andrea stroppa giorgia meloni elon musk

“STARLINK NON È IL GIOCATTOLO DELLA POLITICA”. E PERCHÉ LA POLITICA ITALIANA DOVREBBE ESSERE IL GIOCATTOLO DI ELON MUSK? – ANDREA STROPPA, REFERENTE ITALIANO DELL’UOMO PIÙ RICCO DEL MONDO, CONTINUA AD ATTACCARE IL PD E FRATELLI D’ITALIA, PER L’INTESA SUL DDL SPAZIO (CHE DOVREBBE REGOLAMENTARE LE TECNOLOGIE DI INTERNET SATELLITARE): “È UNA CROCIATA ANTI-MUSK” – A CHE PUNTO È “L’ALTERNATIVA” EUROPEA? MOLTO INDIETRO: CI VORRANNO 5 ANNI PER LANCIARE 290 SATELLITI, MUSK NE HA GIÀ 7MILA IN ORBITA…

 

 

STROPPA, STARLINK NON È IL GIOCATTOLO DELLA POLITICA

ANDREA STROPPA ELON MUSK

(ANSA) - "Il Pd ha impostato il suo contributo alla legge come una crociata anti-Musk, e FdI gli è andata dietro. Starlink non è il giocattolo della politica".

 

Andrea Stroppa, referente di Elon Musk in Italia, torna - su X - ad occuparsi del ddl Spazio. E lo fa puntando nuovamente il dito contro la politica italiana incapace di vedere - tranne "menti più lucide" - che dotarsi di sistemi satellitari complessi come Starlink (che non hanno, sottolinea, nemmeno Paesi come Cina, Russia e India), richiede "anni di duro lavoro, assenza di burocrazia e miliardi di investimenti".

 

"Per chi non ha seguito la nascita della legge italiana sullo spazio - era stata la sua premessa - questa regola anche la parte sulle comunicazioni satellitari. In questi mesi c'è stato un valzer tra "tecnologie europee" e tecnologie dei "Paesi NATO".

 

A un certo punto stavano per vietare tutte le tecnologie non europee, come Starlink. Poi si sono resi conto che sarebbero stati gli unici in Europa e nell'Occidente a fare una cosa del genere e si sono fermati. Peraltro, senza un motivo reale".

 

starlink satelliti

"A quel punto, però - lamenta Stroppa - il dado era tratto: cavalcando le polemiche, il Ddl sullo spazio è diventato uno strumento per tirare per la giacca un sistema satellitare americano: 'Non possiamo fidarci!' 'Non è sicuro!' 'Non possiamo collaborare perché minacciano di staccarlo agli ucraini'. Starlink - puntualizza - non è il giocattolo della politica".

 

Ricordando che si sta parlando di "una tecnologia rivoluzionaria che garantisce l'accesso a Internet a milioni di persone nei luoghi più remoti del pianeta" contribuendo "alla sicurezza nei teatri di guerra e durante disastri naturali" offrendo "lavoro a decine di migliaia di persone" e permettendo "ai medici di fare telemedicina, come sta accadendo a Gaza", Stroppa torna quindi a lamentare l'atteggiamento di Pd e FdI ribadendo: "Starlink non è il giocattolo della politica". E concludendo: "mi fanno ridere" quelli che dicono "'come ti permetti a interessarti di queste cose?' Perché - domanda - conoscete altri sistemi di connessione satellitare a bassa orbita? Cioè boh".

 

LA PARTITA (ANCORA APERTA) DELLA RETE DI STARLINK

Estratto dell’articolo di A. Bac. per il "Corriere della Sera"

 

ELON MUSK GIORGIA MELONI ANDREA STROPPA

A che punto è la gara dei satelliti europei con quelli di Elon Musk? A dicembre scorso, l’Unione europea ha previsto un investimento da 10,6 miliardi di euro per sviluppare una rete satellitare in grado di battersela proprio con il sistema di satelliti Starlink di Musk: il 61% della cifra sarà finanziato dall’Ue e da altri enti, come l’Agenzia Spaziale Europea (Esa), mentre la parte restante verrà dal consorzio industriale SpaceRise, guidato da Eutelsat, con SeS e Hispasat.

 

Accanto a questo consorzio, si schiera un gruppo di subappaltatori europei di grosso calibro, che vanno da Thales Alenia Space ad Airbus, da Telespazio a Deutsche Telekom.

iris2

Ma il punto debole sono i tempi: il progetto che ha in mente Ursula von der Leyen, cioè Iris2 (la costellazione di 290 satelliti di cui 170 in orbita bassa) non sarà pronto prima del 2030.

 

Solo cinque anni, ma capaci di dare a Musk un vantaggio competitivo di cui già sta godendo. Starlink è già su piazza attraverso la sua rete di circa 7 mila satelliti. E con questa tecnologia SpaceX è presente ormai in oltre cento Paesi. Inoltre Starlink può fornire servizi a bassa latenza con satelliti Leo in orbita, molto più vicini alla terra rispetto a quelli Geo.

 

lancio satelliti starlink spacex

Non c’è però solo Starlink già all’opera, in Europa: in Gran Bretagna esiste già OneWeb, proprietà della società satellitare francese Eutelsat, che sta perfezionando una costellazione di 654 satelliti in orbita terrestre bassa, allo scopo di fornire copertura Internet a banda larga ai clienti di tutto il mondo. Un sistema che dovrebbe cominciare a funzionare questa primavera, secondo gli ultimi annunci.

 

Il Financial Times ha segnalato che il mercato dei satelliti troverà a breve anche un altro campione quando Amazon lancerà il proprio servizio a banda larga, probabilmente a fine anno. Il progetto Kuiper di Jeff Bezos è già autorizzato a lanciare 3.236 satelliti per la parte bassa dell’orbita terrestre per un investimento monstre di 10 miliardi di dollari.

 

GIORGIA MELONI - URSULA VON DER LEYEN

[…] Il ruolo italiano in Iris2 sarà rilevante, visto che l’Italia ospiterà nel Centro spaziale del Fucino la principale stazione terrestre e parteciperà in tutti i segmenti del progetto con un ritorno importante, anche in termini di posti di lavoro, attraverso Thales Alenia Space (joint-venture tra Thales al 67% e Leonardo al 33%) e Telespazio (joint-venture tra Leonardo al 67% e Thales al 33%).

andrea stroppa a piazzapulita 3lancio satelliti starlink spacex starlink o la terra o la linea vignetta by andrea bozzo il giornalone la stampairis2lancio satelliti starlink spacex antenna starlinkELON MUSK PADRONE DEL MONDO andrea stroppalancio satelliti starlink spacex la tribu dei marubo con l'internet satellitare di starlink 5ANDREA STROPPA ELON MUSKandrea stroppa - foto da x

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”