toni ricciardi giovanni donzelli

CAMERA CON SCAZZO! – BAGARRE IN AULA A MONTECITORIO, DURANTE L’ESAME DELLA PROPOSTA DI LEGGE PER L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE DI INCHIESTA SULLA GESTIONE DELLA PANDEMIA – GIOVANNI “MINNIE” DONZELLI SOSTIENE CHE TONI RICCIARDI DEL PD GLI ABBIA “FATTO IL SEGNO COME SE FOSSIMO IN UN'OSTERIA, 'TI ASPETTO, CI VEDIAMO FUORI'” – LE OPPOSIZIONI SI INCAZZANO PERCHÉ LA COMMISSIONE NON VALUTERÀ IL LAVORO DELLE REGIONI - LA REPLICA VELENOSA DI CONTE E SPERANZA: "È UNA FARSA" 

toni ricciardi

1.COVID: NO REGIONI IN COMMISSIONE INCHIESTA, PROTESTA OPPOSIZIONI

 

(AGI) - Protesta nell'Aula della Camera dei deputati del Movimento 5 stelle, del Partito democratico e di Avs durante l'esame della proposta di legge per l'istituzione di una commissione di inchiesta sulla gestione dell'emergenza Covid.

 

Alcuni emendamenti presentati dall'opposizione per includere nel testo anche l'operato delle Regioni sono stati bocciati dopo aver ricevuto parere negativo dalla maggioranza e dal governo. "Per favore spiegateci perche' non sono incluse le Regioni in questa proposta di legge", ha detto in Aula Marco Furfaro del Pd rivolgendosi ai banchi della maggioranza.

 

 

I lavori dell'Aula sono in ritardo rispetto alla tabella di marcia stabilita ieri in conferenza dei capigruppo. Fabio Rampelli, vice presidente di turno, ha ricordato che restano ancora da esaminare circa 50 emendamenti e 56 ordini del giorno e ha invitato i gruppi a "rispettare l'intesa unanime raggiunta ieri". Alle 12,30 dovranno infatti iniziare le dichiarazioni di voto finale che saranno trasmesse in diretta televisiva.

 

2.COVID: BAGARRE ALLA CAMERA, DONZELLI ACCUSA RICCIARDI, HA DETTO 'CI VEDIAMO FUORI'

 

GIOVANNI MINNIE DONZELLI - MEME BY EDOARDO BARALDI

(LaPresse) - Bagarre in aula alla Camera nel corso dell'esame del testo unificato delle proposte di legge 'Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica'.

 

"Voglio segnalare - ha detto intervenendo in aula il deputato FdI Giovanni Donzelli - che il vicepresidente del PD Toni Ricciardi ha fatto il segno come se fossimo in un'osteria da bar, 'ti aspetto fuori, ci vediamo fuori'. Andrebbe sanzionato". "Se è così spero che il deputato Ricciardi intenda scusarsi - ha replicato il vicepresidente di turno Fabio Rampelli - se non è così andremo a verificare con le immagini".

 

GIOVANNI DONZELLI E ANDREA DELMASTRO

 

3.COVID: AL VIA DICHIARAZIONI VOTO SU COMMISSIONE,TENSIONE IN AULA =

 

(AGI) - Terminato l'esame degli ordini del giorno, sono iniziate nell'Aula della Camera le dichiarazioni di voto sulla istituzione di una commissione di inchiesta sul Covid. Durante le votazioni degli odg si sono registrati diversi momenti di tensione, con le opposizioni che hanno accusato la maggioranza di mirare solo alla "propaganda" e di voler "colpire" con la commissione chi era al governo durante la gestione della pandemia.

giovanni donzelli in versione minnie

 

Inoltre, l'accusa e' di aver volutamente eliminato le Regioni dalla commissione al solo scopo di non creare "problemi" a quelle governate dal centrodestra. Il dibattito e' proseguito con duri botta e risposta tra FdI e opposizione: in particolare, Giovanni Donzelli ha chiesto l'intervento della presidenza, lamentando un gesto minaccioso da parte del vicecapogruppo del Pd, Toni Ricciardi, che avrebbe fatto il segno con le mani di 'vedersi fuori per chiarire', chiedendo le scuse da parte dell'esponente dem. Il presidente di turno, Fabio Rampelli, ha replicato di non aver visto, ma che saranno visionati i filmati.

 

4.COVID: SPERANZA, COMMISSIONE TRIBUNALE POLITICO

 

(ANSA) - "Questa commissione, per come l'avete impostata, ignorando tutte le proposte delle opposizioni, ha un'unica finalità: mettere su un tribunale politico per colpire i membri dei governi che vi hanno preceduti" Lo ha detto l'ex ministro della Salute Roberto Speranza in dichiarazione di voto sulla proposta di legge che punta alla istituzione di una commissione di inchiesta sulla gestione dell'emergenza Covid in Italia.

 

 

5.COVID: CONTE, LA COMMISSIONE È UNA FARSA

 

giovanni donzelli mima gardini 4

(ANSA) - ROMA, 06 LUG - "Io vi accuso davanti al popolo italiano: questa commissione è una farsa, non è un atto di coraggio politico ma di vigliaccheria". Lo ha detto, rivolto alla maggioranza, Giuseppe Conte (M5S) in dichiarazione di voto sulla pdl per l'istituzione di una commissione di inchiesta sulla gestione dell'emergenza Covid in Italia."Dalla vostra avete solo la forza dei numeri ma non vi riconosciamo nessuna autorevolezza politica e morale. Questa commissione ve la fate da soli: noi ascoltiamo Speranza, dopodichè questo schiaffo a chi ha lavorato lo fate senza la nostra complicità", ha concluso annunciando che il M5S non partecipa al voto finale.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...