stefano tacconi e la moglie laura

“MI SONO LASCIATO IL PEGGIO ALLE SPALLE” – L’EX PORTIERE DELLA JUVE STEFANO TACCONI E LA SECONDA VITA DOPO L’ANEURISMA: “MI SENTIVO INVINCIBILE ORA CONOSCO I MIEI LIMITI. QUANDO MI SONO SVEGLIATO HO VISTO MIA MOGLIE E L'HO SUBITO RICONOSCIUTA, CREDO IN DIO CON LAURA DEVOTA DI PADRE PIO. A SAN GIOVANNI ROTONDO MI SONO ALLENATO PIÙ CHE ALLA JUVE!”- E POI PARLA DEL VAR, DEL GIOCO DAL BASSO – “C'È CHI SOSTIENE CHE IL CALCIO DI OGGI SIA PIÙ VELOCE, MA NON È VERO”

Massimo Boccucci per “il Messaggero” - Estratti

 

stefano tacconi e la moglie laura

Tiene stretta la vita nelle sue mani, come ha fatto con il pallone. Stefano Tacconi di vite ne ha già vissute due, sul campo e quando il 22 aprile 2022 è rimasto vittima di un'emorragia cerebrale per la rottura di un aneurisma.

 

Al suo fianco la moglie Laura Speranza con i figli Andrea, Alberto, Virginia e Vittoria Maria. «Credo in Dio con Laura devota di Padre Pio. A San Giovanni Rotondo mi sono allenato più che alla Juve!», ha detto ritirando a Monte San Savino, in provincia di Arezzo, il premio Harmony Award #StopViolence. L'ex portiere ha 67 anni e con la Juve dal 1983 al 92 ha vinto tutto.

 

Tacconi, come sta?

«Mi sono lasciato il peggio alle spalle, ho voglia di vivere e di fare le cose che mi piacciono. Il calcio resta il mio mondo. Non finirò mai di ringraziare la mia famiglia che mi ha sostenuto in ogni momento di questa battaglia. Quello che è successo mi ha cambiato, mi sentivo invincibile. Ora ho preso coscienza dei miei limiti, sono diventato più attento alle cose.

stefano tacconi domenica in

 

Con la malattia ho potuto misurare ancora di più l'amore di chi mi circonda e mi è stato sempre vicino. Anche quando ero in coma e non sentivo niente, loro erano lì accanto al letto a parlarmi e a tenermi la mano».

 

Cosa ricorda a distanza di due anni?

«Ho trovato Laura quando mi sono svegliato e l'ho riconosciuta subito. Non ricordavo cosa avessi fatto prima di perdere conoscenza. Nei giorni seguenti dimenticavo quello che mangiavo, ma piano piano è tornata la normalità. La riabilitazione l'ho affrontata come una lunga partita da giocare al meglio e da vincere».

 

Mai smesso di guardare partite?

«Assolutamente no, chi se le perde. Il calcio è una parte di me, mi piace anche se avrei molto da ridire».

stefano tacconi e la moglie laura

 

Il gioco dal basso le piace?

«Per carità, penso che sia una iattura. Non si può vedere il portiere che gioca con i piedi, che sono peraltro il punto debole. C'è già tanto da fare in porta tra il farsi trovare pronto, le uscite e guidare il reparto difensivo. Giocare anche il pallone mi sembra troppo».

 

Il Var ha risolto i problemi?

«Secondo me si esagera con l'utilizzo, interviene su tutto e mi pare che si sbagli più di prima, con più polemiche di prima. Dovrebbe servire solo per risolvere alcune situazioni».

 

Il portiere che preferisce in Serie A?

stefano tacconi

«Non è semplice, anche perché ci sono troppi stranieri. Mi piace Meret, finalmente il Napoli gli ha dato fiducia. Lo considero un buon portiere che meritava la possibilità di emergere e farsi vedere».

 

(...)

Momenti difficili alla Juve?

«Penso a Maifredi e quell'annata disastrosa. Una stagione da incubi: l'inizio fu subito negativo con la sconfitta per 5-1 a Napoli nella Supercoppa italiana, poi facemmo un buon girone di andata ma un bruttissimo calo ci lasciò fuori dall'Europa, che alla Juve non succedeva da 28 anni».

 

Com'è cambiato il calcio?

stefano tacconi

«C'è chi sostiene che il calcio di oggi sia più veloce, ma non è vero. Guardate quante partite noiose ci sono. In quegli anni nel nostro campionato c'erano tantissimi campioni e gli allenatori dovevano solo fare un po' di tattica perché la qualità faceva la differenza».

lapo elkann stefano tacconisergio brighenti tacconistefano tacconi da calciatore 3stefano tacconi da calciatore 1stefano tacconi da calciatore 2stefano tacconi con il figlio andrea 6stefano tacconi con il figlio andrea 5stefano tacconi con il figlio andrea 4stefano tacconi con il figlio andrea 2STEFANO TACCONI AL RISTORANTE CON LA FAMIGLIA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”