paolo camossi marcell jacobs filippo giacomo tortu

“IO E MARCELL JACOBS SPIATI? PENSI SIA IMPOSSIBILE, POI REALIZZI CHE PER UN ANNO E MEZZO QUALCUNO HA GUARDATO DENTRO LA TUA VITA ED È UN FILM” – PAOLO CAMOSSI, L’EX ALLENATORE DEL VELOCISTA, PARLA DELLA SPY STORY CHE HA PORTATO ALL’APERTURA DI UN INDAGINE SU GIACOMO TORTU, FRATELLO DI FILIPPO, ACCUSATO DI AVER PAGATO UN HACKER PER SPIARE JACOBS E IL TECNICO: “NON È SEMPLICE ACCETTARE CHE ARRIVI QUALCUNO DI NETTAMENTE PIÙ FORTE E TI BATTA. JACOBS HA RIMOSSO QUASI TUTTO QUEL CHE C'È STATO PRIMA DI LUI, TRANNE MENNEA. IL DOPING? QUALCUNO HA CAVALCATO I TENTATIVI DI DIFFAMAZIONE, MA È STATO MALDESTRO…”

Estratto del’articolo di Giulia Zonca per “La Stampa”

 

marcell jacobs paolo camossi

Rientro in azzurro dorato: Paolo Camossi ha lasciato il giro della nazionale dopo il divorzio da Marcell Jacobs e ci è tornato da responsabile dei salti. Cinque medaglie dal settore agli Euroindoor sulle sei totali, con vista sui Mondiali indoor al via venerdì, a Nanchino. […] C'è un'inchiesta aperta sul fratello di Filippo Tortu, Giacomo, accusato di aver pagato un hacker per spiare Jacobs, per spiare anche lui.

 

Che effetto fa sapere di essere stato sotto controllo?

«Pensi sia impossibile, poi realizzi che per un anno e mezzo qualcuno ha guardato dentro la tua vita ed è un film. Al di là di quello che poi stabilirà la magistratura, mi resta il senso della totale assurdità: non pensi di poter essere intercettato perché alleni un ragazzo che vince».

giacomo e filippo tortu

 

Perché dava così fastidio che quel ragazzo vincesse?

«Jacobs ha fatto qualcosa di straordinario, ha cancellato certe gerarchie sportive e sociali, ha annullato anche qualche programma altrui. […] ha rimosso quasi tutto quel che c'è stato prima di lui, tranne Mennea».

Compreso il record di Filippo Tortu.

«Noi, la sconfitta l'abbiamo sempre accettata e trasformata in motivazione. Sia da atleta sia da allenatore ho sempre trovato stimoli negli avversari».

marcell jacobs paolo camossi

 

Ripensando ad allora, percepiva del malanimo da parte della famiglia Tortu?

«Non è semplice accettare che arrivi qualcuno di nettamente più forte e ti batta e non è scontato che l'intero movimento circostante apprezzi il progresso. In pista ci si giocava tanto ed è normale che i rapporti non potessero restare stabili. La rivalità funziona così: io in pedana, nei Novanta e Duemila, me la vedevo con Fabrizio Donato e l'agonismo era tremendo. A volte a fine gara ci si salutava, a volte ci si girava dall'altra parte. È lo sport».

FILIPPO E GIACOMO TORTU

 

Qui si è usciti dallo sport.

«Aspettiamo l'inchiesta, ma spiare è inaccettabile, è violenza».

 

Pensa di fare causa?

«Ho dato a un legale il mandato di capire come muoversi».

 

Perché era così normale sospettare Jacobs di doping? Vede un nesso tra quanto si sa oggi e i cattivi pensieri circolati subito dopo l'oro olimpico?

«Quello che è successo a Tokyo ha fatto saltare tanti per aria. I Giochi li vincono gli americani e i giamaicani, si è inserito un italiano e ha dimostrato che con il lavoro giusto si raggiungono i sogni più impossibili. Non è andato giù. Ho sentito tante cose e ci sono rimasto male: qualcuno dell'ambiente ha cavalcato le diffamazioni. Tentativo maldestro».

marcell jacobs paolo camossi

 

[…]

Era finito un ciclo con Jacobs o si poteva andare avanti?

«L'atleta è giustamente un animale egoista, se perde la fiducia è corretto che cambi aria, pur di mantenere rispetto e riconoscenza da entrambe le parti. Devo tanto a Marcell: ho avuto la fortuna di trovare un talento che si è affidato e fino a che è andata così ha funzionato».

[…]

paolo camossi marcell jacobsPAOLO CAMOSSI E MARCELL JACOBS

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO