DA MARTELLINI ALLE MARTELLATE (SULLE PALLE) - LE TELECRONACHE DELLA RAI, APPALTATE AL DUO DELL’OVVIO GENTILI-DOSSENA, SONO ORFANE DELLO STILE ISTITUZIONALE DI NANDO MARTELLINI E DELLE PERLE LESSICALI DI BRUNO PIZZUL - COLLOVATI NON-SENSE: “E’ UNA MOSSA SORPRENDENTE MA POTEVAMO ASPETTARCELA” - ITALO CUCCI: “PIRLO NON È CERTO GLAMOUR COME CRISTIANO RONALDO: VE LO IMMAGINATE VOI ALLE FOLIES BERGÈRES IN MEZZO ALLE COSCIONE?”…

Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

Si è molto parlato in questi giorni delle tre epiche sfide tra Italia e Germania: Messico 1970, Spagna 1982 e Germania 2006. Così La7 ha pensato di proporre un'ampia sintesi degli incontri, pescando dalla cineteca Rai.

Incredibile, in poco più di trent'anni, cos'è stata l'evoluzione del gioco, ma non si riflette mai abbastanza sull'evoluzione delle telecronache (martedì, ore 21.10). All'Azteca c'era Nando Martellini: vocazione istituzionale, resoconto notarile e predisposizione storica (derivante dalla radio) alla descrizione tautologica (Rivera passa la palla a Riva, Riva tira in porta, Rosato entra su Muller...). Qualche timida metafora («palla a candela») e molto tifo, neanche troppo mascherato («era fallo per noi ma l'arbitro non l'ha visto»).

A Madrid c'era ancora Martellini: il gioco stava evolvendo, non la sua telecronaca. Martellini (nessuno gliene fa una colpa) non si è mai posto problemi di narrativa e di ritmo: allora la tradizione era quella e non si sgarrava. La partita era di per sé così esaltante che bastava pronunciare i nomi dei giocatori. Resta invece memorabile il suggello finale: «Palla al centro per Muller, ferma Scirea, Bergomi, Gentile, evviva è finita! Campioni del mondo, Campioni del mondo, Campioni del mondo!!!».

A Berlino c'era Marco Civoli. Stessa impostazione di Martellini ma con minore personalità e con un limitato bagaglio lessicale pur perseguendo lo stesso obiettivo: prendere per mano lo spettatore e suggerirgli l'interpretazione di quanto vede. Ma in Germania c'erano anche Fabio Caressa e Beppe Bergomi e si potevano fare confronti.

Caressa inventa il racconto «tecnico», come se la telecronaca si emancipasse dal ritmo della partita per imporne uno suo. La Rai si è fermata a Pizzul e da allora è stata incapace di crescere, di capire l'evoluzione dei linguaggi, di guardare la futuro.
Oggi la Rai ci fa rimpiangere Nicolò Carosio.

2 - IL PRODE PIRLO IN MEZZO ALLE COSCIONE
Antonio Dipollina per "la Repubblica"


1 - Alla presentazione delle Olimpiadi- Rai, arcigna difesa da parte del presidente del Coni Petrucci su Raisport, Europei etc. Ribadito il ruolo fondamentale dell'azienda di stato nello sport. Petrucci ha glissato sul fatto che la Rai dal prossimo anno avrà a malapena il beach soccer.

2 - «E' una mossa sorprendente ma potevamo aspettarcela» (Fulvio Collovati fa del suo meglio, ma Spagna-Portogallo non si può guardare lo stesso).

3 - La noia si coglie anche dai sempre notevoli squarci di vita famigliare che vengono raccontati da utenti di Twitter: «Al ventesimo del secondo tempo mia nonna ha detto l'unica frase della serata: Sai chi è che non si vede più in televisione? Natalia Estrada».

4 - Dribbling. Fabrizio Failla si presenta alla telecamera agitando un cucchiaio di plastica. In collegamento da Kiev Antinelli lo gela: «Quel cucchiaio lo hai preso alla mensa della Rai, lo riconosco».

5 - Prandelli in conferenza stampa confessa di concedersi una pennica pomeridiana. In sede di commento il laico Bruno Gentili trova la spiegazione: «Ovvio, con tutti quei pellegrinaggi notturni».

6 - Ancora Gentili protagonista quando Mazzocchi lo minaccia così: «Poi ti leggo un dato su cosa succede ai Campionati Europei quando una squadra riposa di più o riposa di meno». E Gentili, dopo un attimo di pausa, sfodera invece carità cristiana: «Ti ascolterò con grande attenzione». Ma forse lo prendeva in giro.

7 - Franco Lauro elenca ogni volta i credits del suo programma, e tra un regista e un coordinatore annuncia che «Paola Arcaro è alla cura». Perché a Raisport sono esseri speciali e se ne occupa Paola Arcaro.

8 - «Cristiano Ronaldo si è appena lamentato di una trattenuta. Gli farei vedere la mia busta paga» (da Twitter). «Pirlo non è certo glamour come Cristiano Ronaldo: ma ve lo immaginate voi Pirlo alle Folies Bergères in mezzo alle coscione?» (Italo Cucci e i suoi richiami vintage, Dribbling). Franco Lauro: «Enrico, dov'eri ieri?» Varriale: «A Shangai, a intervistare di persona Marcello Lippi... non è vero, non è vero...» (Quel burlone di Varriale).

 

 

martellini nando1953 vittorio veltroni nando martellinifulvio collovati Bruno Gentiliz mos48 marco mazzocchiITALO CUCCI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....