di maio di battista conte

NON C'È PEGGIOR NEMICO DI UN EX AMICO - DI BATTISTA VUOLE COLPIRE L'ALLEANZA PD-5STELLE FACENDO PERDERE EMILIANO IN PUGLIA E FA CAMPAGNA PER LA CANDIDATA A 5 STELLE, LARICCHIA - MA, SOTTO SOTTO, ANCHE DI MAIO FA IL TIFO PER UNA SCONFITTA DEL PANZONE IN PUGLIA, TERRA DI GIUSEPPI: IL PD ESPLODEREBBE E POTREBBE PARTIRE UN RIMPASTONE CHE METTEREBBE LE GANASCE DI DUE VICEPREMIER ALLO STRAPOTERE DI CONTE

 

Ilario Lombardo per ''La Stampa''

 

Di Battista Laricchia

E niente: appena fa capolino Alessandro Di Battista, nel M5S si scatena il panico. E' bastato un post scriptum all'annuncio che oggi sarebbe stato in piazza a Bari, a sostegno della candidata governatrice del M5S Antonella Larrichia: «La Commissione Antimafia ha appena pubblicato la lista dei candidati impresentabili delle prossime elezioni regionali. In Puglia gli impresentabili sono tre e due corrono nelle liste di Emiliano».

 

 

ALESSANDRO DI BATTISTA E LUIGI DI MAIO

Già c'era apprensione, tra i grillini, per la decisione di Di Battista di fare la sua unica apparizione elettorale in Puglia, nel giorno di chiusura della campagna elettorale: la frecciata contro il candidato del Pd Michele Emiliano ha avuto l'immediato effetto di avvelenare ulteriormente di sospetti le chat dei 5 Stelle.

conte emiliano

 

Anche i big sono stupiti e arrabbiati. Per esempio, la vicepresidente del Senato Paola Taverna e il capo politico reggente Vito Crimi, «Vuole far cadere il governo, è evidente». «Perché non attacca Fitto?», sono alcuni messaggi che trapelano dalle conversazioni. La Puglia rappresenta il grande paradosso del M5S di lotta e di governo.

 

ANTONELLA LARICCHIA

Una terra in bilico, dove il consenso ancora abbastanza alto dei 5 Stelle, nonostante i fallimenti delle promesse su Ilva e sul gasdotto Tap, impensierisce i ministri e la fronda governativa. In mezzo al duello tra Emiliano e il candidato di centrodestra, Raffaele Fitto, già governatore pugliese un'era politica fa (2000-2005), la grillina Laricchia è infatti risultata sorprendentemente competitiva.

 

Manterrebbe con sé un bacino di sostegno dal quale i più ottimisti a sinistra credono arriverà in extremis quel voto utile essenziale a Emiliano per il sorpasso. Ma non è detto. In nome dell'alleanza mancata in Puglia si sono consumate liti, divorzi, e fuoriuscite tra i grillini.

LEZZI EMILIANO

 

La riluttanza a replicare la coalizione nazionale sul modello ligure, ha trasformato la regione del Sud nell'ultima frontiera del Movimento di battaglia. Un'acqua dove ama nuotare Di Battista che stasera sul palco sarà affiancato dalla pugliese Barbara Lezzi, altra irriducibile, ex ministra con i gialloverdi, silurata da Luigi Di Maio e sempre in aperta ostilità verso questo governo.

 

michele emiliano

Dibba riappare nell'agone politico mesi dopo che Grillo lo aveva stroncato nelle sue ambizioni di leadership, troppo insidiose per la stabilità del governo. Nel frattempo, come raccontato sui social, ha fatto il barista in Abruzzo, ha avuto un altro figlio e continua a scrivere (sul Fatto e sul sito Tpi), non lesinando mai critiche al Pd, all'Europa, a Mario Draghi. La Puglia lo ritrova oltre due anni dopo il comizio in cui annunciò che il M5S al governo avrebbe smantellato il Tap in quindici giorni. Com' è noto, il progetto fu confermato proprio mentre Lezzi era ministra. Promesse mancate che non hanno prosciugato del tutto il credito dei 5 Stelle.

di battista di maio

 

Questa volta sono i nomi dei 13 candidati nei guai con la giustizia, svelati dal presidente della commissione Antimafia Nicola Morra, a fornire un ottimo argomento al mattatore delle piazze grilline. Va detto che in Puglia gli «impresentabili» - termine più giornalistico-politico che giuridico - sono effettivamente nelle liste a sostegno di Emiliano e non in quelle di Fitto.

 

Si tratta di Silvana Albani, imputata dei reati di falsa perizia e corruzione in atti giudiziari, aggravati dal fine di agevolare l'attività delle associazioni mafiose; e di Vincenzo Gelardi, imputato a Napoli di vari reati di trasferimento fraudolento di valori aggravati dal fine di agevolare l'attività delle associazioni mafiose.

 

grillo fico di maio di battista

 

 

Altri nove candidati segnalati dall'Antimafia per procedimenti in corso sono in Campania, cinque a sostegno del governatore dem Vincenzo De Luca, quattro del suo sfidante Stefano Caldoro. L'ultimo dei 13 è l'ex governatore della Valle D'Aosta Augusto Rollandin, condannato in primo grado per corruzione.

conte emiliano

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...