BANANA AMLETICO: SE NASCE UN GOVERNO RENZI, LO APPOGGIAMO O NO? TOTI E BRUNETTA PROPENDONO PER IL SÌ: MEGLIO AGGANCIARSI AL CARRO DEL VINCITORE, CHE COMBATTERE IL NUOVO CHE AVANZA

Ugo Magri per "la Stampa"

Due sere fa, a casa di Berlusconi, lungo articolato dibattito su come dovrebbe regolarsi il Cavaliere casomai Renzi volesse mettere in piedi un governo: appoggiarlo? entrarci? starne decisamente alla larga? Intorno al desco di Palazzo Grazioli si sono formati (come al solito) due schieramenti: i «governativi» da una parte; gli «oppositori» a tutti i costi dall'altra.

Nel mezzo, il padrone di casa. Il quale mai come nella circostanza è apparso combattuto e indeciso, perché lui stravede per Renzi, in certi momenti ne sembra addirittura infatuato. Però al tempo stesso l'«ego» senza confini di Berlusconi gli vieta di ammettere che gli anni passano e, insomma, sarebbe ora di togliere il disturbo. Anzi, paradossalmente, più l'astro del sindaco-segretario brilla alto nel cielo e più Silvio si sente in dovere di competere con lui.

Forse questa è la ragione per cui ieri sera l'uomo ha incaricato la Gelmini, ospite da Vespa, di smentire qualunque ritorno di Forza Italia alle larghe intese. E di escluderlo perfino nel caso in cui a guidare un nuovo governo fosse il suo beniamino Renzi, anziché Letta...

È una posizione, come tutte quelle berlusconiane, suscettibile di mille ripensamenti. Oggi si precipiteranno da lui quanti gli consigliano il massimo dell'apertura, e magari stasera qualche esponente «azzurro» andrà in tivù per ribaltare la linea del giorno prima. Domani si rifaranno sotto gli altri, e così via... In attesa che il pendolo si stabilizzi, ecco gli schieramenti.

A guidare il fronte dei possibilisti c'è Brunetta, insieme con l'altro capogruppo Romani. Toti, consigliere politico, è sulla stessa loro lunghezza d'onda; idem Tajani, numero due della Commissione Ue, presente mercoledì alla cena. Al Cav rivolgono una domanda: se davvero nascesse un governo Renzi, e questo governo incontrasse il favore dell'Italia, che senso avrebbe combatterlo?

E se per giunta Matteo arrivasse al 2018, è l'interrogativo, «come trascorreremmo i prossimi quattro anni all'opposizione? Abbaiando alla luna?». Ragion per cui alcune teste pensanti, come Minzolini, lanciavano su Twitter l'ipotesi di un appoggio esterno, motivato con la necessità di portare fino in fondo la nuova legge elettorale che accoppa i piccoli partiti.

Replicano Fitto (capo dei lealisti) e Gasparri: appoggiare Renzi con o senza ministri in cambio sarebbe l'ultimo dei nostri errori; un conto è farci le riforme istituzionali insieme, altra cosa spalleggiarlo fino al giorno in cui Berlusconi avrà compiuto 81 anni e sarà prossimo agli 82...
A proposito di Fitto: l'ex ministro ha rifiutato in serata un posticino che il Cavaliere gli aveva ritagliato negli organigrammi di Forza Italia.

Anziché procedere alla nomina dell'Ufficio di presidenza, come i «falchi» del partito reclamano da settimane, Berlusconi ha messo su una strana commissione incaricata di stipulare alleanze politiche a livello locale. In questo comitato, composto da Matteoli (presidente), da Saverio Romano, dal sindaco di Pavia Cattaneo nonché da Osvaldo Napoli, Fitto ha fatto sapere che lui non metterà piede perché altrimenti sembrerebbe che si lascia tacitare con un incarico, oltretutto da poco. Da segnalare viceversa l'ascesa di Mariarosaria Rossi, quarantenne senatrice napoletana amicissima della Pascale: sarà capo dello staff berlusconiano, sempre più in mano alle donne.

 

 

RENZI E BERLUSCONI PROFONDA SINTONIA VIA COL VENTO RENZI E BERLUSCONI RENZI E BERLUSCONILA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI SCHIFANI E BRUNETTA ANTONIO TAJANI ANGELINO ALFANO DECADENZA BERLUSCONI IL BACIO DI PAOLO ROMANI ALLA BERNINI Minzolini intervistato raffaele fitto silvio berlusconi BERLUSCONI E PASCALE CON MARIAROSARIA ROSSI DA BA GHETTO

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…