susanna tamaro

VA DOVE TI PORTA LA CORATELLA – SUSANNA TAMARO: "SI PUO’ ESSERE MADRI SENZA PROLE E SI PUO’ VOLER BENE A UNA PERSONA DELLO STESSO SESSO SENZA ESSERE OMOSESSUALI - IL RAPPORTO CON ROBERTA È UN LEGAME CHE NON TUTTI COLGONO. NON SI RIESCE A CONCEPIRE CHE DUE PERSONE DELLO STESSO SESSO POSSANO VOLERSI BENE, RISPETTARSI, CONDIVIDERE LA VITA SENZA ESSERE GAY”

Roberta Scorranese per Liberi Tutti – Corriere della Sera

 

susanna tamaro

Il sole a picco sulla campagna orvietana. Il cancello. Il vialetto di pietre che si snoda accanto a piante di rosmarino. Una bicicletta. Sopra, una creatura minuta e dai capelli corti, sembra un folletto dei boschi. Eppure questa «ragazza» bionda, camicetta e bermuda, è una delle scrittrici italiane più conosciute (e amate) al mondo. E se non tutti sanno che Susanna Tamaro vive qui a Porano (tra Terni e Orvieto) da vent' anni, pochi sono quelli che non conoscono Va' dove ti porta il cuore, sedici milioni di copie vendute dal 1994, anno in cui questo romanzo uscì, conquistò il pubblico e le cambiò la vita.

 

E oggi, un quarto di secolo dopo, tra le api e i pappagalli come si sente?

«Come una che pratica arti marziali da tre decenni: serena. A differenza dell' allenamento occidentale che agisce sul fisico, queste pratiche insistono sull' energia, quindi, di riflesso, sulla spiritualità».

TAMARO

 

È anche per questo che lei, a 61 anni, è ancora così giovane? Non ho detto «giovanile», ho detto giovane.

«Quello che non fa invecchiare è il costante contatto con i bambini: insegnare loro cose, adattarsi al loro sguardo, allo stupore. Ci sono diverse forme di maternità».

 

Quali?

«Io sono madrina di decine di bambini di cui mi sono presa e mi prendo cura attivamente. Qui, nell' altra ala della casa, da anni vive una famiglia originaria delle Ande, i cui ragazzi sono cresciuti insieme a noi. Li ho aiutati nelle letture, nell' orientarsi sul lavoro. Sono i miei figliocci ma non a parole, perché io sono realmente vicina alle loro vite. Mi creda, essere madre senza avere figli è una gioia insolita: è calma, persistente, si auto-rigenera».

 

SUSANNA TAMARO

Ecco, la casa. Ci avviciniamo a questo bel casolare ristrutturato in pietra, con una torretta svettante che Susanna ha fatto aggiungere. Rose selvatiche, cani e gatti, girasoli. Un porticato in legno. Dentro, seduta e intenta a pulire fagiolini, c' è una donna alta e allegra, la persona con cui Susanna divide la vita da trent' anni. Roberta Mazzoni, regista e scrittrice, ha già predisposto tutto: succo di tamarindo fresco, anguria, un angolo del giardino all' ombra dove io e Susanna possiamo sederci a parlare. Tamaro sorride: «Roberta è milanese, pensa alle cose pratiche. Io curo le api e il giardino ma a far quadrare i conti e a mandare avanti la casa è lei».

 

Si parlava di bambini. Non ne ha mai voluti?

«Mai. Non potrei mai vivere dentro una coppia tradizionale, con i figli e un legame canonico. Io sono una persona molto segreta, ho bisogno di solitudini. Certo, in passato ho avuto amori di quel tipo. Per dire, a trent' anni una storia importante finì proprio per questa mia allergia alla famiglia classica».

Copertina Tempi Susanna Tamaro

 

La vita in una comune, l' esperienza in un kibbutz, il viaggio in autostop fino ad Assisi, da francescana (allora) convinta. Com' è stata la giovinezza di Susanna Tamaro?

«Dionisiaca! Sono stata capace di grandi ardori, colpi di testa, amori passionali. Ma con il tempo e con una grande disciplina spirituale ho eliminato ogni forma di sentimentalismo. Non c' è nulla di scomposto oggi nella mia vita affettiva. Da francescana sono diventata benedettina».

Susanna Tamaro

 

Non le manca uno slancio romantico? Anzi, non teme di innamorarsi?

«Tutto può accadere, se Dio vorrà e sottolineo che questa espressione è taumaturgica. Ma ho già dato. Il rapporto con Roberta è un legame che non tutti colgono, perché siamo abituati a inscatolare le cose, a dare nomi preconfezionati: mettersi insieme, scopare, sposarsi. Non si riesce a concepire che due persone dello stesso sesso possano volersi bene, rispettarsi, condividere la vita senza essere gay».

 

Ma come si tutelano gli interessi in comune?

SUSANNA TAMARO

«È questo il punto. Quando hanno varato la legge sulle unioni civili, mi sono detta: oh, finalmente, possiamo metterci in regola. Poi però ho capito che tutto questo meccanismo è stato in qualche modo "costruito" intorno alle coppie omosessuali oppure incentrato sulle coppie di fatto etero.

Noi siamo un' anomalia: siamo una coppia dello stesso sesso ma non siamo gay. Se facessimo un' unione civile, tutti ci etichetterebbero come omosessuali».

 

Però oggi sono in tanti a fare questa scelta.

«Per fortuna si possono scegliere forme diverse di affetto. Eppure guardi come tendiamo a imprigionare tutto. Parliamo di un' epoca libera, ma non siamo mai stati così prigionieri, paranoici.

SUSANNA TAMARO E LA FIDANZATA

Abbiamo stralciato il concetto di destino dalle nostre vite e così abbiamo la sensazione di ricevere sempre meno di quanto meritiamo. E la cifra del nostro tempo è il risentimento».

 

Una volta si diceva «se Dio vorrà».

«E la religione c' entrava poco: era un affidarsi a qualcosa di superiore che alleviava l' ansia».

 

C' è una cosa che unisce le sue prime opere, come Per voce sola, alle ultime: una prosa limpida, affilata, evidentemente frutto di cure silenziose, lontane dagli affanni. Quanto è stato importante trasferirsi qui?

SUSANNA TAMARO

«Fondamentale. Così come è stata fondamentale Roberta, che si è sempre presa cura di me.Quando scrivo io mi isolo e, in più, una volta al mese frequento un eremo di Subiaco, luogo benedettino. Vado a fare passeggiate con una suora di 96 anni. Ma l' Italia centrale ha qualcosa in più: uno spirito arcaico prossimo alla linearità matematica, indispensabile in una narrativa come la mia. Perché il rischio di chi scrive di cose profonde come la spiritualità o l' amore, è la banalizzazione».

 

Nell' orto. Fiori selvatici che spuntano tra zucchine e cicoria. Una piscina coperta, un microclima che invita a non andare via. Quindi un leggero pendio, preludio a qualcosa di speciale: e infatti ci si para davanti uno stagno ricoperto di vegetazione antica, dove danzano libellule azzurre e pesci a cui non saprei dare il nome.

Lo ha fatto lei?

SUSANNA TAMARO MICHELA VITTORIA BRAMBILLA

«Sì, è il mio televisore. C' è una grande ricchezza di biodiversità, animale e vegetale. Mi metto qui e osservo l' imprevedibilità della natura».

 

SUSANNA TAMARO DACIA MARAINI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)