teresa saponangelo

“I NO HANNO SEGNATO IL MIO PERCORSO” – PARLA UNA DELLE MIGLIORI ATTRICI ITALIANE, TERESA SAPONANGELO CHE DOPO IL SUCCESSO CON SORRENTINO, INTERPRETA LA PRIMA MOGLIE AMATISSIMA DEL GENERALE DALLA CHIESA, NELLA SERIE DI RAI 1 – "GRAZIE A SORRENTINO IL MIO LAVORO E’ FINITO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI. IL GRANDE REGISTA ANTONIO CAPUANO MI HA INSEGNATO CHE ANCHE GLI INCIAMPI SONO SCELTE, CHE TI DEVI METTERE IN GIOCO E SE SMETTI DI CAMBIARE, INVECCHI. DEVI USCIRE FUORI DAI MARGINI, SPERIMENTARE" – IL RAPPORTO CON RITA DALLA CHIESA E L’AMORE: “AL MOMENTO SONO IN TRATTATIVA”

Michela Tamburrino per “la Stampa”

 

teresa saponangelo foto di bacco

Quando gli ascolti premiano la qualità è un doppio successo: Il nostro generale su Rai1, vince la serata con 3.957.000 spettatori e il 19,9% di share. La serie, coprodotta da Rai Fiction-Stand By Me, prodotta da Simona Ercolani per la regia di Lucio Pellegrini e Andrea Jublin, scritta da Monica Zapelli e Peppe Fiore, si concentra sulla storia del Nucleo speciale antiterrorismo creato dal Generale Dalla Chiesa negli anni '70 per combattere le Brigate Rosse.

 

E in questa storia ha un ruolo determinante Dora Fabbo, la prima moglie amatissima del generale Dalla Chiesa, morta d'infarto a soli 52 anni. Ad interpretarla è Teresa Saponangelo, tra le più richieste del momento tra cinema, tv e teatro.

 

Infatti la troviamo tra una prova e l'altra del suo prossimo lavoro, l'operetta Il segreto del talento, scritta da Valeria Parrella, debutto il 26 gennaio a Napoli. Saponangelo, lei conosce il segreto del talento?

«È un interrogativo aperto. Non sai mai se lo incontrerai, è intangibile ma riconoscibile, è vero e semplice come l'amore, è autentico e misterioso.

 

teresa saponangelo foto di bacco (2)

Non si capisce se è estemporaneo e folle o metodico e disciplinato. Per quanto mi riguarda io sono sempre alla ricerca dei colori forti, anche se oggi godo di una certa continuità, devo ammettere che sono stati i "no" a segnare il mio percorso. I no che determinano i generi, gli ambienti».

 

 

Poi è arrivato Sorrentino con È stata la mano di Dio. E nulla è più stato come prima.

«Sorrentino arriva su una strada tracciata, ha fatto sì che il mio lavoro fosse messo sotto gli occhi di tutti. Concordavano gli elementi cardine: bellissimo ruolo, grande film, ottima produzione e distribuzione. Se uno solo di questi fattori viene a mancare, il grande successo manca».

 

teresa saponangelo foto di bacco (1)

Le è accaduto?

«Altri film bellissimi cui ho partecipato non hanno avuto la stessa risonanza, penso a Il buco in testa o Tutto l'amore che c'è. Mi sarebbe piaciuto se questa tempesta perfetta fosse arrivata 15 anni fa».

 

Ci sono colleghe a cui pensa quando cita gli elementi cardine?

«Penso a Isabella Ragonese, a Claudia Pandolfi, a Sabrina Ferilli. Penso a Paolo Virzì che ha lanciato grandi nomi. La concomitanza di eventi per me è arrivata ora, con un autore, Sorrentino, seguito anche dalle nuove generazioni. Come lui solo Garrone».

 

Con nuove generazioni intende gli adolescenti?

«Certo, i quindicenni. Mio figlio si vanta di me perché ho fatto un film con Sorrentino.

E questo perché i suoi amici lo conoscono. E loro solo adesso mi salutano».

 

Che effetto le fa essere diventata interprete di riferimento?

teresa saponangelo david di donatello

«Tanto interesse mi inorgoglisce e mi restituisce forza. Mi permette di compiere delle scelte, anche di osare lavorando in onestà. Un po' mi fa anche sorridere. Il grande regista Antonio Capuano mi ha insegnato che anche gli inciampi sono scelte, che ti devi mettere in gioco e se smetti di cambiare, invecchi. Devi uscire fuori dai margini, sperimentare e in questo il teatro è insostituibile. Spielberg iniziava sempre ringraziando il pubblico in sala».

 

Torniamo a Dora Dalla Chiesa. Costruire un personaggio vero è complicato. Sappiamo che lei si è molto affidata alla figlia Rita Dalla Chiesa.

Sergio Castellitto e Teresa Saponangelo

«In una battuta illuminante, la figlia Simona dice: "Capire quale è il proprio posto è difficile". Lei era discretissima, donna presente, affettuosa senza smancerie, mai troppo calda ma solida. Adorata dal marito, l'unica con cui si confidava. Mi è servito molto parlare con Rita che ha aggiunto spaccati familiari che non conoscevamo capaci di restituire il senso di unione. Mia nonna paterna era così, donne di un tempo al confine con la modernità. Vigili, all'ascolto grazie alle spinte progressiste dei figli, sapendoli assecondare».

 

Lei è single al momento?

Teresa Saponangelo teresa saponangelo 10teresa saponangelo 8Filippo Scotti, Teresa Saponangelo, Marlon Joubert e Toni Servillo - E' stata la mano di Dioteresa saponangelo 3teresa saponangelo 12teresa saponangelo 2teresa saponangelo 7teresa saponangelo 6Teresa Saponangelo teresa saponangelo 4teresa saponangelo 15Teresa Saponangelo Teresa Saponangelo teresa saponangeloteresa saponangelo 9

«Sono in trattativa».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO