daaaaaali!

LA VENEZIA DEI GIUSTI - "DAAAAAALÌ”, FILM SUL CELEBRE PITTORE INTERPRETATO DA BEN CINQUE ATTORI DIVERSI (MANCA UN DALÌ –FAVINO CHE SAREBBE STATO FENOMENALE), È PIUTTOSTO DELUDENTE - DEVO DIRE CHE LA CENA CON ZUPPA DI VERMI A CASA DEL GIARDINIERE COL PRETE BUNELESCO È RIUSCITA. MA 90 MINUTI DI UN FILM DOVE SI RIPETE LA STESSA GAG, PUR CAMBIANDO GLI ATTORI, NON È PROPRIO QUELLO CHE MI ASPETTAVO DALL'OPERAZIONE... 

Marco Giusti per Dagospia

Daaaaaali!

 

Per fortuna anche questa Venezia 80 sta finendo. Siamo stremati e gli ultimi film non sono certo dei capolavori. Piuttosto deludente, anche se almeno come idea è piuttosto divertente, il “Daaaaaalì” del belga sbarazzino Quentin Dupieux, quello di “Manibule” e di “Yannick”, appena uscito in Francia, dove il personaggio del celebre pittore è interpretato da ben quattro attori diversi, Edouard Baer, Gilles Lellouche, Joanathan Cohen, Pio Marmaï, più un quinto che interpreta Dalì vecchio sulla carrozzella.

 

Daaaaaali!

Perbacco! Manca un Dalì – Pierfrancesco Favino che sarebbe stato fenomenale. I quattro Dalì, anzi cinque Dalì, vengono rincorsi per tutto il film da una giovane giornalista, la brava Anaïs Demoustier (“November”, “Alice e il sindaco”), che intende intervistarlo. Prima con carta e penna, come facevo anch’io negli anni ’80, poi con una cinepresa, poi con due, per farne un film spinta anche dal suo produttore, Romain Duris. Il Dalì che ha in testa Dupieux è un Dalì comico, eccessivo, grottesco, che non cambia molto da attore a attore, a dire il vero, e si muove nei primi anni ’80 quando il celebre artista era diventato un personaggio eccessivo e mediatico alla Carmelo Bene se non alla Sgarbi, completamente schiavo del suo personaggio.

Daaaaaali!

 

 Se una cosa ha di buono il film di Dupieux è proprio questa ossessione del mettere in scena senza freni il Dalì di un’epoca che apriva allo show del personaggio celebre in tv quando ancora il circo mediatico della tv non era così attrezzato a sostenerne l’urto assurdo e egocentrico. Da noi solo Carmelo Bene, ma un bel po’ più tardi, poteva vantare questa forza di messa in scena continua di se stesso. Modello per molti dei mostri-in-tv che verranno dopo. Rispetto al Dalì orrendo di ben Kingsley nel modestissimo “Daliland” di Mary Harron che abbiamo visto solo un anno fa, qui non solo c’è più divertimento, ma anche un filo di fedeltà in più al personaggio.

Edouard Baer, Quentin Dupiex, Anais Demoustier venezia

 

Dupieuz ha pure l’idea di unire ai tanti Dalì che presenta, una struttura onirico-surrealista alla Luis Bunuel, dove i racconti nei racconti nei racconti non finiscono mai. Devo dire che la cena con la zuppa di vermi a casa del giardiniere col prete bunelesco è piuttosto riuscita. Ma 90 minuti di un film dove si ripete sempre la stessa gag, pur cambiando gli attori, non è proprio quello che mi aspettavo dall’operazione. Presentato fuori concorso per smaltire i polpettoni di due ore e mezzo/tre ore della giornata.

quentin dupieux venezia edouard baer venezia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”