FELTRI: “ARIDATECE BASSOLINO!”: L’ERA DE MAGISTRIS AL CAPOLINEA (ANDRA’ A FARE COMPAGNIA AI GIARDINETTI A DI PIETRO E INGROIA)

Vittorio Feltri per "Il Giornale"

Confermato. I fenomeni in politica si sgonfiano presto. Alcuni ladri di galline hanno ridimensionato la Lega che pareva destinata a crescere e a dominare il Nord. A limitare i danni è arrivato Roberto Maroni. Riuscirà a evitare al Carroccio di fare una brutta fine? Gli auguriamo buona fortuna. Fausto Bertinotti e la sua Rifondazione sono in sonno; anzi, in coma.

I Comunisti italiani cercano di risorgere: aspettano un miracolo, merce rara. L'Udc di Pier Ferdinando Casini si è ridotta a un lumino cimiteriale; per rimanere in campo mortuario, aspettiamo dall'aldilà notizie di Gianfranco Fini e del Fli, sepolti senza esequie come si conviene ai suicidi. L'esperienza di Antonio Ingroia è stata breve quanto un sospiro. Antonio Di Pietro? Lasciamo perdere.


Non siamo di quelli che traggono soddisfazione dalle altrui disgrazie: deve essere il motivo per cui non siamo di sinistra. L'ultimo referto infausto giunge da Napoli: il sindaco, anche lui ex magistrato, quindi collega sia di Ingroia sia di Di Pietro, ha già interrotto la propria irresistibile ascesa e rischia di precipitare dalla popolarità alla impopolarità. Probabilmente è già in procinto di toccare il fondo.


Sembrava proiettato verso chissà quali traguardi; i giornaloni lo dipingevano a tinte brillanti come l'uomo del presente e del futuro, l'incarnazione del nuovo che avrebbe sconfitto definitivamente il vecchio. E, invece, eccolo lì, boccheggiante, asfittico, incapace di arginare la contestazione dei suoi amministrati afflitti dall'esasperazione. Egli è riuscito nella nobile impresa di far rimpiangere Rosa Russo Iervolino. Qualche napoletano, al culmine della perversione (politica, s'intende),è arrivato a confidare agli amici che, tutto sommato, in confronto a De Magistris, Antonio Bassolino era un emulo di Quintino Sella.

Vabbè, non esageriamo. Però è un fatto che la ex capitale europea della cultura (parliamo di tre secoli fa) è scesa al punto più basso della propria storia: non funziona più niente, nemmeno l'ironia degli abitanti che aveva sempre consentito loro di sopportare, tra un sorriso e una canzone d'amore, la vita agra cui sono costretti da tempo. I trasporti, quando vanno, sono una presa in giro; talvolta si fermano per mancanza di carburante, ma al sindaco non importa un fico secco: che abbia l'auto blu?

De Magistris ha rivoluzionato la circolazione per soddisfare gli ambientalisti, che saranno trenta persone, e ha mandato in bestia un milioncino di concittadini, la metà dei quali, avendolo votato, è combattuta fra il senso di colpa e il desiderio di spaccare tutto.

Perfino i ceti borghesi (e piccolo borghesi) hanno il sangue agli occhi, si sono addirittura abbandonati a una manifestazione di piazza con tanto di incidenti. È il segno che la misura è colma. Se la rabbia monta ancora, Napoli si infiammerà e per salvare il sindaco non basteranno i pompieri.

L'unica cosa che avanza nella metropoli, grazie al contributo decisivo della Giunta progressista, è il degrado. Ma il capolavoro compiuto dall'ex magistrato che il mondo tremare faceva, riguarda lo smaltimento dei rifiuti.

Accantonata l'idea di bruciarli nei termovalorizzatori, come avviene nei Paesi civili, il comune li impacchetta per benino e li spedisce all'estero dove, a prezzi salati, provvedono a distruggerli, ricavando energia che, poi, rivendono all'Italia a prezzi ancora più salati. Giù il cappello davanti a De Magistris: nessuno meglio di lui è in grado di incrementare il business degli stranieri. Paga due e prende zero. E la città continua a essere sozza.

 

VITTORIO FELTRI Luigi De Magistris NAPOLI MANIFESTAZIONE ANTI DE MAGISTRIS COMERCIANTI IN PIAZZA CONTRO DE MAGISTRIS ANTONIO BASSOLINO - Copyright PizziINGROIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…