1. PER LA FINALE PIÙ BRUTTA DEGLI ULTIMI 5 ANNI, LA TRIBUNA PIÙ ZEPPA DEGLI ULTIMI 50 2. IERI AL CENTRALE TUTTA ROMA SI È RIUNITA PER VEDERE NADAL UMILIARE FEDERER IN UN’ORA E DIECI, IN UNA CATERVA DI ERRORI, PALLE STECCATE, IRRAZIONALITÀ TOTALE 3. ALLA CORTE DI MEGALÒ E DELLA SUA CANOISTA IDEM NON PUÒ MANCARE IL TENNISTA AMATO, CON MOGLIE E CAPPELLINO BIANCO D’ORDINANZA. POI ALE-DANNO, GERINI E ZAMPAGLIONE, ARGENTERO E MILLY CARLUCCI, VIERI E BRUNO VESPA, MAX GIUSTI E VANZINA 4. ALESSIA MARCUZZI TWITTA “DELUSIONE PER FEDERER”. FIORELLO: “CHE PARTITA MOSCIA”

Foto di Mezzelani GMT

1. A NADAL BASTA UN'ORA PER UMILIARE FEDERER - SETTIMO TRIONFO AL FORO ITALICO. WILLIAMS TORNA REGINA, ERRANI-VINCI KO NEL DOPPIO
Gianni Clerici per "la Repubblica"

Alla fine di una delle più deludenti partite che ricordi, tra le mille di Federer, sono andato a frugare nel cestino della carta straccia per tentare di ritrovarvi le mie note sulle finali del doppio e del singolare femminili. Sfortunatamente le avevano già buttate nell'immondizia che, come a Napoli, impedisce il riciclo. Ero già abbastanza depresso per la sconfitta delle Sorelle d'Italia Errani-Vinci da parte delle due cinesine Peng-Hsieh, l'una dell'Impero, l'altra di Taiwan, conferma non squisitamente tennistica ma, almeno politicamente confortante.

Mi ero poi vivamente annoiato a causa della modestia di una Azarenka che ben rappresenta l'attuale livello medio di questi ultimi anni, privi della grande generazione di tenniste ritirate, le Henin, Cljster, Davenport, Capriati, Mauresmo. Una Azarenka che mai aveva infastidito una Serena, tanto disinvolta da rivolgersi, alla fine, al pubblico in italiano. E mi ero quindi nuovamente diretto al Centrale, nella certezza di assistere al solito spettacolo tra Roger Federer e Rafa Nadal.

Ormai un classico, giunto com'era alla trentesima ripetizione, con diciannove vittorie a dieci per l'inventore di un tennis nuovo, grazie a quella gestualità che ha consentito esplosioni sin qui ignote. Non pensavo addirittura che il mio svizzero riuscisse a invertire la tendenza tipica dei campi rossi, sui quali conduceva gli scontri diretti per dodici a due.

Ma avevo recuperato, grazie alla tecnologia contemporanea, il racconto di una delle più famose vicende del passato, quella del 2006, in cui Rafa era sopravvissuto al termine di una autentica maratona, salvando addirittura due match-point. Pensare che simile vicenda potesse in qualche modo ripetersi era certo eccessivo, anche perché, al di fuori dei Grandi Slam, le finali sono ormai disputate con la formuletta breve. Ma le premesse parevano incoraggianti.

Sostenuto da ginocchia e polpacci meno muscolosi di sempre, Rafa non mi aveva sempre convinto, ad eccezione del match contro un Berdych in giornata dubbia. Quanto a Federer, mi ero lasciato volentieri ingannare dalle sue quotidiane esibizioni notturne, in cui non aveva, in realtà, dovuto lottare più di tanto.

Pur ritenendo favorito il Nadal in perpetua convalescenza, avevo trovato eccessive le quote dei bookmakers, che lo davano vincitore a 1,25, contro i cinque a uno di Federer. Mi aspettavo, insomma, una vittoria di Nadal non certo semplice, ma una partita comunque emozionante. Come spesso mi accade, mi ero del tutto sbagliato, e me ne sono accorto, purtroppo, sin dai primi dieci minuti.

Era ovvio che Federer impostasse una partita d'attacco, meno ovvio che tentasse il punto vincente ad ogni occasione, come certi giocatori ciechi e tutto furore. Vinceva così un primo game da applausi, ma non appena Rafa allungava la palla e alzava le sue parabole esplosive ecco Roger insistere in soluzioni proibitive, anche per il suo talento.

