DA MARTELLINI ALLE MARTELLATE (SULLE PALLE) - LE TELECRONACHE DELLA RAI, APPALTATE AL DUO DELL’OVVIO GENTILI-DOSSENA, SONO ORFANE DELLO STILE ISTITUZIONALE DI NANDO MARTELLINI E DELLE PERLE LESSICALI DI BRUNO PIZZUL - COLLOVATI NON-SENSE: “E’ UNA MOSSA SORPRENDENTE MA POTEVAMO ASPETTARCELA” - ITALO CUCCI: “PIRLO NON È CERTO GLAMOUR COME CRISTIANO RONALDO: VE LO IMMAGINATE VOI ALLE FOLIES BERGÈRES IN MEZZO ALLE COSCIONE?”…

Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

Si è molto parlato in questi giorni delle tre epiche sfide tra Italia e Germania: Messico 1970, Spagna 1982 e Germania 2006. Così La7 ha pensato di proporre un'ampia sintesi degli incontri, pescando dalla cineteca Rai.

Incredibile, in poco più di trent'anni, cos'è stata l'evoluzione del gioco, ma non si riflette mai abbastanza sull'evoluzione delle telecronache (martedì, ore 21.10). All'Azteca c'era Nando Martellini: vocazione istituzionale, resoconto notarile e predisposizione storica (derivante dalla radio) alla descrizione tautologica (Rivera passa la palla a Riva, Riva tira in porta, Rosato entra su Muller...). Qualche timida metafora («palla a candela») e molto tifo, neanche troppo mascherato («era fallo per noi ma l'arbitro non l'ha visto»).

A Madrid c'era ancora Martellini: il gioco stava evolvendo, non la sua telecronaca. Martellini (nessuno gliene fa una colpa) non si è mai posto problemi di narrativa e di ritmo: allora la tradizione era quella e non si sgarrava. La partita era di per sé così esaltante che bastava pronunciare i nomi dei giocatori. Resta invece memorabile il suggello finale: «Palla al centro per Muller, ferma Scirea, Bergomi, Gentile, evviva è finita! Campioni del mondo, Campioni del mondo, Campioni del mondo!!!».

A Berlino c'era Marco Civoli. Stessa impostazione di Martellini ma con minore personalità e con un limitato bagaglio lessicale pur perseguendo lo stesso obiettivo: prendere per mano lo spettatore e suggerirgli l'interpretazione di quanto vede. Ma in Germania c'erano anche Fabio Caressa e Beppe Bergomi e si potevano fare confronti.

Caressa inventa il racconto «tecnico», come se la telecronaca si emancipasse dal ritmo della partita per imporne uno suo. La Rai si è fermata a Pizzul e da allora è stata incapace di crescere, di capire l'evoluzione dei linguaggi, di guardare la futuro.
Oggi la Rai ci fa rimpiangere Nicolò Carosio.

2 - IL PRODE PIRLO IN MEZZO ALLE COSCIONE
Antonio Dipollina per "la Repubblica"


1 - Alla presentazione delle Olimpiadi- Rai, arcigna difesa da parte del presidente del Coni Petrucci su Raisport, Europei etc. Ribadito il ruolo fondamentale dell'azienda di stato nello sport. Petrucci ha glissato sul fatto che la Rai dal prossimo anno avrà a malapena il beach soccer.

2 - «E' una mossa sorprendente ma potevamo aspettarcela» (Fulvio Collovati fa del suo meglio, ma Spagna-Portogallo non si può guardare lo stesso).

3 - La noia si coglie anche dai sempre notevoli squarci di vita famigliare che vengono raccontati da utenti di Twitter: «Al ventesimo del secondo tempo mia nonna ha detto l'unica frase della serata: Sai chi è che non si vede più in televisione? Natalia Estrada».

4 - Dribbling. Fabrizio Failla si presenta alla telecamera agitando un cucchiaio di plastica. In collegamento da Kiev Antinelli lo gela: «Quel cucchiaio lo hai preso alla mensa della Rai, lo riconosco».

5 - Prandelli in conferenza stampa confessa di concedersi una pennica pomeridiana. In sede di commento il laico Bruno Gentili trova la spiegazione: «Ovvio, con tutti quei pellegrinaggi notturni».

6 - Ancora Gentili protagonista quando Mazzocchi lo minaccia così: «Poi ti leggo un dato su cosa succede ai Campionati Europei quando una squadra riposa di più o riposa di meno». E Gentili, dopo un attimo di pausa, sfodera invece carità cristiana: «Ti ascolterò con grande attenzione». Ma forse lo prendeva in giro.

7 - Franco Lauro elenca ogni volta i credits del suo programma, e tra un regista e un coordinatore annuncia che «Paola Arcaro è alla cura». Perché a Raisport sono esseri speciali e se ne occupa Paola Arcaro.

8 - «Cristiano Ronaldo si è appena lamentato di una trattenuta. Gli farei vedere la mia busta paga» (da Twitter). «Pirlo non è certo glamour come Cristiano Ronaldo: ma ve lo immaginate voi Pirlo alle Folies Bergères in mezzo alle coscione?» (Italo Cucci e i suoi richiami vintage, Dribbling). Franco Lauro: «Enrico, dov'eri ieri?» Varriale: «A Shangai, a intervistare di persona Marcello Lippi... non è vero, non è vero...» (Quel burlone di Varriale).

 

 

martellini nando1953 vittorio veltroni nando martellinifulvio collovati Bruno Gentiliz mos48 marco mazzocchiITALO CUCCI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…