BANANA AMLETICO: SE NASCE UN GOVERNO RENZI, LO APPOGGIAMO O NO? TOTI E BRUNETTA PROPENDONO PER IL SÌ: MEGLIO AGGANCIARSI AL CARRO DEL VINCITORE, CHE COMBATTERE IL NUOVO CHE AVANZA

Ugo Magri per "la Stampa"

Due sere fa, a casa di Berlusconi, lungo articolato dibattito su come dovrebbe regolarsi il Cavaliere casomai Renzi volesse mettere in piedi un governo: appoggiarlo? entrarci? starne decisamente alla larga? Intorno al desco di Palazzo Grazioli si sono formati (come al solito) due schieramenti: i «governativi» da una parte; gli «oppositori» a tutti i costi dall'altra.

Nel mezzo, il padrone di casa. Il quale mai come nella circostanza è apparso combattuto e indeciso, perché lui stravede per Renzi, in certi momenti ne sembra addirittura infatuato. Però al tempo stesso l'«ego» senza confini di Berlusconi gli vieta di ammettere che gli anni passano e, insomma, sarebbe ora di togliere il disturbo. Anzi, paradossalmente, più l'astro del sindaco-segretario brilla alto nel cielo e più Silvio si sente in dovere di competere con lui.

Forse questa è la ragione per cui ieri sera l'uomo ha incaricato la Gelmini, ospite da Vespa, di smentire qualunque ritorno di Forza Italia alle larghe intese. E di escluderlo perfino nel caso in cui a guidare un nuovo governo fosse il suo beniamino Renzi, anziché Letta...

È una posizione, come tutte quelle berlusconiane, suscettibile di mille ripensamenti. Oggi si precipiteranno da lui quanti gli consigliano il massimo dell'apertura, e magari stasera qualche esponente «azzurro» andrà in tivù per ribaltare la linea del giorno prima. Domani si rifaranno sotto gli altri, e così via... In attesa che il pendolo si stabilizzi, ecco gli schieramenti.

A guidare il fronte dei possibilisti c'è Brunetta, insieme con l'altro capogruppo Romani. Toti, consigliere politico, è sulla stessa loro lunghezza d'onda; idem Tajani, numero due della Commissione Ue, presente mercoledì alla cena. Al Cav rivolgono una domanda: se davvero nascesse un governo Renzi, e questo governo incontrasse il favore dell'Italia, che senso avrebbe combatterlo?

E se per giunta Matteo arrivasse al 2018, è l'interrogativo, «come trascorreremmo i prossimi quattro anni all'opposizione? Abbaiando alla luna?». Ragion per cui alcune teste pensanti, come Minzolini, lanciavano su Twitter l'ipotesi di un appoggio esterno, motivato con la necessità di portare fino in fondo la nuova legge elettorale che accoppa i piccoli partiti.

Replicano Fitto (capo dei lealisti) e Gasparri: appoggiare Renzi con o senza ministri in cambio sarebbe l'ultimo dei nostri errori; un conto è farci le riforme istituzionali insieme, altra cosa spalleggiarlo fino al giorno in cui Berlusconi avrà compiuto 81 anni e sarà prossimo agli 82...
A proposito di Fitto: l'ex ministro ha rifiutato in serata un posticino che il Cavaliere gli aveva ritagliato negli organigrammi di Forza Italia.

Anziché procedere alla nomina dell'Ufficio di presidenza, come i «falchi» del partito reclamano da settimane, Berlusconi ha messo su una strana commissione incaricata di stipulare alleanze politiche a livello locale. In questo comitato, composto da Matteoli (presidente), da Saverio Romano, dal sindaco di Pavia Cattaneo nonché da Osvaldo Napoli, Fitto ha fatto sapere che lui non metterà piede perché altrimenti sembrerebbe che si lascia tacitare con un incarico, oltretutto da poco. Da segnalare viceversa l'ascesa di Mariarosaria Rossi, quarantenne senatrice napoletana amicissima della Pascale: sarà capo dello staff berlusconiano, sempre più in mano alle donne.

 

 

RENZI E BERLUSCONI PROFONDA SINTONIA VIA COL VENTO RENZI E BERLUSCONI RENZI E BERLUSCONILA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI SCHIFANI E BRUNETTA ANTONIO TAJANI ANGELINO ALFANO DECADENZA BERLUSCONI IL BACIO DI PAOLO ROMANI ALLA BERNINI Minzolini intervistato raffaele fitto silvio berlusconi BERLUSCONI E PASCALE CON MARIAROSARIA ROSSI DA BA GHETTO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…