guido bertolaso attilio fontana

COSE DI CUI NON ANDARE FIERA - ACCELERA L'INCHIESTA SULL'OSPEDALE-COVID COSTRUITO IN FRETTA E FURIA E POI RIMASTO PRATICAMENTE INUTILIZZATO. 'VISITA' DELLA GUARDIA DI FINANZA NELLA SEDE DEL "FONDO FONDAZIONE FIERA MILANO PER LA LOTTA AL CORONAVIRUS" E SUL QUALE SONO CONFLUITI QUASI 23 MILIONI DI EURO DA DONAZIONI DI PRIVATI. AL MOMENTO NON HANNO ANCORA FORMULATO UN'IPOTESI DI REATO

 

Francesca Brunati e Igor Greganti per l'ANSA

 

attilio fontana guido bertolaso ospedale in fiera milano

Con la 'visita' della Guardia di Finanza nella sede della Fondazione di Comunità di Milano Città, dove lo scorso marzo è stato costituito il Fondo Fondazione Fiera Milano per la lotta al Coronavirus e sul quale sono confluiti quasi 23 milioni di euro provenienti da donazioni di privati, prende quota l'inchiesta della Procura milanese sull'ospedale anti-Covid realizzato in due padiglioni del Portello.

 

Stamani, su delega del pm Cristiana Roveda e del procuratore aggiunto Maurizio Romanelli, i militari del Nucleo di polizia economico finanziaria della Finanza hanno acquisito carte negli uffici di via Manin per cominciare a mettere a fuoco ogni passaggio dell'operazione che, in piena pandemia, ha portato alla nascita di un maxi reparto di terapia intensiva nella struttura dell'ente fieristico. Operazione da più parti criticata, in quanto con i fondi donati sarebbe stata costruita una "cattedrale nel deserto" per via del basso numero di pazienti accolti.

 

ospedale fiera milano

L'operazione delle Fiamme Gialle ha puntato a raccogliere le carte che riguardano il progetto dell''ospedale in Fiera, poi gestito dal Policlinico, e voluto fermamente dal governatore della Lombardia Attilio Fontana che si è avvalso della consulenza dell'ex capo della Protezione Civile Guido Bertolaso. Inquirenti e investigatori, che al momento non hanno ancora formulato un'ipotesi di reato e pertanto l'indagine è ancora a livello esplorativo, intendono passare al setaccio la vicenda per capire se ci possono essere o meno profili penali ed eventualmente in capo a chi: al vaglio, per esempio, le modalità con cui sono stati spesi i soldi e come sono entrati nel fondo, oppure approfondire se era necessaria una gara per moduli e attrezzature.

ospedale in fiera a milano 4

 

E ciò anche tenendo in considerazione non solo l'esposto presentato qualche tempo fa dal sindacato Adl Cobas Lombardia, ma anche le denunce, attese sul tavolo dei magistrati, di chi ritiene di aver versato i soldi inutilmente o di chi, come l'avvocato Giuseppe la Scala, alla guida di uno studio con 200 legali e 150 dipendenti, ha lamentato "l'assoluta mancanza di trasparenza" dell'operazione a livello contabile.

 

andrea dini

Intanto, sul fronte del caso della fornitura da circa mezzo milione di euro di camici e altri dispositivi di protezione da parte di Dama Spa, l'azienda di cui il cognato del governatore Fontana, Andrea Dini, è titolare (la moglie del presidente ha una quota del 10%), con l'interrogatorio di domani di Filippo Bongiovanni, dg dimissionario di Aria, la centrale acquisiti regionale, indagato assieme a Dini, l'indagine potrebbe fare passi avanti. Indagine che sta vagliando anche la posizione dello stesso Fontana per capire se abbia avuto un "ruolo attivo" facendo in modo di trasformare un affidamento diretto in donazione, nel momento in cui la trasmissione Report iniziò ad indagare sulla vicenda. Un ruolo da lui sempre smentito in quanto della fornitura, a suo dire, nulla ha mai saputo.

milano, ospedale in fiera 17milano, ospedale in fiera 16conferenza stampa inaugurazione ospedale fiera milanoattilio fontanaconferenza stampa inaugurazione ospedale fiera milano 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”