TORNARE SUL LUOGO DEL DELITTO - C’È UN SOSPETTATO PER L’OMICIDIO DEI CONIUGI SPELTA A MILANO: UNO DEI SUOI AMICI PIÙ STRETTI, CHE A POCHI METRI DALLA SCENA DEL CRIMINE AVREBBE DETTO: “NON DOVEVATE TIRARE ALLA RAGAZZA” - ANCHE LUI FACEVA AFFARI A SANTO DOMINGO, TRA IMPORT E COCAINA, E IL MOVENTE SAREBBE UN DEBITO VERSO LA VITTIMA: “IN QUEGLI AMBIENTI MUORE CHI È IN CREDITO, SE AMMAZZI CHI TI DEVE SOLDI, NON LI RIVEDI PIÙ”…

DUPLICE OMICIDIO, C'È UN SOSPETTATO...
Massimo Pisa per "Repubblica.it"

Si incontrano fra le 21 e le 22 di lunedì, a meno di duecento metri di distanza dalle transenne di plastica e dalla luce blu dei lampeggianti. Massimiliano Spelta e Carolina Suleini Payano Ortiz sono stati spenti da meno di due ore da sette colpi di revolver, gli investigatori della Omicidi ascoltano i primi testimoni, le tute bianche della Scientifica raccolgono reperti.

Poco più in là, davanti a un bar di una delle viuzze tra via Vasari, via Colletta e via Burlamacchi, un uomo posteggia uno scooterone nero targato BJ, scende e si toglie il casco. Il passeggero lo ha scaricato nei dintorni. Il ragazzo con la testa rasata e le braccia tatuate che lo sta aspettando lo affronta subito: «Non dovevate tirare alla ragazza!». Il motociclista lascia lo scooterone sul marciapiede e si allontana a piedi, il suo interlocutore prende il telefonino e chiama. Poi sale su una Subaru e si allontana. Qualcun altro, minuti dopo, si incaricherà di far sparire il due ruote.

La scena è analizzata da giorni dalla Squadra mobile guidata da Alessandro Giuliano e coordinata dal pm Elio Ramondini, in cerca di riscontri. Se confermate, quelle sequenze sono la chiave del duplice omicidio. Anche perché, particolare che filtra dal riserbo assoluto attorno all'indagine, l'uomo rasato e coi tatuaggi sarebbe stato identificato. È l'amico intimo di Max Spelta, quello che gravita attorno all'Ortomercato.

Quello con la ditta di famiglia che importa ortofrutta dai Caraibi e viaggia spesso, anche per vacanza, a Santo Domingo coi familiari, che hanno anche un noto ristorante in pieno centro. Quello a cui l'ex imprenditore stava cedendo la sua Bmw 320, ritrovata in via Muratori e ancora in uso a Carolina.

Quello che, cercato per tutta la serata di lunedì dai poliziotti, si presenta infine in questura per raccontare delle sue antiche frequentazioni con Spelta e dei recenti traffici dell'amico, di cui i 47 grammi di cocaina ritrovati nell'appartamento delle vittime in via Mecenate 84 sarebbero piccola parte.

Origini meridionali, residenza a Peschiera Borromeo, passione per i pitbull, qualche problema con gli stupefacenti in curriculum. È lui, a questo punto dell'indagine, il principale sospettato. Ma servono elementi che solidifichino una richiesta di fermo, o che smontino il castello di congetture. Al momento, non sono decisive nemmeno altre due indiscrezioni sul suo conto. La prima: l'uomo dell'Ortomercato guiderebbe effettivamente una Subaru.

La seconda: da qualche tempo abiterebbe proprio in via Muratori, anche se il suo cognome non è sui citofoni. Circostanza, questa, che spiegherebbe perché Max e Suli fossero in via Spelta alle 19.55 di lunedì. Un appuntamento per chiudere un affare, saldato col piombo. Una trappola. «Spelta - ragiona un investigatore - in questo scenario andava per riscuotere: in quegli ambienti muore chi è in credito, non ammazzi chi ti deve dei soldi, se no non li rivedi più». La morte di Carolina, che pure sognava a voce alta il ritorno in patria e l'uscita dal giro, non era pianificata. È piuttosto la firma di un killer maldestro.

 

I CORPI DI MASSIMILIANO SPELTA E CAROLINA ORTIZ PAIANO Massimiliano Spelta con la compagna MASSIMILIANO SPELTA E CAROLINA ORTIZ PAIANO CON LA FIGLIA

Ultimi Dagoreport

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDERÀ IN CAMPO, SARÀ DIVERTENTE VEDERE UN PIER SILVIO CHE PRENDE ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…