de sica cinepanettone 8

VITA, PASSIONI E CINEPANETTONI DI CHRISTIAN DE SICA: “MI CHIAMANO FIGLIO DI PAPA’ MA QUANDO È MORTO MIO PADRE AVEVO 23 ANNI E NON C'AVEVAMO 'NA LIRA. HO FATTO A BOTTE CON CARLO VERDONE PRIMA DI FIDANZARMI CON SUA SORELLA PERCHÉ DICEVA CHE ERA UNA RAGAZZINA E LA DOVEVO LASCIA STÀ...”

Antonella Luppoli per “Libero quotidiano”

 

christian de sicachristian de sica

L'eleganza del divo si palesa in ogni suo gesto, smorfia, parola. La risata invece, Christian De Sica, la custodisce nel cuore. Forse perché l'arte gli scorre nelle vene: è il figlio del papà del Neorealismo, il figlioccio di Zavattini, il marito di Silvia Verdone (sorella di Carlo). Il re dei cinepanettoni - e molto altro - torna in tv, sempre a Mediaset, dove ormai è di famiglia.

 

Dall'1 dicembre, in onda su Canale 5 con Zelig. Ha detto subito sì?

«All'inizio ero titubante: non avevo mai fatto un programma comico tout court. Ma mi hanno convinto».

 

È cambiata la comicità?

nathalie caldonazzo christian de sicanathalie caldonazzo christian de sica

«Trent'anni fa si rideva di cose che ora non fanno più ridere. Oggi Paolo Panelli e Walter Chiari probabilmente non funzionerebbero».

 

Le volgarità però fanno sempre ridere.

«A me lo dice (ride, ndr)? Le note sono sette e di quelle si compongono le battute».

 

Lei è un comico?

«Sono della scuola dei brillanti, quella di Jack Lemmon, Johnny Dorelli e mio padre».

christian de sicachristian de sica

 

Si dice che i comici abbiano un velo di malinconia...

«Verissimo. Totò era un uomo lugubre. L'ho conosciuto, si faceva chiamare Antonio De Curtis principe di Bisanzio e diceva "sono un aristocratico, obbligato a diventare Totò". Così si metteva una parrucchetta corta per recitare. Mica era vero che era un principe... Follia!».

christian de sica christian de sica

 

A Zelig è insieme alla Hunziker…

«È gagliarda! Non sapeva fare niente quando ha iniziato ma con tenacia ha imparato a fare tutto: ballare, cantare, recitare. La cosa più bella di Michelle è che non se la tira».

 

Delle donne con cui ha lavorato, chi ha lasciato il segno?

«Voglio molto bene a Sabrina Ferilli, è molto intelligente».

 

Ma in giro ci sono più bravi attori o brave attrici?

«Le leggi del mondo le facciamo ancora noi uomini».

 

Ed è giusto?

«È 'na gran cazzata, siamo più cretini e vigliacchi. Io senza mia moglie Silvia non sarei quello che sono: una donna innamorata ti dà il coraggio di fare cose impensabili».

christian de sicachristian de sica

 

Siete sposati dall’80, il segreto del vostro matrimonio?

«Essere cresciuti insieme, ci siamo innamorati quando lei aveva 14 anni e io 21. Frequentavo casa Verdone perché ero compagno di banco di Carlo. Ho fatto a botte con lui prima di fidanzarmi perché diceva che Silvia era una ragazzina e la dovevo lascia stà».

 

Ha due figli: Maria Rosa (stilista) e Brando (regista). È orgoglioso?

«Maria Rosa è bravissima con la sua Mariù De Sica. Brando sta facendo i sopralluoghi per Mimì e il principe delle tenebre, scritto con Ugo Chiti e prodotto dalla Pago (casa di produzione dell' ultimo film di Tornatore). È un noir ambientato a Napoli. Poi, ho un nipote, Andrea, che è al Festival del Cinema di Torino come unico italiano in gara».

matrimonio della figlia di christian de sicamatrimonio della figlia di christian de sica

 

È felice che qualcuno in famiglia segue la sua strada?

«Molto. A casa nostra è come nelle cioccolaterie: qui si fa il cinema dal 1901 (ride, ndr)».

 

Si è mai sentito dare del raccomandato?

«No, quando è morto mio padre avevo 23 anni e non c'avevamo 'na lira. Non ci ha lasciato in una situazione economica felice, piano piano ho ricostruito tutto».

 

Il suo cognome le ha regalato più vantaggi o svantaggi?

«Ho sempre avuto l' etichetta del figlio di papà e me la porterò nella tomba. Adesso ne ho anche un' altra: quella del papà di Brando (ride, ndr)».

 

Il suo più grande successo sono i cinepanettoni, suo padre avrebbe approvato?

matrimonio della figlia di christian de sicamatrimonio della figlia di christian de sica

«Certo. Pane, amore e fantasia o Le vacanze d' inverno non sono tanto diversi».

 

Come sono nati i cinepanettoni?

«Mi chiamarono dalla William Morrison, mi dissero che avevo due proposte sul tavolo: Il Conte Tacchia con Vittorio Gassman ed Enrico Montesano, per 14 milioni di lire oppure Sapore di mare un filmetto con Jerry Calà e Carlo Vanzina alla regia per 700 mila lire. Scelsi il secondo, sentivo che poteva essere quello giusto».

