I REUCCI DEL CINEMA ITALIANO – ZITTI ZITTI, FICARRA & PICONE NON SBAGLIANO UN COLPO: OGNI FILM, UN BUON INCASSO. E CON LORO C’È PAOLA CORTELLESI – IL COLMO: CONTRIBUTI PUBBLICI PER “MA TU DI CHE SEGNO 6?” CON BOLDI POICHÉ RITENUTA DI “INTERESSE CULTURALE”

Claudio Plazzotta per “Italia Oggi

 

ficarra e picone andiamo a quel paese 8ficarra e picone andiamo a quel paese 8

Ci hanno fatto una testa così con I soliti idioti, un duo comico che invece è svaporato nel giro di un paio di stagioni. Anche Paolo Ruffini sembrava chissà cosa, col suo Fuga di cervelli da cinque milioni di euro di box office nel 2013, ma il fenomeno pare già essersi eclissato, con appena 1,6 mln di incassi per il suo secondo film, Tutto molto bello, del 2014.

 

Ci sono invece tre attori di cui non si parla molto, ma che sono diventati inaspettate galline dalle uova d’oro del cinema italiano.

ficarra e picone andiamo a quel paese 5ficarra e picone andiamo a quel paese 5

 

La coppia di comici palermitani Ficarra e Picone detiene il record d’incassi per una pellicola tricolore da agosto a oggi, con il loro “Andiamo a quel paese” che ha portato a casa 7.670.000 euro, meglio di tutte le altre commedie uscite in questa stagione. E non è un caso. Il loro primo titolo, “Il 7 e l’8” del 2007, ha avuto un box office da 7,7 milioni di euro, e poi 7,5 milioni per “La matassa” del 2009, e sei milioni tondi tondi al botteghino per “Anche se è amore non si vede” del 2011.

 

Sempre nel 2011, volendo guardare pure ai film dove il duo comico è solo protagonista e non pure regista, va ricordato “Femmine contro maschi”, commedia corale di successo con incassi da 11,6 milioni di euro. Impressiona la costanza di risultati. Segno che i due attori, divenuti celebri prima a Zelig e poi alla conduzione di Striscia la notizia, sono riusciti a costruirsi un pubblico affezionato che li sceglie sempre, annullando così molti dei rischi per i produttori. 

 

scusate se esisto raoul bova paola cortellesiscusate se esisto raoul bova paola cortellesi

Altra regina del botteghino italiano è Paola Cortellesi. L’attrice è protagonista dei due migliori incassi italiani di tutto il 2014: “Un boss in salotto” (con Luca Argentero e Rocco Papaleo), che ha chiuso con un box office di 12,1 milioni di euro, e “Sotto una buona stella” (di e con Carlo Verdone), a quota 10,2 milioni.

 

In autunno è poi arrivata nelle sale una  terza pellicola con la Cortellesi protagonista: “Scusate se esisto” (con Raoul Bova), sesto incasso italiano del 2014 con un box office da 4,5 milioni. Anno d’oro, quindi, il 2014, dopo un crescendo di successi che, recentemente, aveva già visto la Cortellesi nel cast di “Maschi contro femmine” (13,6 mln di box office nel 2010), “Femmine contro maschi” (11,6 mln nel 2011, peraltro con Ficarra e Picone) e “Nessuno mi può giudicare” (7,9 mln nel 2011).

paola cortellesi cpaola cortellesi c

 

Chiaro, perciò, che se per molti altri attori nazionali le porte del cinema si aprono solo per film corali con sette-otto visi noti, sia per il duo siciliano, sia per la Cortellesi la strada è invece ormai avviata verso titoli rivolti al loro pubblico affezionato, che li vuole protagonisti assoluti.

 

Il cinema italiano, peraltro, non riesce a uscire dal tunnel un po’ comodo e molto ripetitivo della commedia di gruppo piena zeppa di comici. Da ottobre a oggi ne sono già uscite in sala almeno otto, e in questi giorni ci sarà una ulteriore infilata di nuovi titoli sul Natale. Tra gli altri, il cinepanettone “Ma tu di che segno 6?”con Massimo Boldi, Ricky Memphis, Gigi Proietti, Vincenzo Salemme, Angelo Pintus, Pio & Amedeo, per la regia di Neri Parenti.

 

I DUE SOLITI IDIOTI I DUE SOLITI IDIOTI

Un film di imbarazzante pochezza, che si gioca sul tema stantio dell’oroscopo. La cosa incredibile è che questa pellicola, prodotta tra gli altri da Maria Grazia Cucinotta, abbia ricevuto i contributi pubblici poiché ritenuta di “interesse culturale”. Il riferimento più colto, lo giuro, era al massimo il product placement della catena di elettronica Euronics.

paolo ruffini sotto le lenzuolapaolo ruffini sotto le lenzuola

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…