5 PURGHE IN MOVIMENTO: GRILLOMAO VUOLE LA “STREAMING-GOGNA” PER GLI SCISSIONISTI

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

Con il fiato sospeso. Così i Cinque Stelle affrontano l'assemblea in programma oggi per sancire l'iter d'espulsione nei confronti di Adele Gambaro. Un finale thrilling, degno di un giallo. E i colpi di scena potrebbero non mancare. A partire proprio dal luogo (virtuale) del «delitto»: nelle ultime ore è spuntata l'idea - che sarà dibattuta dai pentastellati - di trasmettere la riunione in streaming, visibile a tutti, per «mettere ognuno di fronte alle proprie responsabilità», come sostengono fonti vicine al Movimento.

Una strategia che potrebbe scoraggiare chi aveva in mente gesti eclatanti o toni un po' sopra le righe. «Ci siamo battuti per la trasparenza? - dicono nel Movimento -. Allora a maggior ragione la trasparenza ci deve essere in un momento come questo».

Ieri giornata di contatti frenetici. I cinquestelle nelle loro discussioni telematiche si sono ricompattati: nemico comune i media. Alcuni senatori, accusati di far parte del gruppo dei dissidenti, intervengono anche sul blog di Beppe Grillo - con un post intitolato «La stampa fa schifo» -: «È evidente che la campagna mediatica in atto - scrivono - è tesa a minare le fondamenta del Movimento al quale si lascia spazio solo per sterili polemiche anziché informare circa il buon lavoro svolto in Parlamento».

Per i possibili nuovi gruppi autonomi, però, si manifesta l'interesse del mondo politico. A partire proprio dagli ex, come l'espulso Antonio Venturino. «Il mio invito - afferma il vicepresidente dell'Ars - è rivolto soprattutto ai portavoce di Camera e Senato, di non cedere alle lusinghe di un centrodestra o un centrosinistra che abbiamo tutti avversato perché responsabili dello sfacelo del Paese, ma di voler portare avanti il programma per il quale gli italiani ci hanno dato fiducia, all'interno del soggetto politico da me proposto».

Anche Antonio Ingroia apre le porte ad eventuali transfughi: «Io non voglio fare un'operazione di marketing nei confronti dei dissidenti del Movimento Cinque Stelle», ma «creare un fronte ampio e civile. Noi siamo a disposizione». Attestati di stima sono arrivati anche da Pier Ferdinando Casini: «I parlamentari grillini sono grandi lavoratori, lontani dal loro leader che ogni giorno si scaglia contro le Camere, questi colleghi del Movimento 5 Stelle sono un esempio di serietà con cui si può lavorare».

Intanto, nel Movimento, c'è chi getta acqua sul fuoco e tenta una mediazione. Come Maurizio Buccarella, vicepresidente della commissione Giustizia a Palazzo Madama. «Non so se si arriverà a una votazione. Nessuno ha la sfera di cristallo. Noi senatori incontreremo Adele Gambaro prima dell'assemblea per scambiare quattro chiacchiere con lei e capire il suo punto di vista, poi ci sarà la riunione congiunta», racconta.

E analizza: «Se la collega crede veramente a ciò che ha detto, dovrebbe fare un passo indietro e dimettersi. Non per lesa maestà, ma perché non ha capito il ruolo di Beppe Grillo. Lui non è il problema, è l'artefice che ha dato la scintilla al Movimento». Secondo Buccarella, l'espulsione, però, non è la soluzione in quanto «comporterebbe ulteriori problemi: passeremmo sulle graticole per i soliti discorsi sulla democrazia interna».

Per la senatrice Ornella Bertorotta, invece, «c'è sintonia nel gruppo e le ricostruzioni sono una montatura dei media». Tuttavia ieri su Facebook è nato un gruppo dal nome più che esplicito: «Dissidenti M5S dimettetevi».

 

LA SENATRICE GRILLINA ADELE GAMBARO BEPPE GRILLO - FOTO LA PRESSE BEPPE GRILLO E SALVO MANDARA ANTONIO VENTURINO ANTONIO VENTURINOgrillini BEPPE GRILLO A MONTECITORIO SFERZA I GRILLINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…