renzi zingaretti

AVVISATE RENZI (MA ANCHE CONTE, CALENDA E TOTI): SECONDO IL SONDAGGIO DI ANTONIO NOTO VANNO MALE I PARTITI PERSONALI: QUELLO DI MATTEUCCIO VALE IL 5 PER CENTO – COME DAGORIVELATO, LA SCISSIONE DEI RENZIANI E’ SEMPRE PIU’ VICINA: LE CONTROMOSSE DI ZINGARETTI – IL LAVORO DI RICUCITURA DI FRANCESCHINI…

DAGOESCLUSIVO

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagoesclusivo-vero-erede-berlusconi-matteo-renzi-lanciato-213403.htm

 

IL SONDAGGIO

Da www.liberoquotidiano.it

 

renzi zingaretti

Matteo Renzi, Giuseppe Conte, Carlo Calenda e Giovanni Toti. Se "i partiti forti nascono nelle piazze per poi arrivare in parlamento", come accaduto al "M5s, tanto per fare un esempio recente, o agli stessi Berlusconi o Bossi se ci riferiamo al passato", "la storia ci racconta che i partiti nati da scissioni parlamentari hanno avuto sempre poco successo nelle urne". Antonio Noto, nel suo sondaggio per il Giorno, si chiede quanto valgono questi nuovi - o eventuali - soggetti politici. La risposta, a vedere i risultati, è: poco.

 

"Tra le new entry quella con più probabilità di successo è l'ipotetico partito di Conte", scrive Noto. "Oggi viene accreditato al 10%, anche se bisogna notare che questo valore è rimasto praticamente costante nel corso degli ultimi tre mesi, cioè anche nel passaggio tra il Conte 1 e il Conte 2".

Zinga Renzi

 

Per un eventuale partito di Renzi "il consenso al momento è del 5%, ma in questo caso bisogna dire che il trend è in decremento da quando si iniziò a parlare di questa eventualità, cioè subito dopo le sue dimissioni da presidente del Consiglio. A quei tempi questo nuovo soggetto politico attraeva circa il 10% dell'elettorato, oggi invece raccoglierebbe appena la metà di quei voti".

 

Le percentuali scendo per un ipotetico partito di Calenda "che comunque partirebbe con il 2,5% dei consensi e che gli provengono per la metà da elettori democratici e per la rimanente parte da quelli che non sono fidelizzati ad alcun partito". Il partito di Toti Cambiamo! che "sarà presente nelle prossime elezioni regionali" raccoglie l'1,5 per cento dei consensi.

 

 

luigi di maio dario franceschini

SCISSIONE DEI RENZIANI VICINA

Giovanna Vitale per la Repubblica

 

L' accelerazione impressa da Matteo Renzi non ha sorpreso più di tanto il Nazareno. Da mesi l' inner circle del segretario Nicola Zingaretti lavora per sminare il terreno, sottrarre al senatore di Firenze ogni pretesto di scissione. Ma adesso che il momento sembra arrivato (anche se non tutti nel Pd sono d' accordo: «Matteo è bravissimo ad alzare la tensione, da qui a uscire davvero ce ne corre») si preparano le contromisure. Obiettivo: provare a sterilizzare gli effetti dell' addio, se proprio non si dovesse riuscire a trattenerlo.

zingaretti renzi

 

Opzione, quest' ultima, di gran lunga preferita. «La nascita di un nuovo gruppo fuori dal Pd ma in appoggio al governo creerebbe tali e tante fibrillazioni all' interno della maggioranza che il Conte 2 non durerebbe più di sei mesi», è il vaticinio di un ministro dem.

 

Con tanti saluti al pericolo Salvini e alla messa in sicurezza del Paese: ovvero le motivazioni addotte da Renzi per giustificare il cambio di linea sull' accordo coi grillini. Che lui però giura continuerà a sostenere: «Noi non staremo all' opposizione » va ripetendo ai suoi. Pronto a fare un passaggio con il premier e con Di Maio, per rassicurarli entrambi, quando i gruppi si faranno. Luigi Marattin potrebbe guidare quello della Camera, Teresa Bellanova diventare la capodelegazione dentro l' esecutivo.

 

RENZI ZINGARETTI

Nel frattempo, il Nazareno non resterà a guardare. Già delineata la strategia: rendere meno persuasiva l' iniziativa separatista del Giglio Magico. Agli occhi del suo capo, innanzitutto. Cercando di convincerlo che è più conveniente rimanere nel Pd anziché gettarsi in un' impresa che a molti - in quel di Cortona dove è riunita Areadem, la corrente di Dario Franceschini - ricorda l' avventura di Rutelli nel 2009.

 

«Anche allora», dice un esponente della ex Margherita, «Francesco era convinto di portarsi via una quarantina di parlamentari e un pezzo di Forza Italia, ma quando l' Api vide la luce non erano più di dieci». E Renzi ora rischia il bis. «Una rottura adesso rischia di risultare incomprensibile », argomenta infatti Roberta Pinotti: «Visto che il Pd ha seguito la sua linea e il governo è partito, Matteo dovrebbe spiegare perché lo fa.

dario franceschini

 

Perché non ha avuto abbastanza sottosegretari? Non è sostenibile. Perché secondo lui l' alleanza con il M5s doveva durare per un tempo limitato, giusto per sterilizzare l' Iva e cambiare la legge elettorale, invece di darsi l' intera legislatura come orizzonte?

Mi sembra un argomento debole».

 

Per questo Zingaretti & Co. nutrono dubbi che alla fine il fiorentino leverà l' ancora. Una manovra che comunque si tenterà di ostacolare in tutti i modi. Pubblicamente con un serie di appelli a ripensarci. «Tornare a Ds e Margherita? No grazie", taglia corto Maurizio Martina, «così si finisce solo per aiutare la destra». Di più: «Sarebbe la fine del Pd», twitta il sindaco di Pesaro Matteo Ricci. «Dovremmo discutere di come affrontare i problemi del Paese, non di come e se dividerci», avverte il vicesegretario Orlando. Anche lui fra i pontieri già all' opera, insieme a Dario Franceschini e Lorenzo Guerini, per tentare di sventare lo scisma. Offrendo la riforma del partito.

IL MEME DI OSHO SU RENZI DOPO LA VITTORIA DI ZINGARETTI ALLE PRIMARIE

 

Entrato in una nuova fase rispetto al congresso il Pd può ora rivedere i propri assetti, cambiare (subito la presidenza) e allargare (la segreteria), dove il senatore di Firenze e i suoi potranno tornare protagonisti, se lo vorranno. «Anche se non sono sicuro che basterà», riflette amaro uno degli uomini più vicini a Zingaretti: «Renzi ha avuto tre ministri e cinque sottosegretari; Gualtieri ha liberato il seggio in Europa per un fedelissimo, la Bonafé è vicepresidente del gruppo Socialista a Strasburgo La verità è che lui fa sempre più uno, alza il prezzo perché vuole una scusa per andarsene», sbuffa un esponente zingarettiano. Perciò il piano B è già pronto: prosciugare il terreno della diaspora. Convincere i renziani che è meglio scegliere un approdo sicuro che correre verso l' ignoto.

giuseppe conte dario franceschiniArmata PD - Renzi ZingarettiDARIO FRANCESCHINI PAOLA DE MICHELI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…