FELTRI: “ARIDATECE BASSOLINO!”: L’ERA DE MAGISTRIS AL CAPOLINEA (ANDRA’ A FARE COMPAGNIA AI GIARDINETTI A DI PIETRO E INGROIA)

Vittorio Feltri per "Il Giornale"

Confermato. I fenomeni in politica si sgonfiano presto. Alcuni ladri di galline hanno ridimensionato la Lega che pareva destinata a crescere e a dominare il Nord. A limitare i danni è arrivato Roberto Maroni. Riuscirà a evitare al Carroccio di fare una brutta fine? Gli auguriamo buona fortuna. Fausto Bertinotti e la sua Rifondazione sono in sonno; anzi, in coma.

I Comunisti italiani cercano di risorgere: aspettano un miracolo, merce rara. L'Udc di Pier Ferdinando Casini si è ridotta a un lumino cimiteriale; per rimanere in campo mortuario, aspettiamo dall'aldilà notizie di Gianfranco Fini e del Fli, sepolti senza esequie come si conviene ai suicidi. L'esperienza di Antonio Ingroia è stata breve quanto un sospiro. Antonio Di Pietro? Lasciamo perdere.


Non siamo di quelli che traggono soddisfazione dalle altrui disgrazie: deve essere il motivo per cui non siamo di sinistra. L'ultimo referto infausto giunge da Napoli: il sindaco, anche lui ex magistrato, quindi collega sia di Ingroia sia di Di Pietro, ha già interrotto la propria irresistibile ascesa e rischia di precipitare dalla popolarità alla impopolarità. Probabilmente è già in procinto di toccare il fondo.


Sembrava proiettato verso chissà quali traguardi; i giornaloni lo dipingevano a tinte brillanti come l'uomo del presente e del futuro, l'incarnazione del nuovo che avrebbe sconfitto definitivamente il vecchio. E, invece, eccolo lì, boccheggiante, asfittico, incapace di arginare la contestazione dei suoi amministrati afflitti dall'esasperazione. Egli è riuscito nella nobile impresa di far rimpiangere Rosa Russo Iervolino. Qualche napoletano, al culmine della perversione (politica, s'intende),è arrivato a confidare agli amici che, tutto sommato, in confronto a De Magistris, Antonio Bassolino era un emulo di Quintino Sella.

Vabbè, non esageriamo. Però è un fatto che la ex capitale europea della cultura (parliamo di tre secoli fa) è scesa al punto più basso della propria storia: non funziona più niente, nemmeno l'ironia degli abitanti che aveva sempre consentito loro di sopportare, tra un sorriso e una canzone d'amore, la vita agra cui sono costretti da tempo. I trasporti, quando vanno, sono una presa in giro; talvolta si fermano per mancanza di carburante, ma al sindaco non importa un fico secco: che abbia l'auto blu?

De Magistris ha rivoluzionato la circolazione per soddisfare gli ambientalisti, che saranno trenta persone, e ha mandato in bestia un milioncino di concittadini, la metà dei quali, avendolo votato, è combattuta fra il senso di colpa e il desiderio di spaccare tutto.

Perfino i ceti borghesi (e piccolo borghesi) hanno il sangue agli occhi, si sono addirittura abbandonati a una manifestazione di piazza con tanto di incidenti. È il segno che la misura è colma. Se la rabbia monta ancora, Napoli si infiammerà e per salvare il sindaco non basteranno i pompieri.

L'unica cosa che avanza nella metropoli, grazie al contributo decisivo della Giunta progressista, è il degrado. Ma il capolavoro compiuto dall'ex magistrato che il mondo tremare faceva, riguarda lo smaltimento dei rifiuti.

Accantonata l'idea di bruciarli nei termovalorizzatori, come avviene nei Paesi civili, il comune li impacchetta per benino e li spedisce all'estero dove, a prezzi salati, provvedono a distruggerli, ricavando energia che, poi, rivendono all'Italia a prezzi ancora più salati. Giù il cappello davanti a De Magistris: nessuno meglio di lui è in grado di incrementare il business degli stranieri. Paga due e prende zero. E la città continua a essere sozza.

 

VITTORIO FELTRI Luigi De Magistris NAPOLI MANIFESTAZIONE ANTI DE MAGISTRIS COMERCIANTI IN PIAZZA CONTRO DE MAGISTRIS ANTONIO BASSOLINO - Copyright PizziINGROIA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO