GLI SPARI SOPRA SONO PER ROMA - ALL’INTERNO DEL ‘GRANDE RACCORDO AMORALE’ SI SPARA SENZA PIETÀ, COME NEL FAR WEST - QUELLO DI ANTONIO RINALDI È IL TERZO OMICIDIO NELLA CAPITALE DALL’INIZIO DELL’ANNO, IL TRENTASEIESIMO DA GENNAIO 2011 (DI QUESTI, 12 NON HANNO ANCORA UN COLPEVOLE) - LA ‘ROMA SICURA’ DI ALE-DANNO È FINITA CON LA CRISI, CRIVELLATA DAL PIOMBO DI FAIDE E REGOLAMENTI DI CONTI, USURA E RICICLAGGIO…

Luca Lippera per "il Messaggero"

Il primo colpo a uno zigomo, il secondo a una tempia, tanto per essere certi che la pratica fosse chiusa e archiviata. Due proiettili sparati a bruciapelo al viso e un uomo liquidato in un condominio bene della periferia ovest via del Fontanile Arenato, tra la Pisana e Bravetta, meravigliosa veduta su una pacifica vallata della campagna romana aggiungono sangue e sconcerto a un crescendo criminale che a Roma non conosce più soste.

La vittima si chiama Antonio Maria Rinaldi, aveva sessantaquattro anni, si occupava di aste immobiliari e nonostante i modi per bene, nonostante i vicini non ne sapessero nulla, nonostante l'insospettabile esistenza con mamma e badante all'attico del fabbricato, aveva alcuni precedenti per droga. Un killer lo ha aspettato nel garage dell'edificio e non ha fatto preamboli: pistola a tamburo, canna puntata al viso e fine di un'altra esistenza.
Per Roma, bande o non bande, infiltrazioni mafiose o meno, è il terzo omicidio dall'inizio dell'anno, il trentaseiesimo dal gennaio del terribile 2011.

Antonio Maria Rinaldi è rientrato a casa su una «Smart» attorno alle due di ieri pomeriggio. Al volante della macchina Martino Tosti, un factotum. Il guidatore, sceso lungo un passo carrabile in via del Fontanile Arenato 310, ha parcheggiato. Rinaldi è uscito ma ha fatto un solo metro. Dall'oscurità, secondo il testimone, è uscito «un uomo con un cappuccio» che ha sparato subito dopo un'esclamazione: «Dammi i soldi!».

L'assassinio di Rinaldi, titolare all'Eur di un'agenzia di aste immobiliari, arriva a venti giorni dalla feroce uccisione del cinese Zhou Zheng e della figlia Joy nella rapina di Tor Pignattara. Là, almeno, c'era un chiaro movente. Qui, di nuovo, ci sono solo ipotesi. Le indagini sono nelle mani della Squadra Mobile della polizia. I soldi, pare scontato, c'entrano. Ma i soldi possono condurre ovunque.

C'è chi intravede sullo sfondo del delitto l'usura, chi una serie di «bidoni» legati alle vendite immobiliari e non si esclude neppure il riciclaggio. Certezze, però, non ce ne sono, una costante che ha caratterizzato molte delle indagini dell'ultimo anno: dodici degli omicidi compiuti a Roma dai primi del 2011 non hanno ancora un colpevole.

L'assassino, stando al testimone, è uscito a piedi dalla rampa del garage. Alcuni passanti hanno descritto un «tipo strano che si è infilato in una traversa di via del Fontanile Arenato». Lo sconosciuto potrebbe essere la stessa persona che ha fatto fuoco. Una telecamera davanti al condominio avrebbe ripreso la fuga e la polizia ha prelevato il nastro con le immagini per esaminarle.

L'uomo accanto a Rinaldi, sentito a lungo in Questura, ha parlato di una valigetta portata via alla vittima. Ma gli investigatori dubitano del racconto e sono convinti che l'omicidio sia l'epilogo di un agguato preparato con cura. La precisione dei colpi fa pensare a un professionista, anche se «verranno fatte verifiche» sull'ipotesi rapina. Nelle indagini è entrata anche la Direzione distrettuale antimafia che vede «analogie» con alcuni degli episodi che hanno costellato l'escalation criminale degli ultimi mesi.

Ma la Squadra Mobile per ora sembra concentrarsi sugli affari della vittima. Rinaldi, prima di andare all'Eur, aveva gestito un'agenzia in Prati vicino al Tribunale. La polizia sta cercando di capire se l'immobiliarista fosse in affari con qualche familiare. L'uomo, separato, aveva un figlio ormai grande.

L'attuale compagna vive anche lei a Bravetta. Via del Fontanile Arenato, coincidenze della cronaca, è una strada di cui si è parlato a lungo in passato. Il 20 marzo del 1987, all'altezza del civico 147, le Brigate Rosse uccisero il generale Licio Giorgieri. Venticinque anni fa, in una Roma diversa ma attonita quanto oggi.

 

far west roma foto gmt far west roma foto gmt far west roma foto gmt far west roma foto gmt far west roma foto gmt far west roma foto gmt far west roma foto gmt far west roma foto gmt

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”