arsenal manchester city

ECCO PERCHE’ GUARDIOLA NON SARA’ MAI COME MOURINHO! IL CITY VA IN VANTAGGIO CON L’ARSENAL E POI PIAZZA IL BUS DAVANTI LA PORTA. MA SUBISCE IL PARI AL 93ESIMO CON LA DIFESA OLTRE I TRENTA METRI. UN ERRORE DA PIVELLINO PER PEP ACCUSATO DI AVER TRADITO I SUOI PRINCIPI DAL “TELEGRAPH”, CHE PARLA DI “MOURINHIZZAZIONE” DI GUARDIOLA - MA MOU, ANCELOTTI E ALLEGRI NON AVREBBERO MAI PRESO QUEL GOL AL 93ESIMO – LA CHIOSA DI ZAZZARONI: “COMUNQUE PARTITONA, POI ROMPONO I COGLIONI CON IL DIFENSIVISMO” – VIDEO

 

Dal profilo Instagram di Ivan Zazzaroni

 

Sto seguendo Arsenal-City. Probabilmente #Allegri non ha imparato molto da Guardiola che invece deve averlo studiato a fondo.

Pep adesso difende come Max e Mou. È sotto assedio dopo il gol di Haaland (grande spunto): i Gunners meriterebbero, ma il City sta coprendosi benissimo.

Pep ha tolto Foden per mettere un altro difensore, Akè. Fuori anche Haaland e giallo a Gigio per perdita di tempo. Out pure Stones.

Martinelli, 1-1. Comunque partitona.

arsenal manchester city

Poi rompono i coglioni con il difensivismo.

 

 

ARSENAL-CITY

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it

 

Orrore! Guardiola ha piazzato l’autobus contro l’Arsenal. L’universo del calcio è in subbuglio. I capiscer (ossia i sotuttoio contemporanei, quelli che hanno confuso lo sport agonistico con la trigonometria) sono in crisi da ieri sera.

 

Il City di Pep Guardiola che fa registrare il 32,8% di possesso palla è né più né meno quello che il Telegraph ha definito tradimento. Appena cinque tiri in porta e molto probabilmente l’avallo del catalano alle italianissime perdite di tempo di Donnarumma che infatti si è beccato l’ammonizione.

 

Il tutto è accaduto solo pochi giorni dopo City-Napoli e quelle dichiarazioni al solito ipocrite (Pep è un fuoriclasse dell’ipocrisia, la eleva a livelli poetici) sulle sue squadre che non sarebbero mai state capaci delle resilienza (nemmeno tanta, aggiungiamo) messa in campo dal Napoli di Conte in dieci uomini. «È una questione culturale» ha fatto scivolare lì, tra una frase e l’altra.

arsenal manchester city

 

Fatto sta che giocando all’italiana il City stava vincendo 1-0 in casa dell’Arsenal (dove lo scorso febbraio giocando alla catalana ne avevano presi cinque). Oliver Brown sul Telegraph ha scritto di mourinhizzazione di Guardiola, di pullman davanti alla difesa.

 

 

Ecco, a questo proposito, vorremmo fare un’obiezione. L’accostamento ci sembra offensivo per Mourinho. Offensivo perché poi, alla fine, il City la partita non l’ha vinta. L’Arsenal ha pareggiato al 93esimo. E soprattutto il modo in cui ha pareggiato! Guardiola ha piazzato sì la linea difensiva a cinque ma l’ha alzata. Il famoso baricentro di cui oggi sono tutti orgogliosi. È l’equivalente delle misure di virilità nel linguaggio da caserma (e non solo).

 

Quanto ce l’hai alto il baricentro? Pep ha piazzato i cinque difensori nella terra di nessuno, siamo oltre i trenta metri. Ma possibile? A quattro minuti dalla fine, ha lasciato più di trenta metri di campo incustoditi. L’Arsenal ha segnato il più semplice dei gol. Lancio piuttosto elementare di Eze, Martinelli che frega sul tempo i centrali del City e si presenta tutto solo davanti a Donnarumma e lo batte.

 

mourinho guardiola

 

Ma quale autobus. Un gol che Mourinho non avrebbe mai preso mai. Nemmeno Ancelotti. Figurarsi Allegri. Il povero Guardiola è finito cornuto e mazziato. Ha provato a giocare all’italiana e oggi è costretto a sorbirsi le critiche di chi grida al tradimento culturale. Ma non ha nemmeno saputo farlo fino alla fine e ha subito un gol da pollastro. Il suo Carletto Mazzone da lassù chissà quante gliene avrà dette.

 

Insomma Pep, sei sulla buona strada ma devi mangiarne pane per diventare come José.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”