paola egonu dong yuhan

“NON SONO UNA BULLA” – LA PALLAVOLISTA AZZURRA PAOLA EGONU RISPONDE ALLE CRITICHE SOCIAL DOPO CHE È STATA ACCUSATA DI “BULLISMO” NEI CONFRONTI DI UN’AVVERSARIA, DONG YUHAN, DURANTE LA PARTITA DI NATIONS LEAGUE TRA ITALIA E CINA – L'AZZURRA HA RICHIAMATO LA 19ENNE CINESE DOPO CHE QUEST’ULTIMA È FINITA AL DI LÀ DELLA RETE TOCCANDO INVOLONTARIAMENTE EGONU: “VOLEVO SOLTANTO AIUTARLA VISTO CHE…” - VIDEO

Da www.ilnapolista.it

 

paola egonu

L’Italia non smette di dare spettacolo e, soprattutto, vincere. Battendo 3-0 la Cina nel loro ottavo impegno di Volleyball Nations League 2025, le Azzurre hanno raggiunto la 22ª vittoria consecutiva in competizioni ufficiali. La Nazionale non perde infatti dal 1° giugno 2024, eppure questo non basta per tenerla al sicuro dalle polemiche. Ancora una volta al centro c’è la Egonu che è stato oggetto di violente accuse social alle quali ha risposto lei stessa su Instagram.

 

COSA È ACCADUTO ALLA EGONU

Andiamo però con ordine e, anzitutto, ricostruiamo l’accaduto. Durante il 3° set, con l’Italia avanti 9-7 nel punteggio e di due set complessivamente (25-21, 32-30), Egonu è stata chiamata a risolvere un side-out venendo tuttavia murata da Dong Yuhan, giovanissima (classe 2006) schiacciatrice cinese. Nel ricadere dal salto, Egonu per un attimo si è accovacciata sul taraflex e, in presa diretta, il motivo non era sembrato così chiaro. Andando a vedere i replay, si nota come la stessa Dong sia finita al di là della rete col piede sinistro, toccando del tutto involontariamente Egonu in fase discendente.

 

dong yuhan paola egonu

L’opposta azzurra ha così richiamato l’avversaria a rete per spiegarle di prestare attenzione, anche perché pure nella VNL 2025 non sono mancati infortuni derivanti proprio da queste situazioni di gioco. Il primo arbitro, il signor Paul Catalin Szabo-Alexi, dopo aver assistito al dialogo a rete tra le due giocatrici ha ammonito Egonu, poiché protagonista di un gesto che, a termini di regolamento, sarebbe consentito solo alle capitane.

 

paola egonu

Il primo arbitro, il signor Paul Catalin Szabo-Alexi, ha assistito a quella scena che non gli è piaciuta: ha rimproverato Egonu poi, dopo un’ulteriore reazione, ha estratto il cartellino giallo col quale ha censurato un comportamento che, a termini di regolamento, sarebbe consentito solo alle capitane.

 

LA CRITICHE

L’atteggiamento di Egonu ha suscitato polemiche molto forti. Per quanto abbia cercato di chiarire, quel gesto non le è stato perdonato da quanti, in calce ad alcuni post, sono intervenuti a censurare la reazione della giocatrice azzurra.

PAOLA EGONU - PARIGI 2024

 

“Dong Yuhan è una giovane giocatrice di 19 anni, e questa è stata la sua prima volta nella formazione titolare. È perfettamente normale che sia eccitata dopo aver bloccato una stella. Ma non eri così da giovane? Inoltre, il video replay mostra che lei non ha oltrepassato il limite. Perché fare il bullo con una ragazza come lei? È davvero maleducato!”. “È assolutamente vergognoso chiamare in modo maleducato un giocatore più giovane o più vecchio di te e rimproverarlo così”.

 

PAOLA EGONU

LA REAZIONE DI EGONU SU INSTAGRAM

Le reali motivazioni sono state spiegate dalla stessa Egonu via social: “Tutto quello che volevo dire alla giocatrice cinese era di stare attenta, perché è andata nella mia metà campo e ciò avrebbe potuto essere pericoloso per entrambe. Perciò, potete vedermi come una “bulla”, sebbene io volessi soltanto aiutarla visto che, in questo stesso modo, si è infortunata una sua compagna di squadra“. Egonu si riferiva a quanto successo durante Cina-Giappone, partita vinta 3-1 dalla nazionale cinese ma caratterizzata dall’infortunio Wu Mengjie. L’opposta si è infatti “scavigliata” ricadendo da rete per un contatto fortuito, nell’azione con cui lei stessa ha chiuso la partita. Un problema che ha costretto la Cina a non poterla nemmeno iscrivere a referto per la successiva partita, quella persa proprio contro l’Italia.

egonupaola egonupaola egonu 2paola egonu 1egonupaola egonupaola egonu

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…