di maio salvini mattarella

OBTORTO COLLE – SULLA TRATTATIVA CON L’UE DI MAIO E SALVINI SI PIEGANO ALLA STRATEGIA DEL DEMOCRISTIANO MATTARELLA – IL CAPO DELLO STATO AVEVA FATTO SAPERE AI DIRETTI INTERESSATI CHE IN CASO DI FORZATURE AVREBBE INVIATO UN DEFLAGRANTE MESSAGGIO PRESIDENZIALE ALLE CAMERE - LE MOSSE DEL QUIRINALE...

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

Alessandro Giuli per “Libero quotidiano”

 

L'hanno intitolata «manovra del popolo» ma tra le righe bisognerà forse leggere «Finanziaria di rito quirinalizio». Citofonare Sergio Mattarella. È questa la ragione per la quale Bruxelles potrà convalidare la nostra legge di bilancio, sia pure mostrando la faccia cattiva, senza infliggerci alcuna procedura d' infrazione.

 

A poche ore dall' epilogo della trattativa con la Commissione europea, di questo si può essere certi: la svolta nei negoziati, lo scioglimento della diga oltranzista issata da Luigi Di Maio e Matteo Salvini, si deve al lavorio del Colle e alla presenza discreta ma tenace di una mediazione modulata in prima persona con tutti i protagonisti in campo. Dal ministro dell' Economia Giovanni Tria al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, interpreti naturali del «Partito del presidente» e attestati sulla linea di resistenza a favore dell' 1,9/2 per cento nel rapporto deficit/pil, passando per i due vicepremier e senza escludere il governatore della Bce Mario Draghi.

 

di maio e salvini

A ciascuno di loro, senza mai esondare dal perimetro delle prerogative assegnate, Mattarella ha riservato le proprie attenzioni e i propri consigli. Obiettivo: scongiurare in ogni modo una rottura irrecuperabile con l' Unione europea, senza con ciò rinunciare al diritto sovrano di mobilitare risorse economiche per riattivare gli investimenti e redistribuire un po' di quattrini.

 

Stabilita la linea del Piave (2%), una settimana fa il Quirinale aveva fatto sapere ai diretti interessati che in caso di forzature non sarebbe mai giunto a negare la sua firma sulla manovra, figurarsi; e tuttavia ne avrebbe aggiunta un' altra, di firma, in calce a un deflagrante messaggio presidenziale alle Camere. Perché tra l' eventualità di aprire una fragorosa crisi istituzionale e quella di lasciar correre a occhi chiusi la finanza pubblica verso una terra incognita, la prima carica dello Stato opta di regola per la via mediana: un appello al Parlamento affinché faccia valere la potestà legislativa per temperare gli eccessi e le fughe in avanti dell' esecutivo.

 

DI MAIO SALVINI MATTARELLA

NUMERINI E PALLOTTOLIERE Non è dato sapere se Tria, vaso di coccio tra Quirinale e Palazzo Chigi, avrebbe retto (o reggerebbe, nel caso) l' urto. Fatto sta che l' interventismo di Mattarella è andato a bersaglio, perché da lì in poi anche Di Maio e Salvini hanno smesso di «attaccarsi ai numerini» per dedicarsi al pallottoliere, a caccia di limature e correzioni indispensabili a scendere dal 2,4 al 2,04.

 

Nel merito dei provvedimenti, non una parola di troppo perché la linea maestra espressa nei colloqui privati era ed è quella ribadita in pubblico dal capo dello Stato il 31 ottobre scorso: «Tutelare il risparmio e l' equilibrio dei conti la cui gestione deve essere saggia e trasparente», come previsto dall' articolo 47 della Costituzione. E come Mattarella aveva già fatto presente nel maggio scorso, all' apice del braccio di ferro con i gialloverdi sulla composizione del nascituro governo (Conte aveva appena rimesso il mandato esplorativo per via dello stallo sul nome di Paolo Savona al Tesoro), rivendicando per sé un «ruolo di garanzia che non ha mai subìto né può subire imposizioni», men che mai un urto che possa addirittura «provocare la fuoriuscita dell' Italia dall' euro».

di maio e salvini

«Cosa ben diversa - rimarcò allora Mattarella - da un atteggiamento rigoroso per cambiare in meglio» rapporti e regolamenti europei «a vantaggio dell' Italia».

 

E qui sta la seconda fatica quirinalizia, la cui attività non si esaurisce nel dare ascolto all' allarme degli investitori e dei risparmiatori spaventati dallo spread ma contempla anche una vigorosa azione di copertura istituzionale per smussare le asperità dell' establishment europeo.

 

PAROLA ALLA POLITICA Esempio concreto: Mattarella ha impegnato la propria autorevolezza per scoraggiare la proposta comune franco-tedesca sulla riforma del bilancio della zona euro in base alla quale avrebbero diritto ai fondi dell' Unione soltanto i Paesi che rispetteranno le regole; e lo ha fatto ben prima che l' Eliseo derubricasse la questione convertendosi al deficit spending per sedare la protesta dei gilet gialli, raggiungendo in tal modo l' Italia dietro la lavagna professorale di Juncker e Moscovici.

salvini mattarella

 

Mattarella è un costituzionalista con la vocazione al rispetto per le leggi ma è anche un democristiano di antico conio che conosce la supremazia del decisore politico sulle burocrazie chiamate a far rispettare le regole. Perciò, ieri, ricevendo al Quirinale il corpo diplomatico, non ha affatto invocato un resa della politica di fronte ai tecnocrati; anzi è andato nella direzione opposta, con queste parole: «Un vuoto politico che paralizzasse in questo momento il vecchio continente e gli impedisse di svolgere un utile ruolo nelle relazioni internazionali, siano politiche, economico-finanziarie, commerciali, creerebbe un forte squilibrio». Nulla di più sovranamente politico.

salvini mattarellasalvini mattarella

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...