barbera la forma dell'acqua

BARBERA E CHAMPAGNE! - PER ARRIVARE ALL’OSCAR SI PASSA PER VENEZIA -  IL DIRETTORE DELLA MOSTRA ALBERTO BARBERA GONGOLA: "PRIMA "GRAVITY", "BIRDMAN", "SPOTLIGHT", POI "LA LA LAND" E ORA "LA FORMA DELL’ACQUA": MENTRE ANNI FA ERA DIFFICILE CONVINCERE GLI AMERICANI A VENIRE AL LIDO, ORA È DIFFICILE CHE QUALCUNO NON PENSI DI SFRUTTARE IL TRAMPOLINO DI LANCIO DEL LIDO…." - VIDEO

 

Testo di Alberto Barbera raccolto da Fulvio Caprara e pubblicato da La Stampa

barbera

 

Fin dalla prima proiezione The Shape of Water mi ha entusiasmato, ho detto a Guillermo: «È il film più bello che hai fatto». Ha una marcia in più, una capacità di esprimere al meglio, in una forma compiuta e risolta, la poetica dell' autore. È un film allo stesso tempo popolare ed estremamente sofisticato, che offre una lettura non solo fantastica ma anche politica e sociale.

 

È ambientato durante la Guerra fredda, ma parla dell' oggi, e non contiene solo l' omaggio al cinema del passato: Del Toro rinnova completamente il genere con una sensibilità del tutto contemporanea. Non ho mai avuto dubbi sulla scelta di invitarlo a Venezia. E poi The Shape of Water è della Fox Searchlight, la stessa casa cinematografica di Birdman , che aveva aperto Venezia tre anni fa e poi vinto l' Oscar. Abbiamo un ottimo rapporto, non c' è stato bisogno di convincerli.

 

Negli ultimi anni in America Latina stanno crescendo gli investimenti, anche dove prima non si faceva cinema. Ci sono registi di talento che si sono formati in ambito internazionale e si sono appropriati di forme narrative e spettacolari nuove sapendo interpretarle sulla base della loro cultura e sensibilità.

 

oscar del toro

Sono in grado di essere internazionali senza smarrire una forte identità culturale. Non si tratta del caso eccezionale di un regista che si afferma, la sensazione è che lì stia succedendo qualcosa, che ci sia un' apertura di sguardi destinata a durare e a dare ancora frutti significativi.

 

Alla Mostra è successo che, per vari anni di seguito, i film selezionati siano arrivati sul palcoscenico degli Oscar. Prima Alfonso Cuarón, che ha inaugurato il festival nel 2013 con Gravity , poi Birdman , Spotlight , La La Land e infine The Shape of Water .

 

the shape of water

Il fatto che la Mostra abbia azzeccato questa infilata incredibile di film in prima mondiale mette la rassegna in una posizione di grande autorevolezza, prestigio, visibilità. Mentre anni fa era veramente difficile convincere gli americani a venire al Lido, anche per ragioni di costi e di rapporto tra investimento e ritorno promozionale, ora è difficile che qualcuno non pensi di sfruttare il trampolino di lancio di Venezia. C' è anche un problema di date, la maggior parte dei film che partecipano alla corsa agli Oscar escono tra settembre e dicembre.

 

Abbiamo la fortuna di essere i primi in una catena di festival - Venezia, Telluride, Toronto - e quindi abbiamo l' onere e l' onore di essere anche i primi a segnalare interesse per un film. Per la prossima edizione avremo Del Toro presidente di giuria. Ci conosciamo da anni e abbiamo un rapporto amichevole: Guillermo ci ha spiegato che avrebbe preso un anno sabbatico, gli ho detto che quindi poteva venire da noi, e lui ha risposto subito di sì.

the shape of water

 

Sono anche felicissimo per Luca Guadagnino, un autore che ho sempre considerato interessante, molto amato all' estero e trattato male dalla critica italiana. È anche una questione di carattere, lui è uno che non te le manda a dire, non ha mai avuto un buon rapporto con la stampa. Come spesso succede, l' affermazione internazionale costringerà gli italiani a fare i conti con lui e con le posizioni assunte nei suoi confronti. Oggi gli viene finalmente riconosciuto quello che gli spetta.

 

* Direttore della Mostra del cinema di Venezia [testo raccolto da Fulvia Caprara]

alberto barberaalberto barbera 2

 

ALBERTO BARBERALA LA LAND DAMIEN CHAZELLEDEL TOROdel torodel toroguillermo del toroBARBERA BARATTA

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")