SOLO LO SPORT ECCITA GLI ASCOLTI: IL PROGRAMMA PIÙ VISTO È IL MOTO GP CON VALENTINO ROSSI RINGALLUZZITO (25,6%), BOOM PER I DEBUTTI DI “90° MINUTO” (16,1%) E “DOMENICA SPORTIVA” (15,3%) - “QUELLI CHE” TORNA CON L’8,2% - MOSCIA PRIMA SERATA TRA “IL PREFETTO CESARE MORI” SU RAIUNO (17%) E IL QUASI-CINEPANETTONE “SHARM EL SHEIK” SU CANALE5 (13,4%) - “NCIS” (12,6%) STRACCIA “CSI: NY” (6,3%) - TGMACCARI (22,1%), TGMIMUN SENZA TRAINO (16,8%), TGCHICCO (7,2%)…

Gianluca Camilleri per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Su Rai1 il primo dei due appuntamenti con la miniserie Cesare Mori - Il prefetto di ferro ha ottenuto 3.929.000 ascoltatori (16.97%) prevalendo sul film in prima tv di Canale5 Sharm el Sheik interpretato, tra gli altri, da Giorgio Panariello ed Enrico Brignano che ha totalizzato 3.136.000 spettatori e il 13.42% di share. Su Italia1 l'ottava stagione di CSI New York ha debuttato con 1.543.000 spettatori e il 6.28% di share e a seguire il primo appuntamento con Person of Interest ne ha fatti segnare 1.213.000 (7.32%).

Meglio della rete di Luca Tiraboschi ha fatto Rai2 con NCIS che ha ottenuto 3.126.000 ascoltatori (12.61%) mentre Hawaii Five O ne ha portati a casa 2.698.000 con l'11.18%. Su Rai3 Lucarelli Racconta con una puntata dedicata ai giornalisti nel mirino della malavita è stato visto da 1.085.000 spettatori (4.53%) mentre su Rete4 il quarto appuntamento con Tierra de Lobos è stato seguito da 1.343.000 spettatori pari al 5.78% di share. Su La7 Missione Natura ottiene 329.000 spettatori (1.55%).

ACCESS PRIME TIME - Affari Tuoi è il programma più visto di Rai1 - Su Rai1 Affari Tuoi ha raccolto 4.204.000 spettatori (17.32%) preceduto dall'appuntamento con 5'di recupero che ha fatto segnare 3.943.000 ascoltatori (17.52%). Male l'appuntamento col Dopo Tg5 fermo al 10.1% con 2.423.000 ascoltatori.

Su Italia1 il film Da ladro a poliziotto ha registrato il 6.81% di share con 1.444.000 spettatori mentre su Rete4 Tempesta d'amore ha siglato il 5.72% con 1.282.000 individui all'ascolto. Su Rai3 l'appuntamento con Blob ottiene 944.000 spettatori per uno share del 4.66% e Pronto Elisir ha fatto segnare il 6.17% e 1.412.000 spettatori, laureandosi il programma più visto della rete. Su La7 In Onda porta a casa il 3.32% e 804.000 telespettatori.

PRESERALE - Boom per la prima puntata di 90°Minuto - Su Rai1 L'Eredità è stata seguita da 2.577.000 spettatori per uno share del 17.62% che salgono a 3.775.000 e il 21.08% nella ghigliottina finale. Per la puntata domenicale di Avanti un altro! invece i telespettatori sono stati 2.311.000 con il 14.56% (Avanti il primo al 10.98% con 1.449.000 individui all'ascolto). Su Italia1 l'episodio de La vita secondo Jim ha portato a casa 559.000 spettatori (3.9%). Su Rai2 la prima puntata dell'anno di 90°Minuto ha interessato 2.071.000 ascoltatori (16.14%) e a seguire la serie Il Clown ne ha raccolti 1.138.000 con il 5.91%. Su La7 L'Ispettore Barnaby ha interessato 434.000 spettatori (share del 3.18%).

DAYTIME POMERIGGIO - Le due ore di Quelli che aspettano non arrivano al 5%, boom per la Moto GP con il secondo posto di Valentino Rossi - Su Rai1 la replica dei Wind Music Award con Carlo Conti e Vanessa Incontrada ha portato a casa 2.196.000 telespettatori (13.51%) e a seguire la riproposizione dello speciale Una voce per Padre Pio nel mondo con Massimo Giletti si è assestato sul 10.29% con 1.375.000 ascoltatori nella prima parte e sul 13.51% con 1.595.000 nella seconda. Su Canale5 il film cult Rain Man - L'uomo della pioggia incassa il 6.43% con 1.000.000 telespettatori e a seguire la pellicola Un amore da vicino ha interessato 823.000 spettatori (6.9%).

Su Rai2 l'esordio di Quelli che... (dalle 15:45 alle 17:05) fa segnare l'8.25% con 1.156.000 individui (Quelli che Aspettano - dalle 13:52 alle 15:44 - al 4.94% con 839.000 individui all'ascolto) e a seguire le interviste di Enrico Varriale a Stadio Sprint siglano il 10.25% con 1.196.000 telespettatori. Su Italia1 Sport Mediaset XXL totalizza 1.901.000 ascoltatori (10.79%), la gara della Moto GP nel GP di San Marino conquista il 25.78% con 4.580.000 individui all'ascolto e subito dopo Wild Wild West il 5.22% con 677.000.

Su Rete4 il film Don, un cavallo per amico è stato seguito da 543.000 telespettatori con il 3.45% mentre La tigre è ancora viva: Sandokan alla riscossa ne porta a casa 837.000 (6.73%). Su Rai3 il film Cafè Express con Nino Manfredi ha raccolto 943.000 spettatori con il 5.93% mentre La seconda volta non si scorda mai con Alessandro Siani ed Elisabetta Canalis ha racimolato il 5.71% con 745.000 individui all'ascolto. Su La7 il film Piume di struzzo all'1.81% (297.000 spettatori) e la serie The District all'1.84% e al 2.35% con 249.000 e 277.000 ascoltatori.

