerca di sponsor interessati a investire sulle 15 nazionali di calcio.

BENEDINI TAVECCHIO BOGARELLIBENEDINI TAVECCHIO BOGARELLI

 

Benedini disse: «Siamo lieti che la Federazione abbia ben valutato lo spirito della nostra proposta, che prevede un collegamento molto stretto tra i territori dove nasce il made in Italy e i Paesi del mondo dove esso viene apprezzato». Dietro le dichiarazioni, c' era un contratto piuttosto oneroso per il duo Infront-Sole: ben 57 dei 70 milioni da raccogliere in pubblicità erano infatti da considerarsi come minimo garantito al cliente Fgci.

 

Come stanno andando le cose lo si capisce da quattro righe un po' allarmanti, contenute nel bilancio 2016. Tra le «principali voci che hanno portato incremento di costi» ci sono «i costi di vendita della concessionaria (di pubblicità, ndr) in aumento di 3 milioni per la rilevazione di oneri relativi al contratto Fgci-Infront, per la raccolta per la nazionale di calcio per il quadriennio 2015-2018». «Alla data della presente relazione», continua il documento, «i contratti pubblicitari raccolti sono pari a 47 milioni».

BOGARELLI INFRONTBOGARELLI INFRONT

 

E, secondo quanto risulta alla Verità, il contratto avrebbe già una perdita potenziale di almeno 15 milioni di euro. Si tratta in ogni caso di un aspetto, quello dei rapporti con Infront, che andrebbe tenuto sott' occhio anche dalla nuova dirigenza. I quali non a caso starebbero cercando di rinegoziare i termini del contratto che li lega all' infernale macchina da guerra messa su in Svizzera da Bogarelli e soci.

 

Del resto, il bilancio 2016 ha chiuso con una perdita monstre di 91,9 milioni. Il risultato è che il patrimonio netto ora è negativo per 11 milioni e alla prossima assemblea il cda proporrà un' iniezione di capitali freschi da 70 milioni. Il problema è che, secondo molti osservatori, servirebbe un aumento da 100-120 milioni di euro.

In futuro, bisognerà contare soltanto le copie scaricate e si vedrà quante ne saranno recuperate rispetto alle 109.000 bloccate da Ads a maggio del 2016.

 

GALLIANI BOGARELLI INFRONTGALLIANI BOGARELLI INFRONT

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”