matteo renzi spazzatura detersivi

ANDIAMO A FARE DUE ZOMBIE COL MINZOLONE! - ''RENZI È UN WALKING DEAD, UN MORTO CHE CAMMINA: NON È RIUSCITO A TRASFORMARE IL PD NEL PARTITO CHE PUÒ VINCERE DA SOLO, E IN PIÙ L'HA RESO IMPOSSIBILITATO A FARE COALIZIONI. IL ROTTAMATORE RISCHIA DI ESSERE ROTTAMATO A OTTOBRE

Augusto Minzolini per “Il Giornale

 

C' è da augurare lunga vita a Matteo Renzi perché in fondo suscita simpatia, ma politicamente parlando, per usare un' espressione inglese che a molti potrebbe apparire cruda, lui è the walking dead, un morto che cammina. Immagine a tinte forti a cui si è costretti per segnalare un cambio di stagione, dopo che per due anni la «narrazione» agiografica delle gesta del premier sui media l' ha trasformato in un' icona dell' imbattibilità e della sagacia in politica. Invece, all' alba del 6 giugno molti, anche tra i suoi, hanno scoperto che non è così.

la foto che commuove il web renzi post elezionila foto che commuove il web renzi post elezioni

 

Renzi non è riuscito nell' impresa di trasformare il Pd nel partito che può vincere da solo e, contemporaneamente, l' ha privato del potere che aveva fatto forte anche quel vecchio armamentario che era l' Ulivo, cioè la capacità di fare coalizione. Il Pd, senza volere vestire i panni delle Cassandre, dopo essere sparito a Napoli, rischia di perdere nei prossimi ballottaggi non solo una città come Roma, ma anche Milano, Bologna e forse Torino. Motivi?

 

Renzi non ha sfondato nell' elettorato di centrodestra, ha aperto una guerra senza quartiere alla sua sinistra e gli è difficile trovare nelle diverse città possibili interlocutori per allargare la propria maggioranza al ballottaggio. È già successo nel recente passato a Venezia come in Liguria. Una catastrofe. Un piano inclinato che per il premier potrebbe avere il suo drammatico epilogo nel referendum sulle riforme costituzionali di ottobre. Un appuntamento che più trascorrono le settimane e più assume le sembianze della proverbiale sconfitta annunciata.

marino renzi elezioni romamarino renzi elezioni roma

 

In uno studio della scorsa settimana emerge che la percezione del Sì nell' elettorato coincide esattamente con l' area della maggioranza di governo. Un governo, però, che non convince sette italiani su dieci e che è guidato da un premier che ha un indice di gradimento tra il 28-29%: in un quadro del genere è probabile che lo schema prediletto dal premier, quello dell'«uno contro tutti», si trasformi nel ben più letale «tutti contro uno». E non c' è bisogno di avere una memoria d' elefante per dire che il referendum è lo scenario più congeniale per il verificarsi di un simile fenomeno.

 

Solo che, circostanza sorprendente, il premier in questo cul-de-sac ci si è ficcato da solo. Dire che ha peccato di presunzione e di arroganza può sembrare un luogo comune, ma mai come in questo caso è vero. Renzi si era presentato come il «rottamatore», l'«innovatore», la risposta della politica all' anti politica, il demolitore delle logiche di Palazzo.

 

minzolini augustominzolini augusto

Un patrimonio di speranze che ha dissipato in pochissimo tempo. Il successo alle elezioni europee, quel 40% che in termini assoluti però segnava un milione di voti in meno di quelli presi dal Veltroni del 2008 sconfitto da Berlusconi, è stato vissuto dal premier come un momento epico, ma, contemporaneamente, lo ha tuffato in una realtà distorta. Si è convinto di essere il padrone dei giochi rimuovendo un dato di non poco conto: la maggioranza che aveva nel Palazzo, oltre che essere frutto di un premio elettorale giudicato dalla Consulta incostituzionale, era minoranza nel Paese.

 

renzi verdini renzi verdini

Infischiandosene di questo piccolo particolare, il premier ha messo in campo una serie di riforme imposte a maggioranza. Addirittura, nei fatti, ha cambiato la Costituzione e la legge elettorale a colpi di fiducia, disegnandole a sua immagine e somiglianza. Per sopravvivere si è blindato nella sua Torre d' avorio, usando gli strumenti e i metodi della politica che avrebbe voluto rinnovare: ha portato a sé pezzi d' opposizione con il tradizionale «poltronificio».

 

E si è consolidato dando sfogo alla sua bulimia di potere: ora negli enti pubblici, nella Rai e non solo, si parla esclusivamente il toscano. Di contro non ha cambiato la condizione di un' Italia che ha un tasso di sviluppo che è la metà di quello degli altri Paesi europei, in cui le sacche di disoccupazione si allargano, invece di restringersi.

 

Risultato: l' uomo che doveva ridurre la distanza tra il Palazzo e il Paese, l' ha aumentata; l' uomo che doveva rinnovare il sistema, né è stato ingoiato. E alla fine il «rottamatore» in autunno correrà il pericolo di essere «rottamato».

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...