SECONDA SERATA - La DS vola al 15.3%, sufficiente il risultato di Gomorra - Lo Speciale Tg1 è stato seguito da 893.000 ascoltatori (7.36%) mentre su Canale5 il film di Carlo Verdone Ma che colpa abbiamo noi ne ha portati a casa 753.000 (8.97%). La domenica sportiva è stata seguita su Rai2 da 1.879.000 spettatori pari al 15.32% di share. Su Rai3 il film Gomorra è stato visto da 502.000 spettatori (6.27%) mentre Slevin - Patto criminale ha portato Italia1 al 5.98% (279.000 ascoltatori). La pellicola di Rete4 Elizabeth ha registrato 426.000 spettatori e il 5.34% di share . Omnibus notte su La7 all'1.28% con 63.000 individui all'ascolto.

TELEGIORNALI (Edizioni meridiana e serale in migliaia):

TG1: 4.103 (22.82%) - 4.544 (22.14%)
TG2: 2.221 (13.4%) - 2.372 (10.34%)
TG3: 1.484 (8.25%) - 1.728 (11.97%)
TG5: 3.322 (19.8%) - 3.467 (16.82%)
STUDIO APERTO: 898 (8.82%)*- 807 (6.4%)
TG4: 457 (2.49%) - 855 (6.03%)
TGLA7: 772 (4.27%) - 1.499 (7.24%)
* in versione ridotta (dalle 11:58 alle 12:08) per le gare di Motociclismo

SHARE PER FASCE AUDITEL - Il primo dato è relativo al totale giornata, di seguito i dati delle altre fasce:

Rai 1 15,49 8,39 23,81 16,16 16,68 12,68 18,08 16,88 11,14
Rai 2 8,98 2,98 2,04 3,63 7,49 7,83 9,61 11,50 14,25
Rai 3 5,46 3,33 3,22 4,99 4,75 5,66 7,97 5,12 5,09
Rai 4 1,09 2,82 0,57 1,41 1,16 0,74 1,30 0,91 1,05
Rai 5 0,53 1,72 0,40 0,75 0,54 0,48 0,41 0,56 0,34
Rai Movie 1,08 0,91 0,30 1,03 0,93 1,22 0,70 1,39 1,35
Rai Premium 1,23 1,53 0,83 1,26 1,48 1,22 1,33 0,81 1,41
Rai YoYo 0,76 0,25 1,49 1,77 0,84 0,54 0,72 0,69 0,31
Rai Sport 1 0,34 0,40 0,41 0,73 0,72 0,26 0,16 0,09 0,15

Rai Sport 2 0,30 0,06 0,05 0,48 0,29 0,85 0,16 0,07 0,14
Rai News 0,47 1,26 2,25 1,19 0,32 0,30 0,24 0,29 0,34
Rai GULP 0,44 0,11 0,92 0,71 0,59 0,42 0,45 0,35 0,16
Rai Scuola 0,01 0,00 0,00 0,02 0,00 0,00 0,01 0,01 0,00
Rai Storia 0,15 0,17 0,21 0,19 0,14 0,15 0,07 0,20 0,18
Rai Specializzate 6,40 9,24 7,43 9,53 7,02 6,17 5,56 5,39 5,46
RAI 36,33 23,94 36,50 34,30 35,93 32,34 41,22 38,90 35,93

Canale5 10,57 9,00 18,04 6,80 11,08 6,40 13,20 11,90 10,89
Italia1 8,28 7,75 3,05 5,36 16,79 6,71 4,78 7,07 7,23
Rete4 5,40 5,30 3,33 7,77 3,91 5,12 6,18 5,52 5,75
Boing 0,92 1,08 1,59 2,47 0,63 0,82 0,83 0,86 0,44
Iris 1,35 2,17 1,50 1,44 1,29 1,00 0,64 1,52 2,16
La5 0,68 0,99 0,48 1,09 0,54 0,50 0,51 0,74 0,90
Mediaset Extra 0,87 1,64 0,95 1,08 0,57 0,52 0,61 1,08 1,39
Italia 2 0,63 0,69 0,42 0,99 0,59 0,31 0,43 0,62 1,09
Cartoonito 0,65 0,25 1,22 1,44 0,64 0,39 0,88 0,59 0,22
Premium Calcio HD 1,75 0,03 0,13 0,12 1,88 2,87 0,59 3,33 1,07
Premium Calcio 1 0,28 0,00 0,00 0,00 0,11 1,56 0,00 0,00 0,00

Premium Calcio 2 0,33 0,00 0,00 0,00 0,07 1,90 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 3 0,15 0,00 0,00 0,00 0,05 0,85 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 4 0,05 0,00 0,00 0,00 0,02 0,26 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 5 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 6 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 7 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Mediaset Specializzate 7,65 6,84 6,29 8,62 6,39 10,98 4,49 8,75 7,27
MEDIASET 31,90 28,89 30,72 28,56 38,17 29,20 28,65 33,22 31,14

La7 2,55 2,40 3,66 2,27 2,48 1,92 4,38 2,39 1,52
La7d 0,47 0,38 0,27 0,39 0,40 0,63 0,60 0,38 0,45

 

VIRGINIA RAFFAELE NEI PANNI DI NICOLE MINETTI E VICTORIA CABELLO VALENTINO ROSSI E LORENZO SUL PODIO DI MISANO PREFETTO CESARE MORI cesare mori il prefetto di ferro la miniserie di raiuno

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…