1- OSSERVATELO ATTENTAMENTE: BERLUSCONI ORMAI PARLA IN DIRETTA MA HA LA BOCCA IN PLAYBACK. DOPO L'ULTIMO LIFTING A COLPI DI TRITOLO, HA COMINCIATO A TOSSIRE CON LE ORECCHIE. SI È TALMENTE TIRATO CHE GLI OCCHI SONO DIVENTATI DUE FESSURE. DEL VISO ORIGINALE È RIMASTO UN ORECCHIO, IL DENTE DEL GIUDIZIO, L'ALITO FORSE 2- A SPREZZO DEL PERICOLO DI FINIRE COSÌ IMBALSAMATO IN QUALCHE SARCOFAGO, IL FARAONE BERLUSKAMEN SI È PRESENTATO A TAGLIARE IL NASTRO DELLA MOSTRA SULL'ANTIQUARIATO INTERNAZIONALE A PALAZZO VENEZIA, E DI FRONTE AD UN QUADRO DI NUDI, SI è PRODOTTO NELLA SOLITA GAG-ATA: "QUESTO SE NON LO COMPRA QUELLO CHE FA IL BUNGA BUNGA, CHI LO COMPRA?" (INVECE DI PORTARLO VIA, L’HANNO APPLAUDITO!)

Foto Luciano Di Bacco per Dagospia

1- BERLUSCONI INAUGURA BIENNALE INTERNAZIONALE ANTIQUARIATO: IO CHE AMO IL BUNGA BUNGA COMPRO IL QUADRO COI NUDI
(ANSA) - Silvio Berlusconi è l'ospite d'onore della mostra, inaugurata questa sera a Palazzo Venezia, sull'antiquariato internazionale. Al suo arrivo il Cavaliere ha tagliato il nastro e poi ha iniziato la visita all'interno delle sale del palazzo. L'ex premier si è soffermato davanti a diverse opere e in particolare di fronte ad un quadro di nudi Berlusconi si lascia andare ad una battuta: "Questo se non lo compra quello che fa il bunga bunga, chi lo compra?". L'ex premier sta proseguendo la visita all'interno di Palazzo Venezia soffermandosi anche a scattare le immancabili foto di rito con gli altri ospiti.

2- ANTIQUARIATO: DA OGGI LA BIENNALE INTERNAZIONALE A PALAZZO VENEZIA FINO AL 14 OTTOBRE GALLERISTI, ANTIQUARI E COLLEZIONISTI DI TUTTO IL MONDO A ROMA
(Adnkronos) - Si inaugura oggi la Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma, organizzata nelle sale di Palazzo Venezia fino al 14 ottobre. L'appuntamento mette a confronto i grandi antiquari italiani e stranieri e come per le precedenti edizioni, e' organizzato con la collaborazione tra la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano e gli antiquari che vi partecipano e l'Associazione per Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma, e la societa' I.C.E. srl - curatore dell'aspetto organizzativo e logistico - specializzata da diversi anni nel settore dell'eccellenza.

Molto spazio alla Biennale per la pittura, con opere di maestri classici proposti. Tra loro, una incantevole Madonna con bambino del giovane Lippi in mostra alla Galleria Moretti, uno stupendo "San Pietro pentito", vero capolavoro del Guercino proposto da Robilant e Voena o il raro Todeschini di grandiose dimensioni portato da Carlo Orsi. Tra le opere dell'Ottocento, le due limpide vedute di Ippolito Caffi e quelle di Simone Pomardi della Galleria Antonacci, o gli affascinanti ritratti di Mario Cavaglieri che Robertaebasta espone insieme a Depero e ad un pezzo unico: un vaso Richard Ginori disegnato da Gio Ponti appositamente per l'Expo di Parigi del 1925.

Medardo Rosso e un meraviglioso Balla della Collezione Sarfatti saranno nello stand della Galleria Russo, mentre Phidias espone "La lettura" che Victor Reggiani dipinse su incarico dei celebri Goupil. Poi il grande Novecento con i Savinio, Burri, De Chirico e Fontana di Mazzoleni e ancora Fontana, Picasso, Max Ernst che Tornabuoni allinea a un elegantissimo tavolo da centro e ad una consolle di gusto berniniano. Tra i mobili le commode francesi e le consolle toscane proposte da Bortolozzi o a quelle del grande ebanista Nicolas Grevenich proposte da Wannenes.

Ci saranno anche reperti cinesi, da museo, proposti dalla galleria Ajassa di Torino, come il cavallo in terracotta dipinta della dinastia Tang (618-907) e la coppia di animali fantastici in terracotta dipinta, della medesima dinastia, cosi' come i tappeti rarissimi, tra i quali un perfetto Susani storico e 5 pannelli che sara' possibile trovare da Luciano Cohen. Esposto anche un capolavoro della Fabbrica di San Pietro come la natura morta esposta dalla galleria Luigi Colasanti, il San Sebastiano del Butterfly Institute of Fine Arts di Lugano. Spazio anche agli argenti.

A cominciare da un capolavoro di meta' Cinquecento: la Croce devozionale in cristallo di rocca e argento fuso commissionata da un grande dignitario spagnolo e proposta da Cesati. O l'Adorazione dei pastori, siciliana del Settecento, in avorio, lapislazzuli, madreperla e ambra de 'Il Quadrifoglio'. Dario Ghio, insieme a pezzi meravigliosi di ambiti diversi, soprattutto sei-settecentesco, porta alla Biennale due stupefacenti "Fiumi", il Congo e il Tevere, di Andrea Spadini.

La Biennale dell'Antiquariato insieme agli antiquari espositori e' impegnata nel progetto di restauro di tre preziosi dipinti ad olio su tela provenienti dalla Cappella della Passione della chiesa di S. Maria in Aquiro a Roma. Le opere, raffiguranti una "Incoronazione di Spine", una "Flagellazione" ed una "Pieta'" risultavano fortemente compromesse nel loro stato di salute. Il restauro, finanziato dagli Antiquari della Biennale di Roma e' appena stato ultimato. Questo consentira' di esporre le opere al pubblico presso Palazzo Venezia durante la prossima esposizione prima del loro ritorno nella originaria sede.

La passata VII° edizione 2010 della Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma ha ospitato per 10 giorni 70 selezionate gallerie antiquarie provenienti da Italia ed estero (52 italiane, 18 di altra nazionalita'). Il numero di visitatori, ben 17.000 in 10 giorni, ha registrato un aumento delle presenze del 51% rispetto alla precedente edizione del 2008. Si e' trattato per la maggior parte di collezionisti o amanti del settore (75%), provenienti non solo da Roma ma da tutta Italia e per un 10% anche dall' estero.

 

TENDA AMBULANTE SOSIA DI LEE VAN CLEEF SILVIO BERLUSCONI CON LA SCORTA SILVIO BERLUSCONI CON LA SCORTA SILVIO BERLUSCONI AL TAGLIO DEL NASTRO DELLA BIENNALE DI ANTIQUARIATO SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI AL TAGLIO DEL NASTRO DELLA BIENNALE DI ANTIQUARIATO SILVIO BERLUSCONI AL TAGLIO DEL NASTRO DELLA BIENNALE DI ANTIQUARIATO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)