minniti alfano lotti

ATTACCO A ROMA? NON SIAMO PRONTI – L’INVIO DI 700 MILITARI IN PIÙ IN VISTA DEL GIUBILEO NON BASTA: BISOGNA SAPERE DA DOVE VENGONO I PERICOLI – L’EX COPASIR CALDAROLA (GRANDE AMICO DI DE GENNARO): “ALFANO E LOTTI SONO TOTALMENTE INESPERTI E INADEGUATI”

Enrico Fierro e Valeria Pacelli per “Il Fatto Quotidiano”

 

Dopo la notte della barbarie a Parigi cambia tutto, o almeno, tutto dovrebbe cambiare. Le strategie di intelligence in campo fino a ventiquattr'ore prima non valgono più. Soprattutto a Roma e soprattutto in vista di un Giubileo alle porte che andrà avanti per un anno intero.

 

ALFANO RENZI 1ALFANO RENZI 1

Primo punto sul quale si interrogano analisti e ambienti dei servizi, il controllo degli obiettivi sensibili. Luoghi religiosi, ambasciate (Usa e Israele, soprattutto), servirà la sorveglianza di questi target ad evitare che la Capitale diventi il prossimo teatro della guerra del Califfato contro l' Occidente? LA RISPOSTA unanime è no.

 

Ma la soluzione è ancora lontana. Parigi dimostra che il terrorismo ha scelto la strategia della "imprevedibilità": sette attacchi contemporaneamente, un solo luogo "prevedibile", lo stadio. Un'azione pianificata nei dettagli e da tempo, con sette-otto uomini sul campo, una cinquantina almeno a fare da supporto logistico.

 

E una mutazione della stessa "filosofia" praticata dall' Is prima dell' attacco della notte scorsa a Parigi: è il terrore che si fa simbolo. Possiamo colpirvi dovunque e in ogni momento. Non sarete mai più sicuri nelle vostre città.

 

LUCA LOTTILUCA LOTTI

Imprevedibilità, quindi è la parola d' ordine. Alla quale, però, il governo, tramite Angelino Alfano, dà una risposta debolissima. "Lo sforzo di prevenzione - ha detto il ministro dell' Interno dopo la riunione del Comitato per la sicurezza nazionale - non può con certezza arrivare a eliminare il rischio, ma solo a ridurne i coefficienti".

 

Marco Minniti Marco Minniti

Troppo poco (scarsa anche la prima misura, quella di inviare a Roma altri 700 militari) se paragonata alla forza che l'Is e il network di sigle terroriste che aggrega, ha messo in campo negli ultimi dodici giorni. 31 ottobre, bomba all' aereo russo che sorvolava il Sinai, 12 novembre, attentato a Burj el Barajneh, Beirut, quartier generale di Hezbollah, contro i "rafida", termine dispregiativo usato dal Califfato per indicare gli odiati musulmani di fede sciita, 13 novembre, Parigi.

 

"Un notevole salto di qualità", ha detto Marco Minniti, sottosegretario con delega all' intelligence, ieri sera ai parlamentari del Copasir (il comitato di controllo sui servizi) annunciando una strategia "flessibile" per il Giubileo. Accanto alle misure già previste schemi di prevenzione che si adatteranno di volta in volta. Da dove può arrivare la minaccia terroristica? L'intelligence esclude due pericoli, gli sbarchi e i foreign fighters, giudicati un problema "minore" per l' Italia.

giuseppe caldarolagiuseppe caldarola

 

LE FRONTIERE con la ex Jugoslavia sono ritenute a rischio infiltrazione, perché qui, soprattutto in Bosnia e Kosovo, è maturata una presenza terroristica di natura islamista. Ci sarà anche un più stretto controllo della comunità musulmana in Italia, 1 milione e 200 mila i "regolari".

 

Fin qui l' intelligence e i suoi piani. Poi c' è la politica e il governo degli apparati di sicurezza. "La domanda da fare a Renzi è se è sicuro che le persone che nel governo devono guidare gli apparati di forza e di sicurezza sono all'altezza del compito?".

Massolo -Dal-Covolo_17Massolo -Dal-Covolo_17

Nel pomeriggio di ieri Peppino Caldarola, ex parlamentare membro del Copasir, oggi commentatore per Lettera 43, ha scritto questo post su Facebook.

 

GLI ABBIAMO chiesto spiegazioni. "Gli uomini sono tre, Alfano, Minniti e Luca Lotti, due di loro sono totalmente inesperti e inadeguati, mi riferisco al ministro, che si occupa prevalentemente del suo partito e di politica, e al sottosegretario Lotti. Uno, Minniti, è esperto e capace, ma litiga con Lotti, che aspirava a dirigere l' intelligence. Mi riferivo a questo".

arturo esposito arturo esposito

 

Ad aumentare le preoccupazioni sullo stato del nostro apparato di sicurezza, il fatto che almeno due dei vertici, Giampiero Massolo, capo del Dis, e Arturo Esposito, numero uno dell' Aise, il controspionaggio, sono in scadenza. Entro la primavera 2016 cambieranno anche i vertici di polizia e Finanza. Manovre per la loro sostituzione sono in corso da tempo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....