1- ERA UN SOGNO. È DIVENTATO UN INCUBO. LA COSTA SMERALDA CHE C’ERA NON C’È PIÙ: I “TALEBANI IN GRIGIO”, I FINANZIERI, SI SONO PRESENTATI IN FORZE SPANDENDO TERRORE 2- ‘’MORTO ROTONDO’’, QUEST’ANNO PIÙ CHE MAI, MERITA IL SOPRANNOME. UN CIMITERO DI FACCE DEPRESSE, SMARRITE TRA STRADINE E VICOLI SEMIDESERTI. UNA STRAZIANTE CONCENTRAZIONE DI TURISTI CHE SVOGLIATI POSANO DAVANTI AGLI YACHT, SCONTI SU TUTTO, UN’ITALIA CHE FINO A IERI TENEVA DRITTA LA BARRA CHE NON SA PIÙ DOVE RIVOLGERSI. TROPPI SCHETTINO IN GRISAGLIA. TROPPI ERRORI. TROPPI FIGURANTI TRAVESTITI DA LEADER AL TIMONE. LA SCIALUPPA DELLA CONCORDIA PERDUTA È ARRIVATA A RIVA 3- RUSSI E UCRAINI, PADRONI DELLE SPOGLIE, BUONI PER RIFILARE GLI AVANZI DI FERRAGOSTO

DAGOREPORT

Cesare Geronzi, in casa, con le bozze del suo libro e pochissima voglia di uscire. Le barche in rada perché in porto, quelli che invariabilmente vengono descritti come "bestie" e "talebani in grigio" dai commercianti della zona, i finanzieri, si sono presentati in forze spandendo terrore.

Silvio Berlusconi, la ‘sindone' di Silvio Berlusconi, raccontano sia stata avvistata al concerto di Sting a Porto Cervo - se mai c'è stato - ma non ancora in piazzetta perché Morto Rotondo, quest'anno più che mai, merita il proprio soprannome. Decadenza visibile. Terza camera in disuso. Stradine e vicoli semideserti con straziante, modestissima concentrazione di turisti che svogliati posano davanti agli yacht o alla pietra con il nome del Paese all'ingresso dello stesso.

Facce depresse, volti smarriti, sconti su tutto (Carlo Paveri come il discount della Lidl), un'Italia che fino a ieri teneva dritta la barra delle proprie convinzioni e oggi, non sa più dove rivolgersi. Traditi dalla "rivoluzione liberale" di Silvio, illusi dalla spending review di Mario Monti, a digiuno di tutte le meteore da Billionaire che pure, quando da queste parti Lele Mora contava più del Re di Tavolara, illuminavano il cielo della Costa Smeralda.

Gli smeraldi sono diventati bigiotteria e il nuovo corso, in luogo della sobrietà, ha optato per la dismissione. Tutti a casa, come in un 8 settembre fuori dalla storia, con pianti e conti da sottile linea rossa. Volumi di affari in caduta libera. Meno 60% a Porto Cervo, meno 45% a Porto Rotondo, ristoranti deserti, bar frequentati un tempo da signore ingioiellate oggi deserti con i camerieri complici che dicono: "forse stavolta non ci rialzeremo".

Come ieri, il nemico è sempre altrove. Non la Portorotondo degli anni '70, con Sordi e la Vitti all'Hotel Sporting per lavoro e svago, Ceroli operoso, Donà delle Rose padre nobile e la finanza in fila per armare le grandi manovre da finalizzare in vista dell'autunno. Ma un esercito di signor nessuno, di editori in crisi come Domenico Bonifaci del ‘'Tempo'', di ex potenti sostituiti da ceffi con le catene al collo.

Russi e ucraini, prodighi di mance, padroni delle spoglie, a cui rifilare i pasti del veglione di ferragosto, sicuri che se Montezuma non si paleserà, di certo, non arriveranno lamentele.

Era un sogno. Imprenditoriale e non solo. È diventato un incubo. Quando hai tarato il tuo intero indotto sulla ricchezza e quella espatria, tornare indietro diventa complicato. Così per trovare qualche turista bisogna scendere dove la costa digrada a Ovest, le case a schiera color pastello inghiottono il panorama e i campeggi accolgono una clientela meno esigente.

La Sardegna che c'era adesso non c'è più e l'illusione ottica rimanda al quadro generale. Al futuro prossimo, alle rassicurazioni governative che nei bar durano lo spazio di un mattino: "Monti ha detto che siamo quasi usciti dalla recessione, lo assumeranno al Bagaglino", ai progetti futuri: "Ho spostato tutto in Svizzera, qui non c'è da fidarsi".

Il popolo che avrebbe dovuto subire la patrimoniale progetta di spostare i patrimoni. Prima che si depauperino o che a qualcuno, nel ritrovato clima di unità nazionale, non venga in mente di farla sul serio, la famigerata tassa sulla ricchezza che qui ("Ho lavorato tutta la vita, perché mai lo Stato mi dovrebbe mungere") è vista come un'estensione del demonio.

Non c'è più rispetto possibile perché non esiste più terreno comune. I comunisti si sono volatilizzati ma la paura ha comunque sparigliato gli schieramenti. Si salvi chi può. Mortorotondo aspetta quietamente il de profundis. Troppi Schettino in grisaglia. Troppi errori. Troppi figuranti travestiti da leader al timone. La scialuppa della Concordia perduta è arrivata a riva. Fantasmi a prua, fantasmi a poppa. L'isola che non c'è si chiama Italia. Anno zero. Neorealismo. E nemmeno un'idea per raccontarlo. Ateismo. Quando si è morti, per risorgere, ci vuole fede.

 

UGO TOGNAZZI IN COSTA SMERALDA FOTO DI NINO DI SALVO TURISTA IN COSTA SMERALDA FOTO DI NINO DI SALVO ROMINA POWER E LINDA CHRISTIAN IN COSTA SMERALDA FOTO DI NINO DI SALVO MARGARET D INGHILTERRA E LORD SNOWDON IN COSTA SMERALDA FOTO DI NINO DI SALVO DA CHI CERA UNA VOLTA LA COSTA SMERALDA NEI RICORDI DI LELE MORA DA CHI CERA UNA VOLTA LA COSTA SMERALDA NEI RICORDI DI LELE MORA DA CHI CERA UNA VOLTA LA COSTA SMERALDA NEI RICORDI DI LELE MORA DA CHI CERA UNA VOLTA LA COSTA SMERALDA NEI RICORDI DI LELE MORA Tavolo di vip al Billionaire in Costa Smeralda

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)