teodoli baglioni

TEODOLI PRESENTA LE NOVITÀ DI RAI1. CERTO, SONO NOVITÀ SOLO PER CHI NON LEGGE DAGOSPIA - ''INSINNA PRESENTERÀ 'L'EREDITÀ', 'STRISCIA' HA ESAGERATO CON LUI. LA BALIVO NEL POMERIGGIO DI RAI1, BAGLIONI BIS A SANREMO, TIMPERI AL POSTO DI LIORNI A E ALESSANDRO GRECO LO CHIUDIAMO PERCHÉ AVEVA UN PUBBLICO GIOVANE E MASCHILE, CHE POI CAMBIAVA CANALE''. E NON RESTAVA A VEDERE LA FIALDINI - POI PARLA DI FIORELLO, DEL NUOVO GOVERNO, 'PORTOBELLO', FAZIO, ISOARDI, I MANCATI MONDIALI…

 

 

TEODOLI BAGLIONI

1. "DA ANGELA ALLA CLERICI AL BIS DI BAGLIONI: COME CAMBIA RAIUNO"

Laura Rio per ''il Giornale''

 

 

Direttore di Raiuno da otto intensi mesi. A ottobre, quando ha ereditato la guida del primo canale, Angelo Teodoli si è trovato in una situazione molto complicata causa l'uscita di scena dell'ex dg Campo Dall'Orto che ha provocato scombussolamenti a catena.

 

Adesso, con il cda in scadenza e lo sbarco della maggioranza penta-leghista ai vertici di viale Mazzini, non sa se manterrà la carica. Intanto il palinsesto della rete per la prossima stagione è pronto e sarà presentato alla stampa e agli inserzionisti mercoledì prossimo.

 

Direttore, partiamo dalle ultime novità importanti. La prima è il bis di Claudio Baglioni a Sanremo. Lui è stato per mesi titubante, come lo avete convinto?

ANGELO TEODOLI ANDREA VIANELLO

«Con tanti mazzi di fiori... Ne abbiamo parlato molto e, alla fine, si è convinto che sia possibile un Festival diverso, un passo in avanti rispetto a quello precedente di grande successo. Vuole lavorare molto sui giovani cantanti, sugli esordienti: un'idea che persegue da sempre. Quanto ai suoi partner in conduzione, prima si sceglie il progetto, poi i nomi».

 

C'è chi sostiene che vi siete affrettati a comunicare il «sì» di Baglioni per mettervi in buona luce con i nuovi «padroni»...

«Figuriamoci, concludere un accordo per Sanremo è un percorso lunghissimo che è partito ben prima delle elezioni politiche. E, poi, è necessario cominciare a lavorarci subito perché per preparare il Festival ci vuole molto tempo».

 

Comunque, nella sua rete, ha una potente ambasciatrice: Elisa Isoardi, vice première dame, che da settembre prende l'eredità della Prova del cuoco. Un bel passo in avanti per lei, proprio nel momento in cui il fidanzato può decidere sulle sorti della Rai...

Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone

«Elisa continuerà a fare bene il suo lavoro come ha sempre fatto, anzi con maggiore responsabilità. È la naturale erede di Antonella Clerici, che ha deciso di lasciare il programma per motivi personali e dedicarsi solo alle prime serate e, per l'autunno, a Portobello, il nuovo show del sabato sera».

 

Portobello è uno dei tasselli principali del nuovo palinsesto di Raiuno.

«Comincerà a fine ottobre. Ovviamente non è un rifacimento, ma si ispirerà al grande show di Tortora mantenendo alcune icone storiche come le cabine e il pappagallo con alcune innovazioni che passano, per esempio, attraverso i social».

direttori rai campo dall orto dallatana fabiano bignardi teodoli

 

Ma in apertura di stagione al sabato ci sarà lo sbarco di Alberto Angela sul primo canale.

«Cinque serate, dal 22 settembre: la prima è Una notte a Pompei, poi quattro puntate di Ulisse, dalla Cappella Sistina al Colosseo e Cleopatra. Dunque, al sabato sera si assisterà a un inedito confronto tra divulgazione scientifica e show ultra pop (Italia's Got Talent di Canale 5)».

 

E Fiorello quando arriverà?

«Stiamo lavorando al suo progetto, per risolvere questioni soprattutto burocratiche. Per noi sarebbe ovviamente un grande piacere averlo in autunno».

