merkel lindner seehofer

A 50 GIORNI DALLE ELEZIONI, LA MERKEL ANCORA IN ALTO MARE: NON DECOLLA LA MAGGIORANZA “GIAMAICA” CON VERDI E LIBERALI – E CI SI METTONO PURE GLI ALLEATI BAVARESI A METTERE I BASTONI FRA LE RUOTE DELLA CANCELLIERA SUGLI IMMIGRATI

 

Daniel Mosseri per “il Giornale”

 

merkel

«Credo che possa funzionare». Ha usato il congiuntivo la cancelleria tedesca Angela Merkel nell' annunciare ieri l' avvio dell' ultimo round «esplorativo» per la formazione del suo quarto governo. Un mese e mezzo dopo che i cristiano-democratici (Cdu) e i cristiano-sociali bavaresi (Csu) hanno vinto le elezioni, perdendo comunque una fetta dei propri elettori a favore dei populisti di Alternative für Deutschland (Afd), la barca che fa rotta per la Giamaica è ancora in alto mare.

 

christian lindner

«Giamaica» è il nomignolo affibbiato dalla stampa alla coalizione nero-giallo-verde che la cancelliera cerca di mettere in piedi, alleando il duo Cdu-Csu (nero), con i Liberali (giallo) e gli ecologisti (verde). Il sodalizio arlecchino è l' unico possibile dopo che i socialdemocratici, anch' essi bastonati sonoramente lo scorso 24 settembre, si sono resi indisponibili a una replica della grosse Koalition che ha governato la Germania negli ultimi quattro anni. Messa a dieta da AfD, l' Unione Cdu-Csu ha dunque bisogno di altri due partiti per poter governare. «Spero che ci sia la volontà di farla funzionare. È nostra responsabilità farlo e da parte mia ce la metterò tutta», ha proseguito Merkel prima di chiudersi in nuovi colloqui che dovrebbero durare tutta la notte.

IMMIGRATI GERMANIA

 

Il tempo non gioca a favore della cancelliera. Sebbene gli istituti di ricerca continuino a snocciolare dati positivi sui fondamentali dell' economia, i tedeschi, la Borsa di Francoforte e la comunità internazionale si aspettano che Berlino dia un governo al Paese entro Natale. L' operazione non è semplice. Verdi e liberali sono agli antipodi su temi come la politica energetica e quella fiscale.

 

Differenze non mancano poi all' interno della stessa Unione, con la Csu che chiede alla Cdu una politica migratoria rigorosa, con un tetto agli asili politici e un freno ai ricongiungimenti familiari. «Noi insisteremo per il diritto al ricongiungimento», ha affermato la verde Claudia Roth prima di iniziare l' ultimo round esplorativo. Parole pronunciate per non perdere la faccia davanti ai propri elettori dopo che gli ecologisti hanno dovuto abbandonare la pretesa di una progressiva chiusura in Germania di tutti gli impianti a carbone.

 

Claudia Roth leader verdi Germania

La proposta ha incontrato il «Nein!» deciso dei liberali, tradizionali sponsor delle mondo delle imprese che paga già bollette elettriche salate dopo la chiusura annunciata nel 2011 degli impianti nucleari. Il negoziato sarà dunque giocato sui numeri, ossia su quante migliaia di familiari di profughi accogliere nei prossimi quattro anni e quanti milioni di tonnellate di CO2 tagliare nello stesso periodo. Anche l' Europa, tradizionale feudo merkeliano, è diventata oggetto del contendere, con i liberali contrari sia all' idea macroniana di un budget europeo condiviso sia al salvataggio dei Paesi che rischiano di uscire dall' eurozona.

 

Horst Seehofer

Senza dimenticare la questione dei ministeri: impegnata ad accontentare tutti, la cancelliera sembra pentita di aver promesso le Finanze ai liberali. Insomma, la coperta è molto corta e Merkel non si può permettere uno strappo. La Germania non è abituata a governi di minoranza ma neppure è pronta a nuove elezioni.

 

Se tuttavia il negoziato esplorativo dovesse fallire, la responsabilità ricadrebbe sulla cancelliera che non a caso ieri invitava le parti in causa «a mettersi nei panni altrui». Per Merkel, sintetizza la Bild, «questa è la notte più pericolosa».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...