1- OSSERVATELO ATTENTAMENTE: BERLUSCONI ORMAI PARLA IN DIRETTA MA HA LA BOCCA IN PLAYBACK. DOPO L'ULTIMO LIFTING A COLPI DI TRITOLO, HA COMINCIATO A TOSSIRE CON LE ORECCHIE. SI È TALMENTE TIRATO CHE GLI OCCHI SONO DIVENTATI DUE FESSURE. DEL VISO ORIGINALE È RIMASTO UN ORECCHIO, IL DENTE DEL GIUDIZIO, L'ALITO FORSE 2- A SPREZZO DEL PERICOLO DI FINIRE COSÌ IMBALSAMATO IN QUALCHE SARCOFAGO, IL FARAONE BERLUSKAMEN SI È PRESENTATO A TAGLIARE IL NASTRO DELLA MOSTRA SULL'ANTIQUARIATO INTERNAZIONALE A PALAZZO VENEZIA, E DI FRONTE AD UN QUADRO DI NUDI, SI è PRODOTTO NELLA SOLITA GAG-ATA: "QUESTO SE NON LO COMPRA QUELLO CHE FA IL BUNGA BUNGA, CHI LO COMPRA?" (INVECE DI PORTARLO VIA, L’HANNO APPLAUDITO!)

Foto Luciano Di Bacco per Dagospia

1- BERLUSCONI INAUGURA BIENNALE INTERNAZIONALE ANTIQUARIATO: IO CHE AMO IL BUNGA BUNGA COMPRO IL QUADRO COI NUDI
(ANSA) - Silvio Berlusconi è l'ospite d'onore della mostra, inaugurata questa sera a Palazzo Venezia, sull'antiquariato internazionale. Al suo arrivo il Cavaliere ha tagliato il nastro e poi ha iniziato la visita all'interno delle sale del palazzo. L'ex premier si è soffermato davanti a diverse opere e in particolare di fronte ad un quadro di nudi Berlusconi si lascia andare ad una battuta: "Questo se non lo compra quello che fa il bunga bunga, chi lo compra?". L'ex premier sta proseguendo la visita all'interno di Palazzo Venezia soffermandosi anche a scattare le immancabili foto di rito con gli altri ospiti.

2- ANTIQUARIATO: DA OGGI LA BIENNALE INTERNAZIONALE A PALAZZO VENEZIA FINO AL 14 OTTOBRE GALLERISTI, ANTIQUARI E COLLEZIONISTI DI TUTTO IL MONDO A ROMA
(Adnkronos) - Si inaugura oggi la Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma, organizzata nelle sale di Palazzo Venezia fino al 14 ottobre. L'appuntamento mette a confronto i grandi antiquari italiani e stranieri e come per le precedenti edizioni, e' organizzato con la collaborazione tra la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano e gli antiquari che vi partecipano e l'Associazione per Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma, e la societa' I.C.E. srl - curatore dell'aspetto organizzativo e logistico - specializzata da diversi anni nel settore dell'eccellenza.

Molto spazio alla Biennale per la pittura, con opere di maestri classici proposti. Tra loro, una incantevole Madonna con bambino del giovane Lippi in mostra alla Galleria Moretti, uno stupendo "San Pietro pentito", vero capolavoro del Guercino proposto da Robilant e Voena o il raro Todeschini di grandiose dimensioni portato da Carlo Orsi. Tra le opere dell'Ottocento, le due limpide vedute di Ippolito Caffi e quelle di Simone Pomardi della Galleria Antonacci, o gli affascinanti ritratti di Mario Cavaglieri che Robertaebasta espone insieme a Depero e ad un pezzo unico: un vaso Richard Ginori disegnato da Gio Ponti appositamente per l'Expo di Parigi del 1925.

Medardo Rosso e un meraviglioso Balla della Collezione Sarfatti saranno nello stand della Galleria Russo, mentre Phidias espone "La lettura" che Victor Reggiani dipinse su incarico dei celebri Goupil. Poi il grande Novecento con i Savinio, Burri, De Chirico e Fontana di Mazzoleni e ancora Fontana, Picasso, Max Ernst che Tornabuoni allinea a un elegantissimo tavolo da centro e ad una consolle di gusto berniniano. Tra i mobili le commode francesi e le consolle toscane proposte da Bortolozzi o a quelle del grande ebanista Nicolas Grevenich proposte da Wannenes.

Ci saranno anche reperti cinesi, da museo, proposti dalla galleria Ajassa di Torino, come il cavallo in terracotta dipinta della dinastia Tang (618-907) e la coppia di animali fantastici in terracotta dipinta, della medesima dinastia, cosi' come i tappeti rarissimi, tra i quali un perfetto Susani storico e 5 pannelli che sara' possibile trovare da Luciano Cohen. Esposto anche un capolavoro della Fabbrica di San Pietro come la natura morta esposta dalla galleria Luigi Colasanti, il San Sebastiano del Butterfly Institute of Fine Arts di Lugano. Spazio anche agli argenti.

A cominciare da un capolavoro di meta' Cinquecento: la Croce devozionale in cristallo di rocca e argento fuso commissionata da un grande dignitario spagnolo e proposta da Cesati. O l'Adorazione dei pastori, siciliana del Settecento, in avorio, lapislazzuli, madreperla e ambra de 'Il Quadrifoglio'. Dario Ghio, insieme a pezzi meravigliosi di ambiti diversi, soprattutto sei-settecentesco, porta alla Biennale due stupefacenti "Fiumi", il Congo e il Tevere, di Andrea Spadini.

La Biennale dell'Antiquariato insieme agli antiquari espositori e' impegnata nel progetto di restauro di tre preziosi dipinti ad olio su tela provenienti dalla Cappella della Passione della chiesa di S. Maria in Aquiro a Roma. Le opere, raffiguranti una "Incoronazione di Spine", una "Flagellazione" ed una "Pieta'" risultavano fortemente compromesse nel loro stato di salute. Il restauro, finanziato dagli Antiquari della Biennale di Roma e' appena stato ultimato. Questo consentira' di esporre le opere al pubblico presso Palazzo Venezia durante la prossima esposizione prima del loro ritorno nella originaria sede.

La passata VII° edizione 2010 della Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma ha ospitato per 10 giorni 70 selezionate gallerie antiquarie provenienti da Italia ed estero (52 italiane, 18 di altra nazionalita'). Il numero di visitatori, ben 17.000 in 10 giorni, ha registrato un aumento delle presenze del 51% rispetto alla precedente edizione del 2008. Si e' trattato per la maggior parte di collezionisti o amanti del settore (75%), provenienti non solo da Roma ma da tutta Italia e per un 10% anche dall' estero.

 

TENDA AMBULANTE SOSIA DI LEE VAN CLEEF SILVIO BERLUSCONI CON LA SCORTA SILVIO BERLUSCONI CON LA SCORTA SILVIO BERLUSCONI AL TAGLIO DEL NASTRO DELLA BIENNALE DI ANTIQUARIATO SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI AL TAGLIO DEL NASTRO DELLA BIENNALE DI ANTIQUARIATO SILVIO BERLUSCONI AL TAGLIO DEL NASTRO DELLA BIENNALE DI ANTIQUARIATO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....