antonio conte aurelio de laurentiis

"ORA NON VI POSSO PROTEGGERE PIÙ" – DOPO IL KO A BOLOGNA, CONTE FINISCE A STRACCI CON I GIOCATORI (SAREBBERO VOLATE PAROLE GROSSE CON I LEADER DELLO SPOGLIATOIO) E CHIEDE UN INCONTRO A DE LAURENTIIS - AL MOMENTO SONO ESCLUSE LE DIMISSIONI, MA LO SFOGO DEL TECNICO È DESTINATO A LASCIARE RIPERCUSSIONI - TROPPO FACILE QUANDO LE COSE VANNO MALE SCARICARE LE COLPE SUI CALCIATORI: PERCHE’ “ANDONIO” NON SI ASSUME LE SUE RESPONSABILITA’? CHI HA AVALLATO LA CAMPAGNA ACQUISTI? PERCHE’ NON RIESCE A ESALTARE LE QUALITA’ DI NERES, LANG E HOJLUND? L'UNICA CERTEZZA È CHE GLI ALIBI SONO FINITI…

 

Marco Azzi per repubblica.it - Estratti

 

antonio conte

Dimissioni? Almeno per adesso non è una parola all'ordine del giorno ed è dunque più probabile che rimanga uno sfogo, se non una provocazione. "Io non accompagno un morto...".

 

Il rumore dei nemici del resto l'ha sempre gestito con maestria e Antonio Conte ha le spalle sufficientemente larghe per sopportare anche i colpi più bassi del fuoco amico, che a Napoli non gli hanno risparmiato nemmeno dopo la travolgente impresa tricolore di maggio.

 

Antipatie personali e pregiudizi riaffiorano in ogni momento di disagio e hanno smesso di assediare la panchina azzurra soltanto nei giorni felici della conquista dello scudetto, per poi riprendere fiato all'inizio della nuova stagione. Nessuna critica viceversa per i giocatori, il cui calo di rendimento sta passando inosservato o è considerato una conseguenza diretta degli errori del loro leader.

 

 

napoli inter - litigio tra antonio conte e lautaro martinez

Ecco perché dopo la quinta sconfitta dei campioni d'Italia (tra serie A e Champions League) è arrivata nello spogliatoio dello stadio Dall'Ara la resa dei conti. "Ora non vi posso proteggere più", ha infatti tuonato il tecnico leccese al fischio finale della sfida col Bologna, durante il turbolento faccia a faccia con la squadra.

 

Sono volate parole grosse in particolare nei confronti dei leader e per rimettere a posto i cocci servirà tempo, poiché c'è già stato il rompete le righe per la parentesi delle Nazionali. L'unica certezza è che gli alibi sono finiti, visto che la sosta del campionato è l'ultima occasione per resettare i problemi e per cercare di voltare decisamente pagina. Ammesso che ci siano margini e voglia per riuscirci, in una situazione al limite.

 

 

Conte chiede l’intervento di De Laurentiis

Conte ha detto pubblicamente di non averne più la certezza e per questo ha chiesto con un urgenza l'intervento di Aurelio De Laurentiis. Un incontro tra i due ci sarà nei prossimi giorni, anche se il presidente ha già ribadito la sua totale fiducia nell'attuale gestione tecnica nel movimentato dopo partita di Bologna.

AURELIO DE LAURENTIIS E ANTONIO CONTE FESTEGGIANO LO SCUDETTO DEL NAPOLI

 

La sosta servirà dunque soprattutto per fare chiarezza sugli obiettivi stagionali del Napoli, che è partito per confermarsi in zona Champions e non con l'obbligo di vincere il terzo scudetto in 4 anni. Sta passando un messaggio sbagliato e per questo ogni passo falso è vissuto come un dramma dall'ambiente azzurro, illuso da una campagna acquisti estiva che è stata dipinta come faraonica e invece si è dimostrata finora in realtà deficitaria.

 

 

Solamente Kevin De Bruyne e in parte Milinkovic hanno infatti scalzato nelle gerarchie i titolari dello scudetto. Ma il campione belga è scomparso dai radar per un gravissimo infortunio e il portiere ha avuto via libera anche per i problemi fisici di Meret.

 

Gli altri hanno invece dato poco e per questo Conte si era affidato alla vecchia guardia dopo la disfatta di Eindhoven, con un patto che però è stato disatteso. Ecco perché nei 90' contro il Bologna il tecnico leccese s'è sentito tradito, al punto da far capire pubblicamente di essere pronto persino a gettare la spugna.

ANTONIO CONTE - AURELIO DE LAURENTIIS antonio conte

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…