1- "NON ERO COMUNISTA. NON AVREI MAI POTUTO DIVIDERE IL BAGNO". DAJE QUALCHE BATTUTA BUONA DEL GIA' CHIACCHIERATISSIMO FILM ROMANO DI WOODY ALLEN, "TO ROME WITH LOVE" (SI NAVIGA TRA "ORRENDO" E "SEMBRA UN FILM DEI VANZINA VENUTO MALISSIMO”) C'E' 2- SÌ MAGARI SARA' UN MEZZO DISASTRO, NON VERRA' DIFESO NEPPURE DA QUELLI CHE HANNO APPREZZATO L'ALTRETTANTE SENILE "MIDNIGHT IN PARIS", E DOPO UN'ORA TI SPACCA LE “WOODY PALLEN”, MA SI PUO' PERMETTERE TRASHATE ASSURDE COL PERMESSO DI MEDUSA E DELLA STAMPA PROVINCIALE, CHE NON SAREBBERO PERDONATE AI VANZINA 3- ALLEN HA CAPITO DELL'ITALIA POCO E NULLA, UN PO' DI FELLINI (UN EPISODIO RIPRESO DA "LO SCEICCO BIANCO"), UN PO' DI LOREN, QUALCHE COMMEDIA ANNI' 50 CHE HA VISTO DISTRATTAMENTE IN TV, I RISTORANTI DEL CENTRO. PUNTO. QUEL POCO CHE HA CAPITO LO METTE IN SCENA ESATTAMENTE COME QUALCHE ANNO FA FECE IN UNA SERIE DI SPOT PER LA COOP

To Rome With Love di Woody Allen.

Marco Giusti per Dagospia
IL TRAILER DEL FILM DI WOODY ALLEN: http://bit.ly/IDi76P

"Non ero comunista. Non avrei mai potuto dividere il bagno". Daje qualche battuta buona del gia' chiacchieratissimo film romano di Woody Allen, "To Rome With Love" (si naviga tra "orrendo" e "Sembra un film dei Vanzina venuto malissimo") c'e'. Non e' male neanche un "Se sei in contatto con Freud, fatti ridare i miei soldi", detta dallo stesso Woody, gia' produttore musicale avant-garde (suo un Rigoletto con i cantanti vestiti da topi bianchi) alla moglie psicanalista Judy Davis, nel migliore dei tre sketch.

E' poi difficile non apprezzare un film dove Penolepe Cruz fa una mignotta alla Sophia Loren che fa impallidere le performance di Belen, dove il napoletano Sergio Solli recita da pari a pari con Roberto Benigni sul concetto di fama, dove si mischiano Alec Baldwin e Roberto Della Casa, caratterista fisso dei film di Fantozzi, Ellen Page e Maria Rosaria Omaggio, Dolce e Gabbana e Giuliano Gemma in un ruolo da figurante speciale, Alessandra Mastronardi, l'Eva dei Cesaroni e un Riccardo Scamarcio che ruba la scena come ladro d'albergo pugliese, Benigni che assieme a Lisa Sastri e Monica Nappo esce dal cinema Farnese e commenta "La solitudine dei numeri primi".

Sì magari sara' un mezzo disastro, non verra' difeso neppure da quelli che hanno apprezzato l'altrettante senile e americanocentrico "Midnight in Paris" (film dell'anno per Tarantino, boh..), comunque dopo un'ora ti stanca, ma si puo' permettere trashate assurde col permesso di Medusa e della stampa, che non sarebbero perdonate ne' ai Vanzina ne' a Veronesi ne' a Brizzi.

L'uso di "ciribiribin" che non si sentiva dagli anni' 50, il finalone con "Volare", le battute su "La fonte meravigliosa", per non parlare del poter disporre di un cast simile per una rivitalizzazione della commedia sexy italiana (Benigni non faceva qualcosa di simile dai tempi di "Letti selvaggi" di Luigi Zampa!).

Tutto questo diventa un ritratto di Roma e degli americani a Roma che nemmeno un regista hollywoodiano del dopoguerra si sarebbe immaginato. Forse George Sherman quando venne invitato nel 1948 a Roma per girare un melo sbagliandosi con Vincent Sherman (e George faceva solo western!). Allen ha capito dell'Italia poco e nulla, un po' di Fellini (un episodio e' totalmente ripreso da "Lo sceicco bianco"), un po' di Loren, qualche commedia anni' 50 che ha visto distrattamente in tv, i ristoranti del centro. Punto. Quel poco che ha capito lo mette in scena qui esattamente come qualche anno fa fece in una serie di spot per la Coop.

Per quell'occasione la Coop scritturo' addirittura il filosofo Severino a parlare per un'ora alla Mostra del Cinema di Venezia (nemmeno lui sapeva di cosa stesse parlando, ma l'effetto era pazzesco), qua sono stati scritturati una marea di nostre star che vengono ben inquadrate, ma sicuramente non capite. L'episodio con Allen attore e' divertente, ma ha il respiro di una barzelletta, con il cantante d'opera che canta il "Rigoletto" sotto la doccia. Quello di Benigni e' una buffa favola moralistica sul diventare famosi nel mondo di oggi.

Quello degli sposini ha una grande Penelope Cruz, due buoni attori italiani, Mastronardi e Alessandro Tiberi, ma e' troppo copiato da Fellini, quello con Jesse Eisenberg e Alec Baldwin e' identico a "Provaci ancora Sam". Detto questo, e detto che non funziona del tutto, ci si diverte più a vederlo come stracult che come cinema. In uscita il 23 aprile.

 

 

WOODY ALLEN SUL SET WOODY ALLEN FLAVIO PARENTI ALLISON PIL WOODY ALLEN E JUDY DAVIS WOODY ALLEN E PENELOPE CRUZ WOODY ALLEN E JUDY DAVIS TO ROME WITH LOVE WOODY ALLEN LOCANDINA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....