nadia battocletti

“NON MI RENDO ANCORA BENE CONTO DI QUELLO CHE HO FATTO” - NADIA BATTOCLETTI DOPO L'ARGENTO NEI 10 MILA, CONQUISTA IL BRONZO NEI 5MILA: “VENERDÌ, ALLA VIGILIA DELL’ULTIMA GARA, HO FATTO DUE CLIC. MI SONO CHIESTA: PERCHÉ NON FARE QUALCOSA DI DIVERSO? PERCHÉ NON PROVARE A STARE DAVANTI A KIPYEGON E CHEBET?” - L'ITALIA ARRIVA A QUOTA SETTE MEDAGLIE AI MONDIALI, È RECORD: “SONO ARRIVATE DA SETTE DISCIPLINE DIVERSE: SIGNIFICA CHE IL MOVIMENTO ITALIANO DELL’ATLETICA È IN CRESCITA. IO LEADER? FACCIO FATICA” – GLI ALLENAMENTI ASCOLTANDO ENZO BOSSO E IL RAGAZZO CHE HA VISTO POCHISSIMO… - VIDEO

https://www.rainews.it/video/2025/09/mondiali-atletica-video-5000-metri-nadia-battocletti-tokyo-medaglia-bronzo--82a9bd17-95df-4394-aa2f-fb2bb44654a1.html

 

Gaia Piccardi per corriere.it - Estratti

 

nadia battocletti 9

 Al termine delle sue fatiche mondiali, la fachira della Val di Non è legittimamente stanca. Nadia Battocletti sogna la vasca del ghiaccio dove annegare il mal di gambe, una vacanza appena tornata in Italia e una tazzina di tiramisù fatto alla sua maniera: «Né savoiardi né pavesini — spiega appassionata, con la dovizia di particolari che di solito riserva alla descrizione della tattica di gara —. Prendi un cookie, ci butti su le gocce di cioccolato e un sacco di crema, il vero segreto. Viene dolcissimo, ma buono».

 

Nadia, con al collo l’argento nei 10 mila e il bronzo nei 5 mila lei è la Wonder woman del nostro Mondiale.

«Venerdì, alla vigilia dell’ultima gara, ho fatto due clic. Mi sono chiesta: perché non fare qualcosa di diverso? Perché non provare a stare davanti a Kipyegon e Chebet?».

 

Sembra facile, a dirsi. Però poi bisogna avere le gambe nell’ultimo giro.

«Si è corso nelle condizioni peggiori: caldo con umidità alle stelle. Ho aspettato per 4.600 metri, controllando. Sapevo che si sarebbero mosse, ormai le conosco. Sapevo che dovevo stare davanti. L’ultimo giro è stato di fuoco.

nadia battocletti 8

 

Condurre su Kipyegon e Chebet negli ultimi 400 metri non è cosa da poco. In pista c’erano tre keniane, tre etiopi e un’ugandese. Ma avevo un bel giro di gambe, mi sentivo bene. Quando mi hanno superata, ho alzato gli occhi verso il maxi schermo e ho visto Tsegay bella rotonda, dietro di me. Ho pensato: no, eh, mica mi superi. A quel punto ho dato tutto».

 

Può raccontare quei metri in testa, con l’Africa che l’inseguiva?

«Non è stato semplice, ho pensato: wow. Poi ho iniziato a risentirne. Ho temuto capitasse come al Mondiale di Budapest, quando arrivai ultima... L’avevo accennato a papà, subito prima della finale. Lui ha tagliato corto: vai dentro, stai sveglia e corri».

È sempre rimasta lucida e fredda, una corsa da vera ingegnera.

«Nel mezzofondo è impossibile fare cose folli, gli azzardi non hanno senso. Devi rimanere intelligente fino all’ultimo metro».

La regina Chebet è venuta a cercarla per un abbraccio quando era sdraiata sul tartan, esausta.

nadia battocletti 7

«Erano giorni che sognavo di sdraiarmi un’ultima volta sulla pista. Con Beatrice siamo ottime rivali: ci rispettiamo molto ma in gara, dove la sua presenza dietro la schiena si fa sentire, l’amicizia non esiste. Sono fiera di me. In Italia, prima di partire per il Giappone, desideravo fare un bel Mondiale. Mai avrei pensato che sarebbero arrivate due medaglie così».

 

Con il suo bronzo, l’Italia sale a sette: al Mondiale è record. E Battocletti diventa la prima azzurra dopo Mennea (’83) e Panetta (’87) a fare doppietta. Che effetto le fa?

«Intanto mi piace sottolineare che le sette medaglie sono arrivate da sette discipline diverse: significa che il movimento italiano dell’atletica è largo, è un bel passo di crescita. Sono cresciuta con tanti ragazzi azzurri che sono qui a Tokyo, con Andrea Dallavalle per esempio sin dalle giovanili facciamo tutte le gare insieme. È bello che ci sia una squadra, un gruppo di giovani».

nadia battocletti 6

 

Lei è la pioniera, sta aprendo la strada alle campionesse del futuro.

«Ogni tanto ci penso, quando sono da sola. Da piccolina non mi sarei mai permessa di desiderare tanto. Al massimo, con papà, sognavo di partecipare all’Olimpiade: solo di andarci, non di vincere medaglie, per carità. Esserci. E invece adesso già pensiamo a Los Angeles 2028».

Cosa sognava da bambina?

«Avevo la stanza piena di bambole: mi immaginavo di fare la mamma, al massimo».

E invece fa la vicecampionessa del mondo.

nadia battocletti 5

«Meraviglioso, ma mi sento tanto tranquilla: forse non mi rendo ancora bene conto di quello che ho fatto».

 

La musica di Enzo Bosso l’ha aiutata?

«Una sua melodia, Rain, ha una durata simile a un 5 mila. L’ho ascoltata allenandomi. Alla fine l’enfasi della musica sale, come le emozioni dell’ultimo giro in pista».

Si sente una leader?

«Leader faccio fatica... Mi sento più un’atleta appartenente a una Nazionale piena di talenti, alcuni ancora inespressi».

 

Qual è la sua più grande qualità?

nadia battocletti 3

«Mi piacciono le cose difficili, mi piace cavarmela con le mie forze, senza appoggiarmi a nessuno: in pista sono sola, posso contare solo su di me. Le responsabilità me le sento addosso, ma non mi pesano. Adoro fare progetti, avere la giornata scandita da impegni, mettere la sveglia e fare colazione alle otto».

Vacanze dove? Con chi?

«Gianluca, il mio ragazzo, ha esaurito le ferie per stare con me qui a Tokyo, anche se l’ho visto pochissimo. L’idea era andare in Marocco ma mamma è impegnata con delle consegne al lavoro. L’ultima volta che sono stata in Sardegna a ottobre ha piovuto sempre: mai più. Vedremo, con calma deciderò».

nadia battocletti 2nadia battocletti 11nadia battocletti 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”