teresa saponangelo

“I NO HANNO SEGNATO IL MIO PERCORSO” – PARLA UNA DELLE MIGLIORI ATTRICI ITALIANE, TERESA SAPONANGELO CHE DOPO IL SUCCESSO CON SORRENTINO, INTERPRETA LA PRIMA MOGLIE AMATISSIMA DEL GENERALE DALLA CHIESA, NELLA SERIE DI RAI 1 – "GRAZIE A SORRENTINO IL MIO LAVORO E’ FINITO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI. IL GRANDE REGISTA ANTONIO CAPUANO MI HA INSEGNATO CHE ANCHE GLI INCIAMPI SONO SCELTE, CHE TI DEVI METTERE IN GIOCO E SE SMETTI DI CAMBIARE, INVECCHI. DEVI USCIRE FUORI DAI MARGINI, SPERIMENTARE" – IL RAPPORTO CON RITA DALLA CHIESA E L’AMORE: “AL MOMENTO SONO IN TRATTATIVA”

Michela Tamburrino per “la Stampa”

 

teresa saponangelo foto di bacco

Quando gli ascolti premiano la qualità è un doppio successo: Il nostro generale su Rai1, vince la serata con 3.957.000 spettatori e il 19,9% di share. La serie, coprodotta da Rai Fiction-Stand By Me, prodotta da Simona Ercolani per la regia di Lucio Pellegrini e Andrea Jublin, scritta da Monica Zapelli e Peppe Fiore, si concentra sulla storia del Nucleo speciale antiterrorismo creato dal Generale Dalla Chiesa negli anni '70 per combattere le Brigate Rosse.

 

E in questa storia ha un ruolo determinante Dora Fabbo, la prima moglie amatissima del generale Dalla Chiesa, morta d'infarto a soli 52 anni. Ad interpretarla è Teresa Saponangelo, tra le più richieste del momento tra cinema, tv e teatro.

 

Infatti la troviamo tra una prova e l'altra del suo prossimo lavoro, l'operetta Il segreto del talento, scritta da Valeria Parrella, debutto il 26 gennaio a Napoli. Saponangelo, lei conosce il segreto del talento?

«È un interrogativo aperto. Non sai mai se lo incontrerai, è intangibile ma riconoscibile, è vero e semplice come l'amore, è autentico e misterioso.

 

teresa saponangelo foto di bacco (2)

Non si capisce se è estemporaneo e folle o metodico e disciplinato. Per quanto mi riguarda io sono sempre alla ricerca dei colori forti, anche se oggi godo di una certa continuità, devo ammettere che sono stati i "no" a segnare il mio percorso. I no che determinano i generi, gli ambienti».

 

 

Poi è arrivato Sorrentino con È stata la mano di Dio. E nulla è più stato come prima.

«Sorrentino arriva su una strada tracciata, ha fatto sì che il mio lavoro fosse messo sotto gli occhi di tutti. Concordavano gli elementi cardine: bellissimo ruolo, grande film, ottima produzione e distribuzione. Se uno solo di questi fattori viene a mancare, il grande successo manca».

 

teresa saponangelo foto di bacco (1)

Le è accaduto?

«Altri film bellissimi cui ho partecipato non hanno avuto la stessa risonanza, penso a Il buco in testa o Tutto l'amore che c'è. Mi sarebbe piaciuto se questa tempesta perfetta fosse arrivata 15 anni fa».

 

Ci sono colleghe a cui pensa quando cita gli elementi cardine?

«Penso a Isabella Ragonese, a Claudia Pandolfi, a Sabrina Ferilli. Penso a Paolo Virzì che ha lanciato grandi nomi. La concomitanza di eventi per me è arrivata ora, con un autore, Sorrentino, seguito anche dalle nuove generazioni. Come lui solo Garrone».

 

Con nuove generazioni intende gli adolescenti?

«Certo, i quindicenni. Mio figlio si vanta di me perché ho fatto un film con Sorrentino.

E questo perché i suoi amici lo conoscono. E loro solo adesso mi salutano».

 

Che effetto le fa essere diventata interprete di riferimento?

teresa saponangelo david di donatello

«Tanto interesse mi inorgoglisce e mi restituisce forza. Mi permette di compiere delle scelte, anche di osare lavorando in onestà. Un po' mi fa anche sorridere. Il grande regista Antonio Capuano mi ha insegnato che anche gli inciampi sono scelte, che ti devi mettere in gioco e se smetti di cambiare, invecchi. Devi uscire fuori dai margini, sperimentare e in questo il teatro è insostituibile. Spielberg iniziava sempre ringraziando il pubblico in sala».

 

Torniamo a Dora Dalla Chiesa. Costruire un personaggio vero è complicato. Sappiamo che lei si è molto affidata alla figlia Rita Dalla Chiesa.

Sergio Castellitto e Teresa Saponangelo

«In una battuta illuminante, la figlia Simona dice: "Capire quale è il proprio posto è difficile". Lei era discretissima, donna presente, affettuosa senza smancerie, mai troppo calda ma solida. Adorata dal marito, l'unica con cui si confidava. Mi è servito molto parlare con Rita che ha aggiunto spaccati familiari che non conoscevamo capaci di restituire il senso di unione. Mia nonna paterna era così, donne di un tempo al confine con la modernità. Vigili, all'ascolto grazie alle spinte progressiste dei figli, sapendoli assecondare».

 

Lei è single al momento?

Teresa Saponangelo teresa saponangelo 10teresa saponangelo 8Filippo Scotti, Teresa Saponangelo, Marlon Joubert e Toni Servillo - E' stata la mano di Dioteresa saponangelo 3teresa saponangelo 12teresa saponangelo 2teresa saponangelo 7teresa saponangelo 6Teresa Saponangelo teresa saponangelo 4teresa saponangelo 15Teresa Saponangelo Teresa Saponangelo teresa saponangeloteresa saponangelo 9

«Sono in trattativa».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...