Simile inizio sarebbe stato un'anticipazione della fine. Sembra incredibile che, per un'ora e dieci minuti , un campione quale Roger abbia continuato ad accanirsi alla ricerca di un solo obiettivo, il punto vincente. Ha così commesso caterve di errori, palle steccate, irrazionalità. Ricordo di avergli chiesto, una volta, se il suo rapporto con Nadal non fosse turbato da implicazioni freudiane. Mi rispose serenamente di non conoscere Freud. Forse sta proprio in questo, la spiegazione della partita di oggi.

Finali - S.Williams (Usa)-Azarenka (Blr) 6-1, 6-3; Peng (Chi)/ Hsieh (Tpe)- Errani (Ita)/Vinci(Ita) 4-6, 6-3, 10-8; Nadal (Spa)- Federer (Svi) 6-1, 6-3.


2. MARCUZZI E FIORE DELUSI IN TRIBUNA
Massimiliano Lazzari per "Il Messaggero"

I suo lunghi capelli biondi si spostavano ora a destra, ora a sinistra, seguendo le bordate imprendibili di Rafael Nadal che ieri pomeriggio la terra rossa del Foro Italico ha incoronato per la settima volta "re" di Roma, e le risposte a volte disperate di Roger Federer. Concentratissimi loro in campo, concentratissima in tribuna Alessia Marcuzzi. La conduttrice tv e showgirl non si è persa un colpo di questo partita ma purtroppo ha solo sofferto, dal momento che teneva per lo svizzero. «Peccato, facevo il tifo per Federer... delusione» ha scritto sul suo profilo Twitter.

Lei come tanti altri volti noti del mondo dello spettacolo, come per esempio lo showman Fiorello, che per la seconda volta ha seguito uno degli incontri clou di questo torneo, coperto da un cappellino che certo non ha potuto celare la sua identità più di tanto. «Che partita moscia abbiamo visto» ha commentato alla fine dell'incontro, vinto da Nadal con uno schiacciante punteggio di 6-1/6-3.

Ad affollare la tribuna c'erano poi tanti altri personaggi famosi come Claudia Gerini e Federico Zampaglione, Luca Argentero, Milly Carlucci, Carlo Vanzina, ma anche l'ex tennista Boris Becker, Gianni Rivera, Nicola Pietrangeli e personalità come Giuliano Amato e Giovanni Malagò in compagnia del ministro del Lavoro Enrico Giovannini, il giornalista televisivo Bruno Vespa, Francesca Malagò e Milly Carlucci con Ilaria De Grenet.

Via vai di gente nota di giorno, ma anche di notte. Per tutta la settimana il Villaggio ospitalità è stato ben frequentato e tantissimi sono stati anche gli sportivi, i calciatori in particolare, che sono passati di qua, come Bobo Vieri e Bernardo Corradi finiti nella rete inestricabile degli "ultras" delle Iene, il portierone della Lazio Federico Marchetti e il compagno di squadra Giuseppe Biava, un derby della mondanità in chiave tennistica con i giocatori della Roma Goicoechea, Torosidis e Tachtsidis.

L'altra sera la showgirl Laura Freddi ha festeggiato il compleanno agli Internazionali, accanto a lei c'era il fidanzato Leonardo D'Amico e si sono incrociati con tanti volti noti che migravano da uno stand all'altro degli sponsor.

Non è mancata neanche l'altra sera l'attrice Liliana Pintilei si è visto poi Michele Plastino con la moglie Roberta, c'erano Pamela Camassa in sportivissima salopette, Fabio Galante, Roberta Morise, Marco Senise con la fidanzata Nina, Rodolfo Corsato, Alessia Merz, Alberto Mandolesi con la moglie Lilli Coretti, Giada Di Miceli.

Ma anche il campione tennis Benoit Paire, fotografato con l'attrice Eleonora Sergio, i cestisti Gigi Angelo e Federico Lestini e tanti altri appassionati vip del tennis e della bella vita che ha trascorso la serata tra musica e drink, ballando nella grande pista all'aperto che ieri notte ha chiuso la stagione tennistica con Gigi D'Agostino, il popolare deejay che ha richiamato una marea di giovanissimi appassionati di musica progressive e house.

 

vieri montano foto mezzelani gmt vespa foto mezzelani gmt nadallll foto mezzelani gmt mario orfeo foto mezzelani gmt marcuzzi foto mezzelani gmt malago idem foto mezzelani gmt malago federer foto mezzelani gmt fidanzata e sorella nadal foto mezzelani gmt bocca geronzi foto mezzelani gmt baccini mezzaroma foto mezzelani gmt amato foto mezzelani gmt urso cipoletta foto mezzelani gmt mauro moretti foto mezzelani gmt mario durso foto mezzelani gmt vanzina dorme foto mezzelani gmt super nadal foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…