SOGLIO CON LE DOGLIE - ALCUNI CARDINALI ‘PESANTI’ (TRA CUI I PAPABILI SCHÖNBORN E ERDO) VOGLIONO CONOSCERE I DETTAGLI DEL DOSSIER SEGRETO SU VATILEAKS - LE PORPORE STRANIERE HANNO BISOGNO DI CAPIRE CHI C’È DIETRO GLI INTRIGHI POLITICI E FINANZIARI DELLA CURIA PRIMA DI ELEGGERE IL SUCCESSORE DI RATZINGER - PERDE TERRENO IL PIANO DEGLI ITALIANI PER UNA CANDIDATURA ‘ROMANA’…

Andrea Tornielli per "La Stampa"

Vatileaks entra nel conclave. Nella prima giornata di discussione a porte chiuse e cellulari schermati, i 144 cardinali riuniti per parlare del futuro della Chiesa hanno sentito riecheggiare almeno tre volte nell'aula del Sinodo la richiesta di conoscere il rapporto riservato sulla fuga di documenti e i veleni curiali. Nella mattina sono stati tre i porporati che hanno espresso il desiderio di sapere che cosa c'è scritto nella «Relatio» preparata dalla commissione dei cardinali detective, il cui contenuto è sotto chiave.

La richiesta è stata avanzata dal tedesco Walter Kasper, ottant'anni appena compiuti, in conclave per un soffio, appartiene all'ala dei vecchi curiali più critici verso la gestione della Segreteria di Stato degli ultimi anni. Stessa domanda anche da due «papabili» europei di peso. Il primo è l'austriaco Cristoph Schönborn, arcivescovo di Vienna, che nel 2010 criticò pubblicamente l'ex Segretario di Stato Angelo Sodano per come erano stati gestiti i casi di abusi nell'ultimo periodo wojtyliano. Il secondo è l'ungherese Peter Erdö, arcivescovo di Budapest, considerato un possibile candidato europeo al Soglio di Pietro.

Richieste da leggere in filigrana: rappresentano infatti una volontà comune a molti porporati giunti da fuori Italia, intenzionati a discutere approfonditamente degli scandali che hanno recentemente flagellato la Curia romana. Intenzionati a fare chiarezza, e anche a prendere tutto il tempo necessario perché questa ed altre questioni - come ad esempio quella sulle finanze vaticane - siano sviscerate adeguatamente. Non è un caso che anche gli arcivescovi di Washington e di Chicago, Donald William Wuerl e Francis George, abbiano sottolineato

Le domande sono state poste, ma per il momento le risposte si sono tenute a un livello ancora generale, senza scendere nei dettagli. Almeno questa è l'impressione che diversi cardinali hanno ricavato ascoltando le prime repliche informale del cardinale Julián Herranz, illustre canonista con una lunga esperienza curiale, molto stimato sia da Giovanni Paolo II che da Benedetto XVI. È noto che il «Papa emerito» non ha voluto divulgare il rapporto, ma ha permesso però ai tre porporati investigatori - oltre a Herranz, Jozef Tomko e Salvatore De Giorgi - di fornire delle indicazioni di carattere generale.

Anche le questioni legate al funzionamento della Curia hanno fatto capolino, e sono state accennate nell'intervento dell'arcivescovo di Lima, il cardinale Jean Luis Cipriani Thorne. Mentre rimane un tema centrale, soprattutto gli statunitensi, la lotta alla pedofilia clericale e la continuazione dell'opera di pulizia intrapresa da Ratzinger: «È una grave ferita nel corpo della Chiesa - dicono - e il nuovo Papa dovrà affrontarla». Altri porporati hanno fatto interventi precisi e concreti su problemi legati alle procedure.

«L'impressione è che non sarà un lavoro breve», sussurra uno dei presenti all'uscita. Non c'è fretta. Il collegio cardinalizio vuole prendersi tutto il tempo necessario. Le congregazioni oggi e domani si svolgeranno solo alla mattina, anche perché i «senatori» della Chiesa vogliono avere più tempo per parlare tra di loro, per incontrarsi, per scambiarsi opinioni. Un atteggiamento, questo, che potrebbe scardinare i tentativi di accordi e di candidature precostituite.

Sarebbe però un errore considerare scandali e Vatileaks come il segno distintivo della prima giornata di dibattito: la preoccupazione della maggior parte dei presenti è quella di trovare un nuovo Papa che sappia parlare al mondo, annunciare il Vangelo in modo positivo. «Ci vorrebbe un Papa come San Francesco - confida a La Stampa un porporato influente a fine giornata - un uomo che sappia sorridere come Giovanni Paolo I, che possa mostrare il volto della misericordia di Dio. E che sappia riformare la Curia per renderla più credibile e trasparente».

 

PETER ERDO ARCIVESCOVO DI BUDAPEST jpegIl cardinale Christoph Schonborn CARDINALE TARCISO BERTONEJULIAN HERRANZ DELL OPUS DEISalvatore De GiorgiJOZEF TOMKOBENEDETTO XVI RATZINGER jpeg

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…