 

Però rischiate molto riportando in video Flavio Insinna alla guida de L'eredità, un conduttore dal carattere difficile, e che potrebbe essere nuovamente messo alla berlina da Striscia la notizia...

«Flavio è un ottimo professionista, un grande intrattenitore, ha dato molto alla Rai. In tutti i programmi a volte accadono momenti difficili dietro le quinte. Penso che Striscia abbia francamente esagerato».

GIANCARLO LEONE ANGELO TEODOLI ANDREA VIANELLO DAL TWITTER DI LEONE

 

Invece pare che Marco Liorni, che lascia la Vita in diretta, sia rimasto male perché non gli è stata affidata la conduzione di un quiz serale.

«Lui ha chiesto di avere uno spazio come unico conduttore: ne avrà uno in autunno al sabato pomeriggio di informazione leggera, come è nelle sue corde e come desiderava, tratto da una sua idea».

 

Il pomeriggio cambia tutto.

«Dopo il Tg1, alle 14, ci sarà il nuovo programma di intrattenimento - persone comuni e vip coinvolti in racconti e giochi - di Caterina Balivo, a seguire la soap Il paradiso delle Signore, e poi La Vita in diretta con Francesca Fialdini e Tiberio Timperi, che avrà una durata molto inferiore, di due ore, rispetto alle tre attuali».

 

flavio insinna

E scompare il quiz di Alessandro Greco, nonostante non fosse un flop di ascolti.

«Aveva un pubblico giovane e maschile, diverso da quello più femminile del pomeriggio, che poi cambiava canale finito il programma».

 

Mentre alla domenica torna la «cara vecchia» Mara Venier.

«Una figura calda, più vicina al pubblico del primo canale».

 

Per chiudere con la brutta stagione di Domenica In...

«Era un progetto non in linea con il pomeriggio festivo, sia nella costruzione, sia nei temi trattati. Abbiamo cercato di rimediare, ma era difficile ottenere radicali cambiamenti in corsa, pur essendo cresciuti gli ascolti».

 

claudio baglioni

Uno dei punti più critici della stagione appena conclusa. Insieme al criticato sbarco di Fazio su Raiuno, che ha causato infinite polemiche e non ha dato i risultati d'ascolto sperati.

«Non direi. Lo show di Fazio ha portato sul primo canale argomenti politici, sociali e culturali che hanno cambiato e migliorato la rete. E gli ascolti del prime time, con la media del 16,6 per cento di share, sono risultati più alti di un punto e mezzo rispetto alle domeniche della equivalente stagione precedente».

 

Ma quando c'è stato bisogno di parlare di politica, come nella serata del 27 maggio quanto saltò il governo Conte, si è creato un gran pasticcio.

«Fazio si è sempre occupato di politica, e quella sera Di Maio non a caso ha chiamato lui».

antonella clerici elisa isoardi

 

Tra pochi giorni forse dovrà cedere il suo palinsesto a qualcun altro...

«Sono un manager. Lavoro in Rai, con diversi incarichi, dal 1984. Mi è capitato altre volte. Ovviamente mi farebbe piacere continuare il mio lavoro».

 

Nel caso, cosa lascerebbe?

«Una rete in ottima salute, di cui sono riuscito a cambiare identità, realizzando programmi da servizio pubblico e nel contempo di successo come, tra gli altri, lo show di Bolle, la CorridaOra o mai più e le fiction tratte da Camilleri e quella su De André. Una rete che nell'ultimo semestre, dal primo gennaio al 2 giugno, è arrivata al 20,4 per cento, la media più alta degli ultimi otto anni, in un panorama televisivo in cui i nuovi canali - esclusi Rai, Mediaset e La7 - sono aumentati dal 27 al 41 per cento. E che ha riconquistato un pubblico più giovane, colto e del Nord oltre a quello tradizionale».

FABIO FAZIO LUIGI DI MAIO

 

Però ora Mediaset sta volando con i Mondiali, anche senza l'Italia...

«Comunque Raiuno è ancora leader. E da settembre avremo la nazionale italiana, la Champions il mercoledì e la Coppa Italia. In chiaro, solo sulla Rai».

 

Come vede lo sbarco giallo-verde in viale Mazzini?