 

Ma mica avevano stancato i film comici a Natale?

«Eh, tutti dicono basta e tutti li fanno: Bisio con Gassman, Lillo e Greg, Aldo, Giovanni e Giacomo. A dire il vero anche quelli che escono durante l'anno, salvo rare eccezioni, so' sempre commedie modello cinepanettoni».

christian de sicachristian de sica

 

Pure Boldi continua...

«Eh sì, le nostre si sono divise, senza rancore».

 

Quali sono le rare eccezioni?

«Perfetti sconosciuti e Zalone».

 

Zalone la fa ridere?

«Molto, perché è politicamente scorretto. È tornato alla comicità che facevamo noi, io o Banfi, pronti a tutto per far ridere la gente. I giovani di oggi sono concentrati sul premio e la critica, hanno paura di schiacciare l'acceleratore e fanno ridere di meno».

christian de sica massimo ghini luca argenterochristian de sica massimo ghini luca argentero

 

È vero che vorrebbe fare un film su suo padre?

«Sono 15 anni che l'ho scritto e non me lo fanno fare: si chiama La porta del cielo, racconta di quando mio padre si chiuse nella basilica di San Paolo aspettando che gli americani liberassero l'Italia dal nazismo, così salvò involontariamente 300 ebrei».

 

Perché non glielo fanno fare?

«Per tanti motivi: perché è in costume, perché mi dicono che sono un "comicarolo" e "chi te lo fa fa'?"».

 

Ha vinto tanti premi, ma mai un Oscar...

CHRISTIAN DE SICA E RENATO ZERO CHRISTIAN DE SICA E RENATO ZERO

«Il comico in Italia è considerato un idiota. L'intellighenzia premia la tristezza. Appena ho fatto dei ruoli drammatici sono piovuti David, Nastri d'argento e l' ira di Dio... Per vincere un Oscar bisogna avere una produzione internazionale, andare in giro. Perfetti Sconosciuti avrebbe meritato una nomination».

 

Sorrentino con La Grande Bellezza l'ha vinto.

«Se l' è meritato, checché se ne dica. Qui, appena vinci qualcosa parte la gara al massacro. In tutti i Paesi poveri è così: so' invidiosi».

 

Siamo un Paese povero?

«Ah no? Semo ricchi?».

 

È stato giudice a Tale e Quale Show su Raiuno, perché ha deciso di lasciare?

«L'anno scorso perché dovevo girare Natale ai Caraibi, quest' anno mi era stato riproposto ma ho detto di no».

 

christian de sicachristian de sica

La Rai è politicizzata?

«È un ente morale e non dovrebbe esserlo: anche gli artisti sentono la pressione addosso».

 

A Mediaset non è così?

«Quando sono arrivato a Striscia la Notizia ho avuto la sensazione di essere arrivato in una grande famiglia. Lo stesso a Zelig. Non c'è isterismo. Qui se funzioni resti, se no vai a casa».

 

In Rai?

«Se sei "figlio di" o sei raccomandato resti pure tutta la vita, anche se non sai fare niente».

 

Si era parlato di un one man show su Raiuno, cosa c'era di vero?

«Di concreto nulla. Due anni fa, avevo invece portato il progetto di un musical, Cinecittà, a Giancarlo Leone ma non ho saputo più nulla».

VAURO CHRISTIAN DE SICA IN COLPI DI FULMINEVAURO CHRISTIAN DE SICA IN COLPI DI FULMINE

 

Si dice che un parente di sua madre uccise Trockij? È vero?

«Era un lontano zio di mia madre, si chiamava Ramon Mercader, uccise Trockij con un piccone».

 

Quindi, ha avuto un' educazione di sinistra?

«Mio padre ha vegliato la salma di Palmiro Togliatti ed era divorziato, per questo quando è morto non ha avuto il funerale religioso. Il mio padrino Cesare Zavattini viveva in un sottoscala e devolveva il 50% dei suoi guadagni al Partito: un comunista vero».

 

S.P.Q.R. DE SICA VANZINAS.P.Q.R. DE SICA VANZINA

Il 4 dicembre andrà a votare?

«Non ci sono mai andato».

 

Ma ha letto qualcosa di questa riforma costituzionale?

«Sì, ho le mie idee che non voglio dire. L'attore è come una puttana: deve essere di tutti».

CHRISTIAN DE SICA CHRISTIAN DE SICA

 

Mai stato legato a un partito?

«No, i partiti non mi hanno mai aiutato. Sono stato amico di Craxi, pur non essendo socialista. Non mi ha mai chiesto di fare qualcosa per il partito, neanche uno spettacolo».

 

Ha dei rimpianti?

CHRISTIAN DE SICA E MOGLIE SILVIA VERDONE CHRISTIAN DE SICA E MOGLIE SILVIA VERDONE

«Nessuno, ho fatto il mestiere più bello del mondo, come diceva Marcello Matroianni "ce pagano pe giocà". Ma non glielo dite, che se se ne accorgono 'amo finito. (ride, ndr)».

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…