1- OSSERVATELO ATTENTAMENTE: BERLUSCONI ORMAI PARLA IN DIRETTA MA HA LA BOCCA IN PLAYBACK. DOPO L'ULTIMO LIFTING A COLPI DI TRITOLO, HA COMINCIATO A TOSSIRE CON LE ORECCHIE. SI È TALMENTE TIRATO CHE GLI OCCHI SONO DIVENTATI DUE FESSURE. DEL VISO ORIGINALE È RIMASTO UN ORECCHIO, IL DENTE DEL GIUDIZIO, L'ALITO FORSE 2- A SPREZZO DEL PERICOLO DI FINIRE COSÌ IMBALSAMATO IN QUALCHE SARCOFAGO, IL FARAONE BERLUSKAMEN SI È PRESENTATO A TAGLIARE IL NASTRO DELLA MOSTRA SULL'ANTIQUARIATO INTERNAZIONALE A PALAZZO VENEZIA, E DI FRONTE AD UN QUADRO DI NUDI, SI è PRODOTTO NELLA SOLITA GAG-ATA: "QUESTO SE NON LO COMPRA QUELLO CHE FA IL BUNGA BUNGA, CHI LO COMPRA?" (INVECE DI PORTARLO VIA, L’HANNO APPLAUDITO!)

Foto Luciano Di Bacco per Dagospia

1- BERLUSCONI INAUGURA BIENNALE INTERNAZIONALE ANTIQUARIATO: IO CHE AMO IL BUNGA BUNGA COMPRO IL QUADRO COI NUDI
(ANSA) - Silvio Berlusconi è l'ospite d'onore della mostra, inaugurata questa sera a Palazzo Venezia, sull'antiquariato internazionale. Al suo arrivo il Cavaliere ha tagliato il nastro e poi ha iniziato la visita all'interno delle sale del palazzo. L'ex premier si è soffermato davanti a diverse opere e in particolare di fronte ad un quadro di nudi Berlusconi si lascia andare ad una battuta: "Questo se non lo compra quello che fa il bunga bunga, chi lo compra?". L'ex premier sta proseguendo la visita all'interno di Palazzo Venezia soffermandosi anche a scattare le immancabili foto di rito con gli altri ospiti.

2- ANTIQUARIATO: DA OGGI LA BIENNALE INTERNAZIONALE A PALAZZO VENEZIA FINO AL 14 OTTOBRE GALLERISTI, ANTIQUARI E COLLEZIONISTI DI TUTTO IL MONDO A ROMA
(Adnkronos) - Si inaugura oggi la Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma, organizzata nelle sale di Palazzo Venezia fino al 14 ottobre. L'appuntamento mette a confronto i grandi antiquari italiani e stranieri e come per le precedenti edizioni, e' organizzato con la collaborazione tra la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano e gli antiquari che vi partecipano e l'Associazione per Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma, e la societa' I.C.E. srl - curatore dell'aspetto organizzativo e logistico - specializzata da diversi anni nel settore dell'eccellenza.

Molto spazio alla Biennale per la pittura, con opere di maestri classici proposti. Tra loro, una incantevole Madonna con bambino del giovane Lippi in mostra alla Galleria Moretti, uno stupendo "San Pietro pentito", vero capolavoro del Guercino proposto da Robilant e Voena o il raro Todeschini di grandiose dimensioni portato da Carlo Orsi. Tra le opere dell'Ottocento, le due limpide vedute di Ippolito Caffi e quelle di Simone Pomardi della Galleria Antonacci, o gli affascinanti ritratti di Mario Cavaglieri che Robertaebasta espone insieme a Depero e ad un pezzo unico: un vaso Richard Ginori disegnato da Gio Ponti appositamente per l'Expo di Parigi del 1925.

Medardo Rosso e un meraviglioso Balla della Collezione Sarfatti saranno nello stand della Galleria Russo, mentre Phidias espone "La lettura" che Victor Reggiani dipinse su incarico dei celebri Goupil. Poi il grande Novecento con i Savinio, Burri, De Chirico e Fontana di Mazzoleni e ancora Fontana, Picasso, Max Ernst che Tornabuoni allinea a un elegantissimo tavolo da centro e ad una consolle di gusto berniniano. Tra i mobili le commode francesi e le consolle toscane proposte da Bortolozzi o a quelle del grande ebanista Nicolas Grevenich proposte da Wannenes.

Ci saranno anche reperti cinesi, da museo, proposti dalla galleria Ajassa di Torino, come il cavallo in terracotta dipinta della dinastia Tang (618-907) e la coppia di animali fantastici in terracotta dipinta, della medesima dinastia, cosi' come i tappeti rarissimi, tra i quali un perfetto Susani storico e 5 pannelli che sara' possibile trovare da Luciano Cohen. Esposto anche un capolavoro della Fabbrica di San Pietro come la natura morta esposta dalla galleria Luigi Colasanti, il San Sebastiano del Butterfly Institute of Fine Arts di Lugano. Spazio anche agli argenti.

A cominciare da un capolavoro di meta' Cinquecento: la Croce devozionale in cristallo di rocca e argento fuso commissionata da un grande dignitario spagnolo e proposta da Cesati. O l'Adorazione dei pastori, siciliana del Settecento, in avorio, lapislazzuli, madreperla e ambra de 'Il Quadrifoglio'. Dario Ghio, insieme a pezzi meravigliosi di ambiti diversi, soprattutto sei-settecentesco, porta alla Biennale due stupefacenti "Fiumi", il Congo e il Tevere, di Andrea Spadini.

La Biennale dell'Antiquariato insieme agli antiquari espositori e' impegnata nel progetto di restauro di tre preziosi dipinti ad olio su tela provenienti dalla Cappella della Passione della chiesa di S. Maria in Aquiro a Roma. Le opere, raffiguranti una "Incoronazione di Spine", una "Flagellazione" ed una "Pieta'" risultavano fortemente compromesse nel loro stato di salute. Il restauro, finanziato dagli Antiquari della Biennale di Roma e' appena stato ultimato. Questo consentira' di esporre le opere al pubblico presso Palazzo Venezia durante la prossima esposizione prima del loro ritorno nella originaria sede.

La passata VII° edizione 2010 della Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma ha ospitato per 10 giorni 70 selezionate gallerie antiquarie provenienti da Italia ed estero (52 italiane, 18 di altra nazionalita'). Il numero di visitatori, ben 17.000 in 10 giorni, ha registrato un aumento delle presenze del 51% rispetto alla precedente edizione del 2008. Si e' trattato per la maggior parte di collezionisti o amanti del settore (75%), provenienti non solo da Roma ma da tutta Italia e per un 10% anche dall' estero.

 

TENDA AMBULANTE SOSIA DI LEE VAN CLEEF SILVIO BERLUSCONI CON LA SCORTA SILVIO BERLUSCONI CON LA SCORTA SILVIO BERLUSCONI AL TAGLIO DEL NASTRO DELLA BIENNALE DI ANTIQUARIATO SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI AL TAGLIO DEL NASTRO DELLA BIENNALE DI ANTIQUARIATO SILVIO BERLUSCONI AL TAGLIO DEL NASTRO DELLA BIENNALE DI ANTIQUARIATO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…