«Abbiamo visto tanti cambiamenti, da Forza Italia a Renzi: la Rai ha sempre reagito bene restando l'azienda pubblica di maggior ascolto in Europa e, nel contempo, mantenendo la sua rotta e il suo ruolo di servizio pubblico».

 

 

2. L’EREDITÀ, FLAVIO INSINNA TORNA ALLA CONDUZIONE E IL DIRETTORE DI RAIUNO RISPONDE ALLE CRITICHE: “STRISCIA HA ESAGERATO CON LUI. E’ UN OTTIMO PROFESSIONISTA”

Giuseppe Candela per www.ilfattoquotidiano.it

 

PIER SILVIO BERLUSCONI

Flavio Insinna è il nuovo conduttore de L’Eredità, il quiz dei record arrivato su RaiUno il 29 luglio 2002 con la conduzione diAmadeus e poi affidato a Carlo Conti e Fabrizio Frizzi. Angelo Teodoli, direttore di RaiUno, ha ufficializzato la sua presenza nella diciassettesima edizione in un’intervista rilasciata a Il Giornale: “Flavio è un ottimo professionista, un grande intrattenitore, ha dato molto alla Rai.”

 

flavio insinna contro massimo galanto di tvblog 1

Nelle scorse settimane erano circolate indiscrezioni che accreditavano il nome di Insinna proprio alla conduzione del gioco preserale di RaiUno e i social si erano immediatamente scatenati, accusando il conduttore di essere molto distante dallo stile dall’amato Fabrizio Frizzi e ricordando le immagini e gli audio che lo riguardavano trasmessi da Striscia la notizia, rimasti evidentemente nella memoria dei telespettatori.

 

“In tutti i programmi a volte accadono momenti difficili dietro le quinte. Penso che Striscia la notizia abbia francamente esagerato” ha continuato in sua difesa Teodoli. Il tg satirico di Antonio Ricci lo aveva accusato di manovrare il gioco “per fini Auditel” e aveva reso pubblici gli insulti da lui rivolti ad alcuni concorrenti (“sta nana de m****a dovete colpirla al basso ventre”) e collaboratori.

 

insinna strada senza tasse

Dopo la sospensione di Affari Tuoi per bassi ascolti, con una media del 15,32% di share nell’access prime time, per Insinna erano arrivate altre esperienze. Da Prodigi a La classe degli asini su RaiUno, passando per Carta Bianca e La Strada senza tasse su RaiTre. Non solo. L’anno precedente si era messo in gioco al sabato sera con Dieci cose, programma ideato da Walter Veltroni. In attesa del nuovo debutto, il conduttore è poi tornato sul piccolo schermo – a Ballando con le Stelle e I Soliti Ignoti – alla ricerca di una “rinnovata familiarità” con il pubblico della prima rete. Da segnalare inoltre la sua presenza nella terza puntata de Il Supplente (registrazione aggiunta all’ultimo momento, scrive il sito di Marida Caterini) il format di Rai2Due prodotto dalla Palomar.

flavio insinna a cartabianca 3

 

Sarà l’autore Pasquale Romano, ex dottore di Affari Tuoi, a curare il ritorno del “figliol prodigo” Insinna nel preserale di RaiUno provando probabilmente a blindarlo con una conduzione più asciutta tipica del game prodotto da Magnolia. Non è chiaro al momento se Carlo Conti avrà un ruolo da autore o consulente e se presenzierà per poche puntate in una staffetta iniziale contro Caduta Libera di Gerry Scotti.

 

Inoltre, nelle scorse settimane Dagospia aveva scritto di alcune divisioni all’interno dell’azienda, con una parte del Cda e Rai Pubblicità contrari al rientro in grande stile dell’attore e presentatore romano. Teodoli ha invece deciso di puntare su Flavio Insinna: il pubblico si abituerà alla sua presenza nello storico format del preserale, come sperano a Viale Mazzini, o migrerà su altre reti?

i fuorionda di flavio insinna 5i fuorionda di flavio insinna 4flavio insinna e il fuorionda 4flavio insinna e il fuorionda 7

 

flavio insinna e il fuorionda 15flavio insinna e il fuorionda 16flavio insinnaflavio insinna e il fuorionda 13flavio insinna e il fuorionda 11flavio insinna e il fuorionda 12flavio insinna e il fuorionda 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…