ALLERGICI A RENZI - SERGIO STAINO NON SI FA INCANTARE DALLE “FACCINE” DI MATTEUCCIO (E TIFA CUPERLO)

Fabrizio Roncone per il Corriere della Sera

«Stiamo andando a Forte dei Marmi, c'è l'inaugurazione di una mostra con le mie tavole, un'antologia dal 1979 al 2013... Sono proprio contento anche se...»

Anche se?
«No, niente... Cioè: a Bobo hanno detto che, da quelle parti, c'è il rischio di incrociare Briatore e la Santanché. Così Bobo mi ha fatto giurare che, e per evitare brutti incontri, ci mangeremo un gelato con i compagni del Carnevale di Viareggio...».

(Sergio Staino, 73 anni, una moglie, due figli, due nipoti, regista e storico fumettista della sinistra italiana, è il creatore di Bobo, il protagonista della vignetta che, sulle pagine dell'Unità, racconta i turbamenti, le angosce, le delusioni e, sempre più di rado, le speranze di chi, una volta, si sarebbe detto comunista ).

Mi hanno suggerito di chiederle che estate sarà, questa, per Bobo...
«Bobo pensa che sarà una stagione di depressione e sconforto. Abbiamo vissuto altre estati complicate, per esempio quelle a cavallo della Seconda Guerra, però allora vivevamo i sacrifici come un destino ingiusto e collettivo, e reagivamo tutti insieme: oggi, al contrario, la sconfitta è un evento personale, vissuta in solitudine».

Davvero Bobo ricorda...
«Me la ricordo bene io, l'estate del 1943! Mio nonno Ottavio mi portò a una manifestazione spontanea a Pian Castagnaio, sull'Amiata, dove vivevamo. Avevo 3 anni. Ad un certo punto, la gente assaltò la casa del fascio e allora dalle finestre cominciarono a volar giù scrivanie e gagliardetti. Mio nonno capì che si metteva male e mi portò via proprio sul più bello, quando iniziavo a divertirmi».

Gli amici di Bobo andranno in vacanza?
«Pochissimi, solo i più fortunati. Gli altri restano a casa. Sono disoccupati, cassintegrati, genitori che non riescono a trovare uno straccio di impiego per i figli. So che staranno lì, in soggiorno, nella penombra delle persiane, a dirsi che non ci sono prospettive, e preoccupati che il peggio possa arrivare».

Va bene che Bobo è pessimista, però così...
«La verità è che quando non ci sono prospettive, ti metti a sperare nel salvatore della Patria. Berlusconi, Grillo... adesso Renzi».

Capito: a Bobo non piace il sindaco di Firenze.
«La faccina, per carità, è carina e con l'aria furbetta ti fa le battutine, prova a farti sognare...».

E poi?
«No, lo chiedo io: e poi? E poi che c'è sotto? C'è solo un efficientismo liberista, sfrenato, cupo, alla Marchionne».

Molti lettori penseranno che Bobo è il solito vecchio comunistaccio...
«Molti dicono che Renzi sia la medicina non solo per il centrosinistra, ma per l'intero Paese: io invece credo che Renzi sia come il Prozac, quella medicina che ti fa alzare e sorridere e sentire contento, senza che ce ne sia motivo».

Vedo che lei e Bobo andate ad inaugurare la mostra di eccellente umore.
«Per farci tornare il sorriso dovrei parlarle di Terra Madre, l'associazione di Carlo Petrini che guarda a nuovi orizzonti, a uno sviluppo sostenibile... e invece so che a lei interessano di più i giudizi sui partiti, sui certi personaggi...».

Massimo D'Alema?
«La mia formazione è togliattiana, immagino i partiti in modo classico, e Massimo, perciò, è stato un riferimento. Purtroppo, dal punto di vista politico è una frana».

Sento che anche Bobo è molto d'accordo...
«E certo! Per dire: c'è Gianni Cuperlo che si sta proponendo come possibile nuovo segretario... Cuperlo ha stoffa, dopo cinque minuti che parla capisci che vola alto... però chi s'è messo in mezzo a trattare per conto suo? D'Alema. Ma no, Massimo, no! Così gli fai un danno a Gianni...».

Bobo ebbe simpatia per Veltroni, ricordo bene?
«Quando Walter parla, a me piace molto. Purtroppo, è stato segretario due volte, e furono due occasioni sprecate. Non credo possa averne una terza. Solo Berlusconi è sempre lì».

Del Cavaliere parlate poco, lei e la sua creatura disegnata.
«Se lo condannano e va in galera, non ce ne importa niente. La galera eccita i giustizialisti del Fatto. Noi temiamo solo che dopo di lui, ne arrivi un altro. O un'altra. Tipo Marina, la figlia... Mhmmm...».

Che c'è?
«Bobo mi sta dicendo che Lola, la mia adorata nipotina, sta piangendo... e perciò, ecco, noi ci dovremmo salutare...».

(Bobo, nel disegno, somiglia ad Umberto Eco. Che, forse non casualmente, ha scritto la prefazione al catalogo della mostra di Forte dei Marmi. «Il messaggio di Bobo è: abbiate il coraggio di dirvi disperati, abbiate l'orgoglio testardo di essere dei perdenti. La vittoria non è un fine, ma solo un doloroso e onesto stato d'animo »

 

bobo staino vignetta staino unitaMATTEO RENZI FOTO LAPRESSE Vignetta StainoRenzi BIG Sergio StainoGianni Cuperlo DALEMA E RENZI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....