ADINOLFI: “RINGRAZIO TUTTI, RESTA LO SBIGOTTIMENTO” - IL MANAGER DI ANSALDO ERA DAL 2009 NEL MIRINO DEGLI ANARCHICI - GLI ARRESTI SCATTATI PER EVITARE LA FUGA DI COSPITO E GAI, GIÀ SOTTO INCHIESTA A PERUGIA - I DUE RIPRESI DALLE TELECAMERE MENTRE SI LEVAVANO IL CASCO. AVREBBERO AGITO DA SOLI - PERQUISIZIONI A BORDIGHERA, NEL CUNEESE E A PISTOIA ALLA RICERCA DELLA PISTOLA USATA NELL’ATTENTATO - CASELLI: NESSUN LEGAME CON I NO-TAV…

ADINOLFI, RINGRAZIO TUTTI, RESTA LO SBIGOTTIMENTO
(ANSA) - "Ringrazio tutti": questo il commento dell'ingegner Roberto Adinolfi alla notizia del fermo di due persone ritenute responsabili dell'attentato di cui lui fu vittima il 7 maggio scorso. In una breve dichiarazione, diffusa da Ansaldo Energia, Adinolfi ribadisce lo "sbigottimento per un atto che non trova spiegazione".

"Ringrazio tutti coloro che, con grande impegno e determinazione, si sono dati da fare per arrivare a questo importante risultato, dalle forze dell'ordine alle autorità competenti - ha dichiarato Adinolfi nella breve nota diffusa da Ansaldo -: sono sicuro che questo contribuirà a rasserenare le tante persone che in questi mesi hanno condiviso con me il loro sbigottimento per un atto che non trova spiegazione".


1 - ADINOLFI: DIRIGENTE NEL MIRINO ANARCHICI DAL 2009

(ANSA) - Roberto Adinolfi, il dirigente dell'Ansaldo ferito in un agguato nel maggio scorso, "era nel mirino degli anarchici fin dal 2009". Lo ha detto il pm Nicola Piacente nel corso della conferenza stampa sugli arresti di stamani.

2 - ANARCHICI FERMATI; SI CERCA PISTOLA ATTENTATO
(ANSA) - La donna indagata, Anna B., è la compagna di Alfredo Cospito. I due, che vivono in Piemonte, sono proprietari di una casa a Bordighera (Imperia) che è stata perquisita stamani da digos e carabinieri. Le perquisizioni, effettuate anche in abitazioni della provincia cuneese e a Pistoia, sono in corso e mirano in particolare a trovare la pistola, una Tokarev, utilizzata per l'attentato.

Nel comune di Sambuca Pistoiese i carabinieri hanno perquisito stamani l'abitazione di un militante dell'area anarchica di 48 anni piuttosto noto nell'ambiente anche a livello nazionale. Le perquisizioni mirano in particolare a trovare la pistola, una Tokarev, utilizzata per l'attentato.

3 - DI LECCE, C'ERA PERICOLO DI FUGA
(ANSA) - Il blitz sui due fermati Cospito e Gai è scattato oggi perché c'era ragione di ritenere che i due stessero per fuggire. Lo ha detto il procuratore Michele Di Lecce. "Da intercettazioni si è capito che vi era un pericolo reale di fuga". Gli investigatori sono risaliti ai due fermati anche grazie all'analisi degli scritti contenuti in una rivista dell'area anarchica denominata Kno3. Di Lecce ha confermato che i due sono stati ripresi da videocamere poco dopo l'attentato.

4 - DI LECCE, PENSIAMO ABBIANO AGITO DA SOLI
(ANSA) - La procura di Genova ritiene che i due fermati nell'ambito dell'inchiesta sull'attentato a Roberto Adinolfi abbiano agito da soli, e comunque non abbiano alle spalle una associazione. Lo ha detto il procuratore capo di Genova, Michele Di Lecce, precisando che per questo motivo la Procura ha scelto di contestare in base all'art. 280 il reato di attentato all'incolumità personale con finalità di terrorismo, ma non ha contestato alcun reato associativo.

5 - ATTENTATORI RICONOSCIUTI IN FRAME VIDEOCAMERA
(ANSA) - I due anarchici sottoposti a fermo sono stati identificati studiando i filmati delle videocamere collocate davanti alla caserma dei Nas di Genova, nella zona della stazione di Brignole, non lontana dal luogo dove gli attentatori abbandonarono lo scooter usato per l'agguato. I due, avviandosi a piedi alla stazione, si sarebbero tolti il casco senza accorgersi delle telecamere. L'identificazione è stata possibile grazie alle comparazioni delle segnaletiche della Digos: hanno precedenti.

6 - FERMATI SONO DI TORINO, GIA' INQUISITI A PERUGIA
(ANSA) - I due fermati nell'ambito dell'inchiesta Adinolfi, Alfredo Cospito e Nicola Gai, sono residenti a Torino e hanno precedenti di terrorismo nell'ambito di un'inchiesta a Perugia. Lo ha reso noto la Procura di Genova, che, prima della conferenza, ha diffuso un comunicato. I due risultano "inseriti nel circuito anarco-insurrezionalista Faì. Sono loro contestati i reati ex art. 280 di attentato all' incolumità personale con finalità di terrorismo, lesioni personali gravi e furto.

Alfredo Cospito, 45 anni, originario di Pescara ma residente a Torino, secondo gli investigatori ha gravitato in alcune realtà anarchiche in varie zone d'Italia. Lo ha riferito il procuratore capo di Genova Michele Di Lecce il quale ha aggiunto che Cospito, a Perugia, ha un procedimento in corso sempre per episodi di eversione. Pare che l'uomo non svolga alcuna attività professionale.

Nicola Gai, 35 anni, di origine torinese, a sua volta residente nel capoluogo piemontese, sarebbe un frequentatore abituale di Cospito, indipendentemente dall'episodio genovese. Tra i due, è stato riferito in procura, risulterebbero rapporti abbastanza continui e risalenti nel tempo. Secondo quanto si è appreso, Gai sarebbe occupato in un'azienda familiare.

7 - ADINOLFI: CANCELLIERI, GRANDE SODDISFAZIONE PER OPERAZIONE
(ANSA) - Il ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri, ha telefonato al Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Antonio Manganelli, e al Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Leonardo Gallitelli, per congratularsi dell'operazione eseguita dalla Digos di Genova e dai Ros dei Carabinieri che ha portato al fermo dei presunti responsabili dell'attentato dello scorso 7 maggio all'amministratore delegato dell'Ansaldo Nucleare, Roberto Adinolfi.

"Grande soddisfazione per l'operazione di oggi che rappresenta un successo di alto livello conseguito attraverso una complessa e articolata attività di indagine svolta da un gruppo investigativo costituito ad hoc che ha lavorato in stretto contatto con la Magistratura", ha commentato il ministro dell'Interno Cancellieri.

8 - CASELLI, NESSUNA CONTIGUITA' CON NO TAV
(ANSA) - "Non c'é alcuna contiguità degli arrestati con l'estremismo no Tav": lo ha detto il procuratore capo di Torino, Giancarlo Caselli, nel corso della conferenza stampa a Genova sui due fermi nell'ambito dell'inchiesta sull'attentato a Roberto Adinolfi.

 

 

COSPITO E GAI ATTENTATORI DI ADINOLFIRoberto-Adinolfi-dettaglio del luogoROBERTO ADINOLFI DIMESSO DALL OSPEDALE ROBERTO ADINOLFI Gian Carlo CaselliMINISTRO ANNA MARIA CANCELLIERI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...