virologi pregliasco lopalco galli bassetti

IL “VIROLOGI SHOW” CHE TANTO VORREMMO VEDER SPARIRE – “LEGGO” DÀ LE PAGELLE TELEVISIVE AI MEDICI CHE HANNO INFETTATO LA TV: PROMOSSI A PIENI VOTI FABRIZIO PREGLIASCO E ANTONELLA VIOLA, PREMIATI PER LA COERENZA E LE DOTI COMUNICATIVE – BENE BASSETTI, CRISANTI, BURIONI E CAPUA, APPENA SUFFICIENTE GALLI – ZANGRILLO HA PERSO COLPI DOPO LA SICUMERA CON LA QUALE HA LIQUIDATO IL VIRUS IN ESTATE - I PROMOSSI E I BOCCIATI

Marco Castoro e Marco Esposito per "www.leggo.it"

 

I VIROLOGI

Virologi e immunologi sono diventati i veri divi della tv e assieme ai politici bucano lo schermo e timbrano il cartellino delle presenze (e anche dei cachet, visto che il Codacons ha confezionato un esposto a riguardo).

 

FABRIZIO PREGLIASCO 10 - È il Pirlo (il Pirlo giocatore, eh) dei virologi. Serafico, tranquillizzante, sembra che nulla lo allarmi e grazie a questo riesce a trasmettere un senso di serenità in chi lo ascolta. Tra i suoi colleghi è sicuramente tra i più coerenti: mentre c'era chi cambiava tesi ogni venti giorni, lui è riuscito a mantenere dritta la barra della propria comunicazione.

 

ANTONELLA VIOLA 10 - Ha capito perfettamente come si comunica in tv: netta, senza se e senza ma, e sempre con una punta polemica che colpisce e fa riflettere. Un altro volto rassicurante è l'immunologo Alberto Mantovani. Sa spiegare i concetti in maniera semplice. Alla Piero Angela per intenderci. E da nonno sa farsi apprezzare anche dai più giovani.

 

fabrizio pregliasco

MATTEO BASSETTI 8,5 - Si è creato un personaggio, ha catalizzato una parte del Paese. Abbastanza furbo da strappare consensi in tv, sia da chi lo invita sia da chi lo guarda. Andando indietro nei mesi si scopre che qualche incongruenza nel suo credo c'è stata. Certo se scendesse in politica, se la giocherebbe con i migliori in fatto di capacità di stare in video. Ma (per ora) fa il virologo.

 

Matteo Bassetti

ANDREA CRISANTI 8 - Sarà pure un po' troppo istintivo e fumino, tuttavia riesce a fare breccia tra i telespettatori. Non a caso vanta la percentuale di share più alta tra i virologi in tv. Come indice di coerenza è un po' indietro, come quasi tutti. Ma il suo controcanto è un'arma efficace.

 

ROBERTO BURIONI 7.5 Che sia preparatissimo lo sappiamo tutti. Il mezzo punto in più lo guadagna grazie alla sua chiarezza di esposizione. Alcune sue lezioni a Che Tempo che Fa da Fabio Fazio sono dei piccoli cult della televisione. Il maestro Manzi della virologia. Difetti? Si, sui social esagera a bacchettare gli utenti, e finisce per risultare spesso poco simpatico, facendo in questo modo il gioco dei suoi nemici: i no vax.

ROBERTO BURIONI BABBO NATALE BY VUKIC

 

ILARIA CAPUA 7 Autorevole e preparata, risulta però troppo spesso fredda e distaccata. Manca di empatia e questo in televisione si percepisce. Sembra uno di quei medici con cui abbiamo qualche volta a che fare: bravissimi, ma glaciali nell'esposizione. Potrebbe dire qualsiasi cosa, dalla più bella alla più drammatica, senza cambiare tono di voce.

 

FRANCESCO VAIA 6,5 - Bravo e coraggioso. Non ha paura ad andare controcorrente. Come quando ha proposto di spalmare l'apertura dei negozi su un orario più ampio possibile, proprio per evitare che i clienti si assembrassero nei punti vendita. Non sempre a suo agio davanti alle telecamere, cosa che paga, restando anonimo. Peccato.

ilaria capua

 

MASSIMO GALLI 6 - Si è guadagnato tra gli addetti ai lavori il soprannome di Cassandra. Non è in dubbio la sua preparazione o la sua coerenza, ma la sua capacità comunicativa. Gli avvertimenti, le raccomandazioni e le preoccupazioni vanno sapute comunicare, altrimenti una parte di pubblico potrebbe respingerle, scegliendo di non ascoltarle.

 

ALBERTO ZANGRILLO 5 - Alcune sue certezze troppo sopra le righe gli hanno fatto perdere sicurezza. E il pubblico lo percepisce. La sua uscita sull'estinzione del virus alla fine della prima ondata è indimenticabile. Forse l'ha fatto perché con pazienti come Berlusconi e Briatore l'ottimismo è d'obbligo. Ma soprattutto in tempi di emergenza c'è da rimanere con i piedi per terra.

massimo galli

 

VALERIA CAGNO 4 - Floris su La7 ha mostrato coraggio nel gettarla nella mischia. Ma la giovane ricercatrice dell'Università di Ginevra sembra che ce l'abbia con il mondo. Spesso traspare un'arroganza che la rende respingente e inutilmente aggressiva. Insomma controproducente. Sempre da Floris molto brava è invece la divulgatrice Barbara Gallavotti.

 

MARIA RITA GISMONDO 4 - Vanta il peggiore indice di coerenza. Ne ha dette talmente tante, per poi nelle ospitate a seguire cambiare la versione. Spesso facendo un triplice salto carpiato con avvitamento degno del miglior Klaus Di Biasi.

ANDREA CRISANTImaria rita gismondo 2maria rita gismondo al convegno dei negazionisti ZANGRILLO BERLUSCONIzangrillofrancesco vaia 1maria rita gismondo 3francesco vaia antonella viola 3

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...