CHI ERA L’ATTRICE ITALIANA, AMANTE DELLA CUCINA, CHE ALLOGGIAVA ALL’EXCELSIOR, VISTA ENTRARE A NOTTE FONDA IN UN HOTEL A DUE STELLE? E CHI ERA L’ATTORE ITALIANO CHE COL SUO IPHONE CERCAVA UN COMPAGNO OCCASIONALE PER LA NOTTE D’AMORE AL LIDO (E L’HA TROVATO A DUE PASSI DA LUI?) - CONSORTE A MUSSI: “COSA C'È DI MALE AD ESSERE DI SINISTRA E GUADAGNARE MOLTI SOLDI?" – ARBORE AL VALLE - TOTTI: IO CHANEL, TU DIAMANTE – POSTA VECCHIA PER PRESTA - CHI HA RAGIONE, ZUCCONI O GRASSO? - VENEZIA 69....

1- Delle dichiarazioni di Mussi sul Fatto Quotidiano, L'ing. Consorte replica alla Zanzara a Radio 24: " Il signor Mussi dice cose fuori dal mondo (Mussi è scandalizzato ingiuriato e indignato dei soldi di Consorte, ndr) I soldi io li ho guadagnati con il mio lavoro facendo il consulente. Potrei stare in vacanza a vita e invece ho fondato un'azienda e 250 posti di lavoro. Mussi cosa ha fatto?" lo dice alla Zanzara su Radio 24 e l'ing Consorte conclude: "Cosa c'è di male ad essere di sinistra e guadagnare molti soldi?"

"Il Pd è troppo giustizialista e non ha delle idee chiare di come risolvere il problema del debito pubblico". Lo ha detto l'Ing Consorte alla Zanzara su Radio 24. "Con la mia storia non potrei votare altro, ma il Pd dovrebbe avere una posizione forte e coerente e indiscutibile e non può stare al ricatto di nessuno"

2- Ivan Rota per "Panorama" - Due indovinelli dal Festival di Venezia: chi era l'attrice italiana, amante della cucina, che alloggiava all'Excelsior, ma che è stata vista entrare a notte fonda in un hotel a due stelle? E chi era l'attore italiano che, tramite l'applicazione Grinder, col suo iPhone cercava un compagno occasionale per la notte d'amore al Lido (e l'ha trovato a due passi da lui?

3- Caino per "Vanity Fair" - Metti la prima, dai gas, togli il gas, gira a destra, anzi no, gira a sinistra, ora fermati, riparti piano piano, attento, frena, ricordati la freccia, guarda nello specchietto, ora ingrana la marcia indietro...Guida Tremonti.

4- Da "Chi" - Sarà l'hotel extralusso "La posta vecchia", ex residenza dell'imprenditore e collezionista d'arte americano Paul Getty, che, il prossimo 25 settembre, ospiterà le nozze tra il manager Lucio Presta e la compagna, la conduttrice Paola Perego. Elevate le misure antipaparazzi e numerosi i vip amici della coppia che parteciperanno al party.

5- Da "Chi" - "Ci hanno criticato per il nome Chanel. A Lavinia Elkann, però, per Oceano non hanno detto niente... Fossi nata a Milano, dove le chiamano Diamante, Chanel sarebbe suonato meglio..." (Raccolta da Paolo Martini: Mite e umile di consueto, quando le si toccano i bimbi, fosse pure solo per la scelta dei nomi, morde e sbrana senza guardare in faccia alla moglie del presidente della Fiat o al papà di una nota direttora di un giornale)

6- Carlo Rossella per "Il Foglio" - I principi Lillio e Maria Pia Ruspoli hanno lasciato ieri il Lido di Venezia. Senza di loro il Festival del Cinema è davvero finito.

7- Maurizio Crippa per "Il Foglio" - Non è che Mirafiori non produce, è che qualche pirla ha parcheggiato un Suv sulla catena di montaggio.

8 - Chi ha ragione? Mail di Stefano Pravettoni - Vittorio Zucconi 4 settembre 2011: "Questa sera, domenica, alle 21 su Rai Tre andrà in onda uno speciale di due ore fatto dal miglior documentarista italiano, nella mia umile opinione, Andrea Salvadore. Se non fosse che ho una particina anche io, e dunque sono in conflitto di interessi, lo consiglierei caldamente come esempio di buona televisione nel mondezzaio di Rai e di Mediaset, perché conosco il lavoro di Salvadore"

Aldo Grasso 7 settembre 2011: "Domenica sera Raitre ha presentato un brutto, banale e sconclusionato documentario di Andrea Salvadore sull' 11 settembre, introdotto da Giovanni Floris".

9 - Molendini per il Messaggero - «Ma il Valle, ma il Valle... no», si è chiusa così, sulle note del «Ma la notte», la notte di swing, risate e solidarietà che Renzo Arbore ha voluto offrire assieme ai suoi amici al teatro occupato e affollato come mai in questi mesi dove, pure, sono arrivati tanti segnali e tanti ospiti, anche di nome. Una serata speciale e lo si capiva subito, vista la folla che si era messa in fila (e la coda arrivava fino a Sant'Andrea della Valle).

E speciale è stata, con Renzo in gran forma alle prese con i suoi Swing maniacs per riproporre i classici vintage del jazz e quelli, classici anch'essi, della sua storia. Molti gli ospiti. Max Paiella, cantante, caratterista, imitatore (quella di Minzolini a «Parla con me» era fantastica) pronto a fare il corista per Renzo, e poi a fare il verso al mitico Elvis e a duettare con Greg (di Lillo e Greg) in una esilarante rilettura degli stornelli romani.

A Leo San Felice, intrattenitore d'antan con la sua «La modella», lancio musicale per l'entrata in scena con tutta la sua verve di Marisa Laurito, per poi arrivare all'inevitabile finale con «Il materasso» con tutto il teatro a cantare. L'invito bis per Renzo è già partito. Il Valle ha bisogno di serate così per continuare a vivere.

 

10 - Antonello Sarno per Tgcom - Venezia 68 e il mandato del direttore Muller ormai sono agli sgoccioli. E pensare che qualcuno sta già lottando per diventare il direttore di Venezia Sessantanove fa molto ridere . . .penso alla locandina. . . 
Splendida Virna Lisi che riceve il premio Bianchi dai Giornalisti cinematografici. E diventa ormai un caso l'assenza storica dai premiati a Venezia di Gina Lollobrigida, mai alla Mostra con un riconoscimento neppure alla carriera mentre a Cannes è venerata come un mito...misteri veneziani.

 

D'Alema e Consorte sullo sfondo a Porta a PortaMassimo DAlema in compagnia di Fabio Mussi Capodanno i due erano gi nella dirigenza del Pci di Pisa TREMONTI RILASSATO LUANA E FABIO MUSSI - Copyright PizziDa 'Oggi'-Bocciofila Billionaire - Lucio PrestaLAPO ELKANN BLOCCA IL TRAM CON IL SUV Vittorio ZucconiALDO GRASSO FERRUCCIO DE BORTOLI ROBERTO DAGOSTINO RENZO ARBORE MARISA LAURITO Raimondo Vianello e Virna Lisi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”