ponte morandi de micheli conte di maio

NON CI SARÀ NESSUNA REVOCA – IL DOSSIER AUTOSTRADE È ANCORA FERMO: CONTE RIMANDA LA DECISIONE, MA LA ‘CADUCAZIONE’ (COME GLI PIACE TANTO DIRE) AI BENETTON SEMBRA SEMPRE PIÙ IMPROBABILE – QUESTA SETTIMANA CI SARÀ L’ENNESIMO VERTICE, MA IL PUNTO È SEMPRE QUELLO: I GRILLINI VOGLIONO CHE ATLANTIA CEDA LA MAGGIORANZA PER FAR CREDERE DI AVER OTTENUTO LO SCALPO DEI MAGLIARI VENETI…

 

 

Alberto Gentili e Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

PAOLA DE MICHELI ROBERTO GUALTIERI

Anche questa settimana il dossier Autostrade sarà al centro di un vertice a Palazzo Chigi tra il premier Giuseppe Conte e i ministri Paola De Micheli (Infrastrutture) e Roberto Gualtieri (Economia). Ma visto l'attendismo del presidente del Consiglio, che cerca in tutti i modi di rinviare i nodi che mettono in fibrillazione i 5Stelle, fonti di governo dem dicono che «è ancora da vedere se sarà presa una decisione finale...».

 

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

La partita è quanto mai intricata, anche se appare del tutto tramontata la revoca della concessione invocata dai grillini. L'altra settimana Gualtieri ha fatto la voce grossa dicendo che l'ipotesi della revoca è tutt'ora in piedi, aggiungendo però - e questo è il succo della trattativa - che si sta lavorando a «una soluzione transattiva» con Atlantia che controlla Autostrade per l'Italia (Aspi). A patto però che la società della famiglia Benetton «accetti le nuove tariffe». Vale a dire, una riduzione tra il 5 e il 10% degli attuali pedaggi.

 

luciano benetton

C'è dell'altro. C'è che per sbloccare il dossier, ormai fermo da 22 mesi sul tavolo del governo, per i 5Stelle è importante che Atlantia ceda la maggioranza di Aspi. Questo per poter dire di avere ottenuto lo scalpo dei Benetton che i grillini considerano i responsabili del crollo del ponte Morandi avvenuto nell'agosto 2018. Il governo però non vuole entrare ufficialmente in questa partita, anche se è ormai avanzata la trattativa tra Atlantia, Cassa depositi e prestiti (Cdp), il fondo F2i e vari fondi previdenziali e fondazioni bancarie per spingere i Benetton in minoranza in Aspi.

 

giuseppe conte genova ponte assembramento

Che però ritengono indispensabile che si parli di valori di mercato. Una soluzione, quella del cambio azionario, che aprirebbe la strada alla revisione della concessione in quanto decaderebbe la ragione politica della revoca. Difficile capire se questa ipotesi possa essere accettata dal gruppo privato viste le tante, forse troppe, incertezze legate alla valutazione della società e quindi all'assetto azionario futuro. Di certo qualsiasi accordo, qualsiasi mediazione non può non partire dalla revisione dell'articolo 35 del Milleproroghe, quello che revoca la concessione senza indennizzo, o meglio che prevede un indennizzo ridotto, e che è al centro dello scontro politico.

OPERE CHE RISCHIANO DI SALTARE CON UN EVENTUALE CRAC DI AUTOSTRADE

 

AUTOSTRADE

La norma, che ha di fatto tagliato a livello spazzatura il rating dei titoli Atlantia e Aspi, è al momento il principale scoglio da superare. Anche perché impedisce di dare un valore congruo, cioè di mercato, lasciando nel limbo le due società. L'interrogativo è semplice. Come faccio a cedere un asset o a fare entrare degli azionisti in maggioranza se non è possibile determinare il prezzo del bene oggetto dello scambio? In attesa di sciogliere questo nodo, insieme a quello delle tariffe, il tempo scorre veloce. A fine mese il gruppo privato, come previsto dalla convenzione, e in presenza di un cambio unilaterale delle norme, ha la facoltà di riconsegnare la concessione allo Stato.

roberto tomasi autostrade per l'italia

 

E, ovviamente, di pretendere in cambio il risarcimento. Una cifra che ruota attorno a 23 miliardi. Va da sè che la battaglia legale che ne seguirebbe sarebbe infinita, con esiti così incerti che la stessa Avvocatura dello Stato, chiamata in causa a febbraio scorso, ha suggerito di evitare una contrapposizione violenta. Il dossier che sconsiglia la revoca è però stato segretato da Palazzo Chigi che in questi mesi ha avuto un atteggiamento altalenante.

 

paola de micheli 1

Da un lato il presidente Giuseppe Conte è ben consapevole dei rischi legati allo scontro legale, dall'altro teme il pressing dei 5Stelle che spingono, come evidente, per lo scontro. Infischiandosene del rischio che poi a pagare, al di là dell'accertamento delle responsabilità sulla caduta del Ponte di Genova, siano ancora gli italiani.

 

In queste ore il Pd ha tentato di far ragionare Conte ma senza successo. Sia il ministro Gualtieri che la ministra De Micheli, spingono per chiudere il fretta la partita, anche per dare un segnale chiaro agli investitori esteri, scossi da una vicenda che si prolunga all'infinito, e perché in fondo non vogliono perdere i 14 miliardi di investimenti che Atlantia ha programmato. Un cambio di passo che insieme al taglio delle tariffe e alla rivoluzione interna avviata in Autostrade avrebbe dovuto accelerare l'epilogo della vicenda.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...